Froschio Giovanni Rerum musicarum Opusculum rarum ac insigne, totius eius negotii rationem mira industria et breuitate complectens, iam recens publicatam. Joan. Froschio Autore. (La data nel fine è questa:) Argentorat...
1535
  Furio Fra Angelo (da Todi, Min. Conv.) Armonica Cultura del Diuino officio, à beneficio del Clero Secolare e Regolare; Composta et ordinata da Fra Angelo Furio da Todi Minorita Conuentuale, e Dottore in Sacra Teologia. Ms. in 4° picc. or...
  Gaffurio Franchino Micrologus vulgaris cantus plani F. Gaffori lauden. - Ms. cartaceo del XV. secolo, in piccol quarto, di carte 40.
  Gaffurio Franchino Franchini Gafori Laudensis In delubri Maioris Choro Phonasci Theoricum opus Musice discipline feliciter Incipit. De Musicis, et effectibus atque comendatione musice discipline. Ca.m pri.m Questo ms. del secolo XV consta di pag. 132. in 8° gr.
  Gaffurio Franchino Franchini Gafori Laudensis musices professoris tractatus praticabilium proportionum ed R.du_m dnu_m Coradolum Stangam doctorem Egregium ac S. Antonii Cremon. preceptorem. Ms. cartaceo in 4° del secolo XV.
  Gaffurio Franchino Clarissimi ac prestantissimi musici Franchini Gafori Lavdensis Theoricum opus musice discipline ad Reurendissimu_ in xp_o patre_ dominum Johannem Arcimboldum miseratione diuina sacrosancte Romane eccl...
1480
  Gaffurio Franchino THEORICA MUSICE FRANCHINI GAFVRI LAVDENSIS. (In fine): Impressum Mediolani per Magistrum Philippum Mantegatium dictum Cassanum opera & impensa Magistri Joannis Petri de lomatio anno salutis M.CCCC.L...
1492
  Gaffurio Franchino Practica musicae utriusque cantus excellentis Franchini Gaffori Laudensis, quatuor libris modulatissima. (In fine): Brixiae Impressa per Bernardinum Misintam de Papia. Sumptu & Impensa Angeli Britanni...
1502
  Gaffurio Franchino Angelicum ac diuinum opus musice Franchini Gafurii Laudensis Regii musici: ecclesieq; Mediolanensis phonasci: materna lingua scriptum. (A tergo della penultima carta v'ha la seguente data): Impressum ...
1508
  Gaffurio Franchino Practica musicae vtriusque ca_tus excelle_tis Fra_ || chini Gaffori laudensis. Quattuor libris modula || tissima: Su_maque dilige_tia noussime i_pressa. (La data nel fine è questa): Musicae Franchini...
1512
  Gaffurio Franchino Franchini Gafurii Laudensis Regii Musici publice profitentis: Delubriq; Mediolanensis Phonasci: de Harmonia Musicorum Instrumentorum Opus. (A tergo dell'ultima carta avvi la seguente data): Impressum ...
1518
  Gaffurio Franchino Practica Musice Franchini Gafori Laudensis. in fol.
1496
  Galeazzi Francesco (Torinese) Elementi teorico-pratici di musica con un saggio sopra l'arte di suonare il violino, ecc. di Francesco Galeazzi Torinese, compositore di musica e Professore di violino. In Roma, nella Stamperia Pilucc...
1791
  Galeazzi Francesco (Torinese) Elementi teorico-pratici di musica con un saggio sopra l'arte di suonare il violino analizzata, ed a' dimostrabili principj ridotta. Opera utilissima a chiunque vuoi applicar con profitto alla Musica,...
1817
  Galilei Vincenzo La seconda parte del dialogo di Vincentio Galilei, fiorentino, della intavolatura di liuto. Posto nuovamente in luce, et corretto. In Venezia, appresso Girolamo Scotto, M.D.LXIX - in fol. di 20 carte.
1569
  Galilei Vincenzo Dialogo di Vincentio Galilei nobile fiorentino della musica antica, et della moderna. - In Fiorenza, 1581. Appresso Giorgio Marescotti - in fol. di pag. 149 senza la tavola. (Con note manoscritte del cav. E. Bottrigari).
1581
  Gallucci Giovan Paolo da Salò Vedi Reischius Georgius, del qual autore il Gallucci tradusse in italiano il libro Margarita Philosophica.
1600
  Gassendus Petrus Petri Gassendi Diniensis Ecclesiae Praepositi Opera ommnia. - Lugduni, sumptibus Laurentii Anisson et Joannis Baptistae Devenet, 1658. Tomi sei in fol.
1658
  Gerbert Martino Scriptores Ecclesiastici de Musica Sacra potissimum. Ex variis Italiae, Galliae et Germaniae codicibus manuscriptis collecti et nunc primum pubblica luce donati a Martino Gerberto monasterii et Congre...
1784
  Gervasoni Carlo, milanese La scuola della musica in tre parti divisa. Opera di Carlo Gervasoni milanese, professore e maestro di cappella della chiesa matrice di Borgo Taro. Piacenza, dai torchj di Niccolò Orcesi regio stampatore 1800. Tomi 2 in 8°, col ritratto dell'autore.
1800

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti