Vallara Francesco Maria (parmigiano) Scuola Corale nella quale s'insegnano i fondamenti più necessarii alla vera cognizione del Canto Gregoriano composta dal Padre Francesco Maria Vallara da Parma, Carmelitano della Congregazione di Man...
1707
  Vallara Francesco Maria (parmigiano) Primizie di Canto Fermo del padre Francesco Maria Vallara da Parma carmelitano della Congregazione di Mantova, ristampate, corrette, e ridotte in miglior forma da lo stesso Autore, con altre addizioni...
1724
  Vitarini Francesco (perugino) Regole e principi del Canto fermo, raccolte da diversi autori e messe assieme dal sacerdote Francesco Vitarini, maestro pubblico di detto canto nelle città di Perugia sua patria. In Urbino, 1736. Nel...
1736
  Zapata Maurizio (parmigiano) Ristretto, overo breve discorso sopra le Regole di Canto Fermo di D. Maurizio Zapata Parmiggiano, Monaco Casinense. Al Reuerendissimo Padre il Padre D. Odoardo Genesi di Parma Abbate di S. Gioanni Van...
1682
  Zappa Simeone Aquilano Liciense M. C. Regolette de Canto Fermo et de Canto Figurato latine et volgare vtilissime con ogni brevita novamente composte et compilate. (In fine). Ad laudem Dei & beate Virginis explicit facile principium musica...
1535?
  {Penna Lorenzo} {Direttorio del canto fermo, dal quale con brevità si apprende il modo di cantare in coro ciò s'appartiene ai coristi, con la maniera di comporre il canto fermo, ad uno, due, e tre cori dato in luce...
1689
  {Brugnoli D. Rocco Maria} {Benché quest'opuscolo non abbia frontispizio, l'operetta nondimeno è perfetta. Fu poscia ristampata col titolo seguente: Ammaestramenti e Regole universali del Canto fermo del molto Reverendo Signo...
1708

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti