Carducci Giosué Lettere disperse e inedite di Pietro Metastasio a cura di Giosuè Carducci. Volume Primo (17161750). Bologna, Zanichelli 1883. in 16°.
1883
  Colonna Gio. Paolo Volume di lettere a lui e ad altri Colonna indirizzate. Manoscritto autografo in un Codice del nostro Liceo.
  Colonna Gio: Paolo Tre lettere al signor Antimo Liberati intorno a una controversia insorta sopra un passo della Terza sonata Opera 2ª d'Arcangelo Corelli, dove il Colonna credette avervi più Quinte di seguito per moto retto. MS. in 4° picc. di 42 carte.
  Colonna Gio: Paolo Copia di lettere scritte dal signor Gio: Paolo Colonna maestro di Capella in S. Petronio di Bologna al signor intimo Liberati maestro di Capella in Roma e nella Chiesa dell'Anima, e Musico di Capella ...
  De Rore Cipriano Lettere di Cipriano De Rore musico del Secolo XVI - Reggio-Emilia, tip. di G. Degani. 1888. in 8° gr.
1888
  Gervasoni Carlo Carteggio musicale di Carlo Gervasoni con diversi suoi amici professori e maestri di cappella, in cui si dimostra l'utilità della Scuola della musica, si propongono e si sciolgono alcuni dubbj alla m...
1804
  Lettere Lettere scritte da Pier Francesco Tosi e ed esso dirette - MS. autografo in 4° piccolo.
  Lettere Lettere dirette a Gio: Paolo Colonna e ad altri Colonna. MS. autografo, in 4° piccolo.
  Lettere Lettere 88 scritte a diversi, e specialmente a Giacomo Antonio Perti. MS. autografo in 4° piccolo.
  Lettere Lettere 166 autografe scritte da diversi a Giacomo Antonio Perti. MS. in 4° picc.
  Lettere Lettere 128 autografe di diversi a Giacomo Antonio Perti. Ms. in 4° picc.
  Lettere Lettere 211 autografe di diversi a Giacomo Antonio Perti MS. in 4° piccolo.
  Martini P. Gio. Battista Carteggio Martiniano. Tom. 1°. - Vi son lettere del Tiraboschi, dei Puccini, di Geminiano Santini, del Nauman, e d'altri.
  Martini P. Gio. Battista Tom. 2° - Vi son lettere di Francesco Maria Zuccari, di fra Carlo Francesco Zuccari, cugino e scolare del precedente, del p. Francesco Ricci perugino, di don Gio: M.ª Olmi di Prato, di Gaspare Caroli (figlio del bolognese Angelo), d'Antonio Burroni, di Giuseppe e Giacomo Carcani, e d'altri.
  Martini P. Gio. Battista Tom. 3° - Contiene lettere di Giambatista Mancini, di Paolo Morellati, di Gio. Antonio Bianchi, del principe abate Martino Gerbert, di Francesco Rietschel, e d'altri.
  Martini P. Gio. Battista Tom. 4° - Contiene lettere di Metastasio, di Burney, di Laborde, di Roussier, di Grétry, di Gio: Andrea Zanotti, della Marianna Martines, dei due Valentini, Michelangelo e Giovanni, di Gaetano Ottan...
  Martini P. Gio. Battista Tom. 5° - Contiene lettere di Carlo Lancellotti, del p. Clemente Maria Mattei, di don Pietro Nachini celebre costruttore d'organi, di Giuseppe Gonelli, di Nicolò Valenti, di Mattia Milani, d'Angiol ...
  Martini P. Gio. Battista Tom. 6° - V'han lettere del p. Francesco Signoretti, di Giovanni Salpietro suonator di violino, del p. Ireneo Affò, di Gio: Lodovico Bianconi, di Antonio e Ferdinando Robuschi, di Lucantonio Predieri, di Giuseppe Gazzaniga, di Sebastiano Canterzani, di Francesco Bianchi, e d'alcuni altri.
  Martini P. Gio. Battista Tom. 7° - Contiene lettere dei seguenti: Perez David. Schiassi Gaetano Maria bolognese. Tozzi Antonio, bolognese. Misliwecek Giuseppe, boemo. Baruffaldi Girolamo. Guadagni Gaetano, celebr...
  Martini P. Gio. Battista Tom. 8° - Questo volume racchiude 143 lettere del p. Giuseppe Paolucci min. conv. che cominciano dal 1751 e vanno fino al febbraio del 1776.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti