Vanneus Stephanus Recanetum de musica aurea a magistro Stephano Vanneo Recinensi eremita Augustiniano in Asculana Ecclesia chori Moderatore nuper aeditum, & solerti studio Enucleatum, Vincentio Rosseto Veronensi Interprete. - Romae, apud Valerium Doricum Brixiensem, Anno Virginei Partus 1533 - in piccol foglio.
1533
  Vannucci D. Lavinio Felice Regole da sonare, e cantare, e comporre, e trasportare per li Principianti, di D. Lavinio Felice Vannucci. - Ms. in 4° picc., di carte 22.
  Vecchi Orazio Mostra delli Tuoni della Musica, cioè li naturali e trasportati, et insieme tutte le cadenze che in essi ui si ricerchino, altresi di quelle fuori de' Tuoni ch'artificiosamente uengono poste ne i com...
  Venini Francesco De i principi dell'armonia musicale e poetica, e sulla loro applicazione alla teoria e alla pratica della versificazione italiana. Dissertazione dell'Abate Francesco Venini. - Parigi, presso Gio. Claudio Molini, 1798 - in 8°, di pag. 165.
1798
  Veruli Joannis de Anagnia Liber de Musica Magistri Joannis Veruli de Anagnia. - Copia ms. d'un codice della Bibl. Barberina di Roma.
  Vicentino D. Nicola L'antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inventione di vno nvovo stromento, nel quale si contiene tutta la ...
1555
  Vincent (A. I. H.) Anonymi scriptio de musica. Bacchii senioris Introductio artis musicae. E codicibus parisiensibus etc. primum edidit Fridericus Bellermann. Compte rendu par A. I. H. Vincent. (Extrait de la Revue de B...
1841
  Vitry (de) Filippo Francese Ars nova magistri Philippi de Vetri. Deo Gratias Amen. - Ms. in fol. {Trovasi questa copia nel Codice n. 39 del Liceo, dalla pag. 200 alla 233}
  Vossius Isaac De Poematum cantu et viribus Rhytmi. Oxonii e Theatro Sheldoniano. An. Dom. 1673 - in 8°.
1673
  Wallis Joannes Ioannis Wallis appendix de veterum harmonia ad hodiernam comparata. - Ms. in foglio di car. 59.
  Walliser Cristophorus Thomas Musicae Figuralis praecepta brevia, facili ac perspicua methodo conscripta, et ad captum tyronum accommodata: Quibus praeter Exempla, praeceptorum usum demonstrantia, accessit Centuria Exemplorum Fuga...
1611
  Warren Ambrose The Tonometer: explaining and demonstrating by an easy Method, in numbers and proportion, all the 32 distinct and different notes, adjuncts or suppliments contained in each of four octaves inclusive, of the gamut, or common scale of musick, etc. - London, 1725, in 4°, di pag. 24 con tavole.
1725
  Weber Gottfried Versuch einer geordneten Theorie der Tonseskunst zum Selbstunterricht mit Anmerkungen für Gelehrtere, von Gotfried Weber. Mainz, in der Hofmusikhandlung von B. Schott, 1817-1818. - vol. 2, in 8° pic., con tavole in fine del tomo secondo. (ma il Fétis cita quest'opera in 3 volumi).
1817
  Wilhelmus abbas Hirsaugiensis Wilhelmi abbatis Hirsaugiensis, de Musica et Tonis. - Copia ms. in foglio, tratta da un codice Sanblasiano. {E' nel Cod. 29 a pag. 429}
  Wollicus Nicolaus Enchiridio_ musices Nicolai Wollici || Barroducensis de gregoriana et figu || rativa atque co_trapu_cto simplici percom || mode tractas omnibus cantu oblecta_ || tibus perutile et necessarium. || - (I...
1512
  Zacconi P. Lodovico Prattica di musica vtile et necessaria si al Compositore per Comporre i Canti suoi regolatamente, si anco al Cantore per assicurarsi in tutte le cose cantabili. Divisa in Quattro Libri. Ne i quali si ...
1592
  Zacconi P. Lodovico Prattica di Musica Seconda Parte. Diuisa, e distinta in Quattro Libri. Ne quali primieramente si tratta de gl'Elementi musicali; cioè de primi principij come necessarij alla tessitura ò formatione d...
1622
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia Le Istitutioni Harmoniche di M. Gioseffo Zarlino da Chioggia; Nelle quali; oltre le materie appartenenti alla Musica; Si trouano dichiarati molti luoghi di Poeti, d'Historici, et di Filosofi; si come ...
1558
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia Le Istituzioni Harmoniche del Reverendo M. Gioseffo Zarlino da Chioggia; Nelle quali; oltra le materie appartenenti alla musica; Si trouano dichiarati molti luoghi di Poeti, d'Historici, et di Filosof...
1562
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia Dimostrationi Harmoniche del R. M. Gioseffo Zarlino da Chioggia Maestro di Capella della illustriss. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: et si risoluono molti ...
1571

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti