Cerone D. Pietro El Melopeo y Maestro. Tractado de musica theorica y pratica: en que se pone por extenso, lo que vno para hazerse perfecto Musico ha menester saber: y por mayor facilidad, comodidat, y claridad del Lec...
1613
  Cerreto Scipione (Napolitano) Scipione Cerreto Napolitano, della Prattica musica vocale, et strumentale, opera necessaria a coloro, che di Musica si dilettano. Con le postille poste dall'autore à maggior dichiaratione d'alcune co...
1601
  Cerreto Scipione (Napolitano) Dell'Arbore Musicale, di Scipione Cerreto Napolitano, espositioni dodici. Con le Postille dell'istesso autore. In Napoli, nella stamperia di Gio. Battista Sottile: Per Scipione Bonino. MDCVIII - in 4°, di pag. 47.
1608
  Champerius Symphorianus Symphoriani Champerii, philosophi ac medici ingenio eruditioneque summi uiri libri VII. de Dialectica, Rhetorica, Geometria, Arithmetica, Astronomia, Musica, Philosophia naturali, Medicina & Theologia...
1537
  Chiavelloni Vincenzo Discorsi della Musica composti da Vincenzo Chiavelloni e dedicati all'Emin. e Reveren. Sig.r Card. Iacomo Rospigliosi nipote della Santità di Nostro Signore PP. Clemente Nono. In Roma, per Ignatio de Lazeri, 1668 - in 4, di pag. 556, con un'incisione per antiporta.
1668
  Chiti D. Girolamo Notizie cauate dal Specchio P.mo del Pre_ F. Siluerio Picerli osseruante, et altri etc. delli Tempi e Prolazioni musicali antiche, che seruono ad uso e studio pratico e teorico del Reu. Sign.r D. Giro...
  Choquel Henri-Louis Méthode pour apprendre facilement la musique soi-même, ou la musique rendue sensible par la méchanique. Paris, chez Lamy, 1782 in 8°, di pag. 213, con una tavola nel fine.
1782
  Choron Alexandre Étienne Manuel complet de musique vocale et instrumentale, ou Enciclopédie musicale; par A. É. Choron, et I. Adrien de La Fage. Paris, Roret, 1836-39, tom. 6 in 12 pel testo e tom. 5 in 8° oblungo per gli esempli.
1836
  Ciconia Joannes Canonicus Paduanus Leodiensis (di Liegi) Joannis Ciconiae Leodiensis Canonici Paduani Nova Musica in quatuor libros distributa. Nunc primum prodit e codice chartaceo Gabrielis Riccardii Marchionis, et subdecani Fiorentini. MS. in fol. di pag. 305 copiato da Lorenzo Mehus, che vi premise la seguente sua lettera al P. Martini:
  Cimello Tomaso (Napolitano) Della perfettione delle 4.ro note maggiori massima longa breue semibreue, che così da gli antichi sono dette modo maggiore modo minore, che è minor figura questa longa. Il tempo che è la breue che ...
  Coclicus Adrianus (Petit) Compendium musices descriptum ab Adriano Petit Coclico, discipulo Josquini de Pres. In quo praeter caetera tractantur haec: De Modo ornate canendi. De Regula Contrapuncti. De Compositione. Impre...
1552
  Conforti Gio. Luca (di Mileto) Breve et facile maniera d'esercitarsi ad ogni scolaro, non solamente a far passaggi sopra tutte le note che si desidera, et in diversi modi nel loro valore con le cadenze, ma ancora per potere da se s...
1593
  Corvinus Johannes Michael Heptachordum Danicum seu Nova Solfisatio, in qua musicae practicae usus, tam qui ad canendum, quam qui ad componendum cantum, sive Choralem seu Planum, sive Mensuralem seu Contrapunctum pertinet, dilu...
1646
  Cotton Joannes Joannis Cottonis musica. ms. in foglio copiato squisitamente nel secolo scorso da un antico codice.
  Coussemaker (de) Edmondo Scriptorum de musica medii aevi novam seriem a Gerbertina alteram collegit nuncque primum edidit E. de Coussemaker e Galliae imperiali Instituto, ex Austriae imperiali et Belgii regia academiis, e Lon...
1864
  Coussemaker (de) Edmondo Traités inédits sur la Musique du moyen âge par E. de Coussemaker. Lille, 1865, in 4°, di pag. 22.
1865
  Crivellati Cesare (di Viterbo) Discorsi musicali, nelli quali si contengono non solo cose pertinenti alla teorica, ma eziandio alla pratica. Mediante le quali si potrà con facilità peruenire all'acquisto di cosi honorata scientia...
1624
  Del Lago Giovanni (Veneto) Breve Introduttione di Musica misurata, composta per il uenerabile Pre Giouanni del Lago Venetiano: scritta al Magnifico Lorenzo Moresino patricio venetiano patron suo honorendissimo. Ex praelo Brandi...
1540
  Della Torre Tassis conte.... Risposta di un anonimo al celebre Sig. Rousseau circa al suo sentimento in proposito di alcune proposizioni del Sig. Giuseppe Tartini. In Venezia, 1769. Appresso Antonio de Castro - in 8°. Opuscolo di sole otto carte.
1769
  Dentice Luigi (Napolitano) Due Dialoghi della Musica del Signor Luigi Dentice Gentil'Huomo Napolitano. Delli quali l'uno tratta della Theorica, & l'altro della Pratica: Raccolti da diuersi Autori Greci, & Latini. Nuouamente pos...
1553

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti