Bonadies Giovanni (carmelitano) Kyrie a tre voci. Manoscritto in fol. Trovasi questo Kyrie con diverse altre musiche e trattati teorici di varj autori copiati dal Bonadies fra gli anni 1473-1474, e trascritti dal P. Martini l'anno 1753 in un Codice del Liceo.
  Bonaventura (da Brescia) Incipit brevis collectio artis musice, tam ex determinationibus antiquoram quam modernorum magistrorum in hac arte peritorum pro utilitate cantorum in hoc parvo libero aggregata: ad divinas laudes dec...
  Bonini Pier Maria (fiorentino) Acutissime || Observationes Nobilissime Disci || plinarum Omnium Musices || Piermarie Bonini Flo || rentini Feliciter || Incipiunt. (La data nel fine è la seguente:) Impressa nella excelsa Cripta di ...
1520
  Bottrigari Cav. Ercole I cinque libri di musica di Anitio Manlio Severino Boethio dallo Ill. Sig. Cavalliere Hercole Bottrigaro tradutti in parlare italiano. (In fine a pag. 194): Fù dato fine alla Traduttione in parlare i...
  Bottrigari Cav. Ercole Il Trimerone de' Fondamenti Armonici, ouero lo Essercitio Musicale: Dialoghi dello Ill. Sig. Cavaliere Hercole Bottrigaro; ne' quai si ragiona de' Tuoni antichi e moderni, e de' Caratteri diuersi vsati da Musici in tutti i tempi.
  Bottrigari Cav. Ercole Della Musica mondana: Trattato di Macrobio Ambrosio Aur. Teodosio, contenuto nelle prime quattro Diuisioni del libro secondo del suo Com_ento sopra il sogno di Scipione nel vj.° della Republª. di M....
  Brown Giovanni Dell'origine, unione, e forza, progressi, separazioni, e corruzioni della Poesia, e della Musica. Dissertazione del dottor Giovanni Brown tradotta in lingua italiana dall'Originale Inglese, ed accresc...
1772
  Brugis Fr. Francesco (de) Antiphonarium proprium, et commune Sanctorum secundu_ ordinem Sanctae Romanae Ecclesiae, summa cum diligentia revisum, atque fideli studio emendatum: per Religiosum F. Franciscum de Brugis ordinis min...
  Burzio Nicolò (di Parma) Nicolai Burtij parmensis: musices professoris: ac iuris pontificij studiosissimi: musices opusculum incipit: cum defensione Guidonis aretini: aduersus quendam hyspanum veritatis preuaricatorem. (Così...
1487
  Buttstett Johann Heinrich UT, MI, SOL, RE, FA, LA, tota Musica et Harmonia Alterna, oder neu Eroeffnetes, altes, wahres, einziges und ewiges Fundamentum musices, entgegengesetzt dem neu-eroeffneten Orchestre, und in zweene Par...
1717?
  Calegari P. Francesco Antonio M. C. Dissertazione di Fra Francesco Antonio Calegari Min. Conv. copiata dall'originale esistente nella Bibliot. de' Minori Conventuali de' Frari in Venezia. MS. in fol.
  Camperius Symphorianus (francese) Symphoriani Champerii, Philosophi ac medici ingenio eruditione_q; summi uiri libri VII. de Dialectica, Rhetorica, Geometria, Aritmetica, Astronomia, Musica Philosophia naturali, Medicina, & Theologia:...
1537
  Caramuel D. Juan Estratti concernenti cose musicali, ricavati dalle sottodescritte opere: 1. Architectura civil recta, y obliqua etc. por D. Juan Caramuel Monje Cistercense, Dotor y Professor de Santa Theologia en la ...
  Cardano Girolamo Della natura de' principii et regole musicali.
1663
  Carissimi Giacomo Guida fondamentale e breve, per cui mezzo si può a forza di studio non solamente apprendere e perfezionarsi nell'arte di ben sonar l'organo, e quanto si ricerca pei Partimenti e pel Canto Gregoriano,...
1708
  Carretto Giorgio Compendio della Musica dell'Ill.re Sig.re Georgio Carretto delli Marchesi di Saona dottor de leggi, et Senator di Mantoua - Questo bel ms. di car. 103, se non è autografo, è certamente del tempo dell'autore, cioè dei primi anni del Seicento.
  Catalisano Gennaro (Palermitano) Grammatica Armonica Fisico-Matematica ragionata su i veri principj fondamentali teorico-pratici per uso della Gioventù studiosa, e di qualunque Musicale Radunanza. Composta dal M. R. P. Gennaro Catal...
1781
  Cataneo Francesco Saggio pratico sopra l'antica e moderna musica. Traduzione della cantica e de' Treni. Opera di Francesco Cataneo. Napoli, 1782. Presso Michele Morelli. in 12°.
1782
  Caus (de) Salomon Institution harmonique diuisée en deux parties. En la premiere sont monstrées les proportions des interualles harmoniques, Et en la deuxiésme les compositions dicelles. Par Salomon De Caus, Ingenie...
1615
  Cavalliere Gio. Filippo alias Pollero (Genovese) Il Scolare principiante di Musica, nel quale breuemente si tratta della Mano, et qualità di essa, delle parti, et sue proprietà, con alcune instruttioni appartenenti tanto al Canto fermo quanto figu...
1634

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti