André... Essaj de Principes de musique par demandes, et par reponces, mis dans un ordre nouueau par monsieur Andrè, Maître de chapelle de Sa majesté, le Roy de Pologne, et Electeur de Saxe. A Varsovie 1721. - ms. in foglio di pagine 94 e del tempo dell'autore.
  Asioli Bonifazio Principj elementari di musica adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, compilati da B. Asioli. Con tavole. - Milano, tipografia Mussi, 1811. - in 8°, di pag. 49, con tre tavole litogr. in fine.
1811
  Asioli Bonifazio Principj elementari di musica adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, compilati da B. Asioli. Con tavole. Terza edizione. - Firenze 1824. - in 12°, di pagine 48.
1824
  Asioli Bonifazio Principj elementari di musica adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, compilati da B. Asioli. Con tavole. Quarta edizione. - Firenze, 1830. Trovasi presso A. Lucherini editore di musica in Piazza del Granduca. - in 12°.
1830
  Asioli Bonifazio Principj elementari di musica adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, compilati da B. Asioli. Con tavole. Sesta edizione, - Firenze, V. Batelli e comp. 1839 - in 12°, di pag. 68, con tre tavole nel fine.
1839
  Balbi Melchiorre Rudimenti musicali di Melchiorre Balbi, compilati secondo il nuovo sistema proposto dallo stesso e confrontati col presente di Bonifazio Asioli adottato dal R. Conservatorio di Milano. - Padova, Stab. naz. di P. Prosperini (1868) - in 8°, di pag. 17 con due tavole in fine.
1868
  Barca Alessandro Introduzione a una nuova Teoria di musica. Memoria prima del P. D. Alessandro Barca. (Letta il dì XXIII gennaio MDCCLXXXIII.) - in fol. da pag. 365-418.
1786
  Barca Alessandro Introduzione ad una nuova Teoria di musica. Memoria seconda del P. D. Alessandro Barca C. R. S. (Letta il dì XX dicembre MDCCLXXXVI.) - in fol. da pag. 329-362.
1789
  Barca Alessandro Memoria prima del P.re D. Alessandro Barca C. R. S. di una nuova Teoria di musica. (Letta il dì VI maggio MDCCXC.) Senz'alcuna nota tipografica, - in 4° grande, di pag. 19.
1790
  Barca Alessandro Di una nuova teoria di musica. Memoria II. del P.re Alessandro Barca C. R. S., professore di filosofia morale e diritto naturale nell'Università di Padova. - Padova, per Nicolò Zanon Bettoni 1808 - in 4° grande, di pag. 40.
1808
  Bertini Domenico Principj elementari di musica del m. Domenico Bertini, dettati per uso dei suoi alunni nella scuola comunale di Massa ducale. Con tavole. - In Lucca, tipografia Balatresi, 1857 - in 8° di pag. 39 di testo e 10 di tavole.
1857
  Biaggi Gerolamo Alessandro Istradamento pratico alla lettura della musica proposto a' giovanetti da G. A. Biaggi. Milano, presso Lucca - in fol. di pag. 71
18..
  Calegari Francesco Elementi generali di musica, raccolti ed esposti con chiarezza ed ordine progressivo da Francesco Calegari per uso degli allievi nei Licei filarmonici. Seconda edizione, con XVI tavole. - Bologna presso la Ditta Cipriani e C., tipografia Marsigli 1828 in 12°, di pag. 22.
1828
  Cattaneo Nicolò Eustachio Gramatica della musica, ossia elementi teorici di questa bell'arte, compilati da don Nicolò Eustachio Cattaneo. - Milano, dalla tipografia del dottore Giulio Ferrario, 1828 - in 8°, di pag. 68, con sei tavole nel fine.
1828
  Cattaneo Wenceslao Rudimenti teorici di musica esposti da Wenceslao Cattaneo. - Milano, libreria di Alessandro Dupuy, 1842 - in 8° di pag. 31 con due tavole d'esempli nel fine.
1842
  Cattaneo Wenceslao Rudimenti teorici di musica esposti da Wenceslao Cattaneo. Quarta edizione. Milano, Ambrogio Giuliani. 1884. - in 16°.
1884
  Chiti D. Girolamo Sanese Introduzione alla musica. - Ms. autografo in 4° picc.
  Cimoso Guido Vicentino Principij elementari di Musica seguendo il metodo di Bonifazio Asioli, aggiunte alcune annotazioni necessarie nello studiare questa arte, di Guido Cimoso di Vicenza, ad uso de' suoi allievi sul forte-...
1828
  Dacci Giusto Grammatica musicale, compilata da Giusto Dacci, adottata nel R. Istituto musicale di Parma, approvata dal R. Conservatorio di Napoli. Udine, L. Berletti, 1867 - in 8°, di pag. 26 litogr.
1867
  Dacci Giusto Il musicista perfetto. Nuovo trattato teorico-pratico per Lettura e Divisione musicale, compilato dal maestro Giusto Dacci. Adottato nel R. Istituto musicale di Parma, approvato dal R. Conservatorio di Napoli. - Milano, P. De Giorgi, via Durini n° 5, (1871). - in 8° gr., di pag. 195.
1871

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti