La Fage Adrien (de) Notice sur Joseph Pilotti. (Trovasi a pag. 505 delle Miscellanee musicali del La Fage).
18..
  La Fage Adrien (de) Notice sur Joseph Baini. (Trovasi nelle Miscellanee musicali del La Fage, a pag. 505).
18..
  Lalande (La) alla Canobbiana Sestine giocose di Z. C. P. A. Milano, 1829 - in 12°, di pag. 38.
1829
  Legentil A. F. Notices biographiques sur Van Beethoven par le d.r F. G. Wegeler et Ferdinand Ries, suivies d'un supplement publié à l'occasion de l'inauguration de la statue de L. V. Beethoven; à Bonn sa ville natale, traduites de l'allemand par A. F. Legentil. Paris, 1862, in 8°, di pag. 250.
1862
  Lenz (Guglielmo De) Beethoven et ses trois styles. Analyses des sonates de piano, suivies de l'essai d'un catalogue critique, chronologique et anecdotique de l'oeuvre de Beethoven, par W. De Lenz. Paris, A. Lavinée, 1855, tom. 2, in 12°.
1855
  Leoni Raimondo (di Pienza) Elogio di Pietro Nardini celebratissimo professor di violino, fatto dall'abate Raimondo Leoni di Pienza. In Firenze, 1793, per Gaetano Cambiagi, in 8°, di pag. 44.
1793
  Leonildo Esareo Pastore Arcade Inno alla Verità in lode dell'egregio suonatore di gravicembalo Bonifacio Asoli, primo maestro di cappella di corte in Milano, di Leonildo Esareo P. A. Parma, dalla stamperia imperiale 1808, in 8°, di pag. 19.
1808
  Liberatore R. Necrologia di Nicolò Zingarelli, scritta per gli annali civili da R. Liberatore. (Dal Quaderno XXVIII, pubblicato in Novembre 1837). Napoli, 1837, in 8°, di pag. 56.
1837
  Lichtenthal Pietro Cenni biografici intorno al celebre maestro Wolfango Amedeo Mozart, estratti da dati autentici dal dottor Pietro Lichtenthal. Milano, per Giovanni Silvestri, 1816, in 8°, di pag. 40.
1816
  Lichtenthal Pietro Mozart e le sue creazioni. Memoria scritta in occasione dell'inaugurazione del suo monumento a Salisburgo in Settembre del 1842, del dottore Pietro Lichtenthal. Milano, per Giovanni Ricordi, 1842, in 8°, di pag. 43.
1842
  La Mara Francesco Liszt. Sue vicende e sue opere (dal tedesco, di Lamara). Firenze, per G. G. Guidi editore di musica, 1870, in 12°, di pag. 47.
1870
  Liszt Francesco F. Chopin par F. Liszt. Troisième edition. Leipzig, Breitkopf et Haertel, 1882, in 8° gr.
1882
  Lodi Lodi caratteristiche del celebre cantore Signor Luigi Marchesi. In Siena, 1781. Nella stamperia di Vincenzo Pazzini Carli e figli, in 8°. (Opuscolo di dieci pagine).
1781
  Lorbac Charles (de) Richard Wagner par Charles de Lorbac; avec portrait et autographe. Paris, Gustave Havard, 1861, in 12°, di pag. 64.
1861
  Lyon Clément Jeann Guyot dit Castileti célèbre musicien Wallon de XVI.e siècle, Maître de chapelle de S. M. l'Empereur d'Allemagne Ferdinand I.er. nè à Chatelet en 1512. Conférences données à Charleroi, Ã...
1876
  Maccolini Giuseppe (di Faenza) Della vita e dell'arte di Antonio Tamburini fino al Giugno del 1842; breve commentario dell'abbate Giuseppe Maccolini faentino. Faenza presso Montanari e Marabini, 1842; in 8°, di pag. 22.
1842
  Mallio abate Michele Elogio Storico della Signora Maria Rosa Coccia romana maestra pubblica di cappella, Accademica Filarmonica di Bologna, ecc. In Roma, 1780, per il Canneti; in 8° picc., di pag. 96.
1780
  Malmusi Carlo Di Giambattista Dall'Olio reggiano, notizie biografiche e letterarie con appendici. Reggio, tipi Torreggiani e C.°, 1834, in 4°, di pag. 87.
1834
  Mariotti Olimpo Notizie biografiche di Luigi Vecchiotti e d'Ignazio Maria Colson. (Trovansi a pag. 9 e 14 degli Atti dell'Accademia del R. Istituto musicale di Firenze, anno secondo, 1864).
1864
  Maroncelli Piero Vita di Arcangiolo Corelli scritta da Piero Maroncelli. Senza anno, luogo e nome di stampatore, in foglio, di quattro sole carte.
18..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti