Dalla Casa Filippo Regole di musica, ed anco le regole per accompagnare sopra la parte per suonare il Basso continuo ecc., per l'Arcileuto Francese, e per la tiorba, per uso di me Filippo Dalla Casa suonatore di essi. -...
  De Champs E. Guida teorico-pratica per l'esatta interpretazione ed applicazione di qualunque segno grafico-musicale moderno, compilata da Ettore De-Champs. Approvata per le Scuole del R. Istituto musicale di Firenze. - Firenze, G. Venturini, s. a., - in 8°, di pag. 70, con sette tavole nel fine.
18..
  De Champs E. Manuale per l'alunno delle Scuole di Solfeggio - cantato nel R. Istituto musicale di Firenze. - Firenze, Tip. Galletti e Cocci. 1885. - in 8°.
1885
  De Ligaturis, de Temporibus in Musica De Ligaturis, de Temporibus in Musica. Ms. in fol. della prima metà del secolo XVI.
  Elementi (primi) di Musica Primi Elementi di musica per li Scolari delle Scuole Pie della Congregazione della B. V. e S. Carlo di Modona. - In Modona. Per Fortuniano Rosati stampatore di Musica Ducale. - Senz'anno [c. 1700], in 4°, di nove carte non numerate.
1700?
  Elementi (primi) di Musica Primi Elementi di Musica prattica per gli Studenti Principianti di tal Professione. A' quali si sono aggiunti alquanti Solfeggi a due voci in partitura, d'eccellente Autore. - In Venezia, appresso Antonio Bortoli a S. Maria Formosa in Calle Longa, [c. 1707] - in 4°, di pag. 68. (Senza dedicatoria).
1707?
  Essempi Essempi di leggere ogni sorte di Chiavi con le sue mutazioni. - Ms. in 4° picc. dello scorso secolo.
  Fischetti M. L. e Capobianco G. Manuale per l'insegnamento del canto corale nelle Scuole elementari ed infantili. Napoli, Proprietà degli Autori. 1881. - in 8° gr.
1881
  Frittelli Fausto Il modo di solfeggiare all'uso francese, ricavato da due lettere familiari, scritte da uno ad un'altro amico in lingua toscana, introdotti nuovamente in Siena dal M. R. Signore Fausto Frittelli sacerd...
1744
  Frontorj Luigi di Cento Le trentatrè giornate musicali, ossia la vera teoria della musica divisa in trentatrè lezioni, di Luigi Frontorj. Bologna, 1831, nella stamperia di S. Tomaso d'Aquino - in 8°, di pag. 150, con tre tavole nel fine.
1831
  Giannini Salvatore Napoletano Libro corale per le Scuole infantili d'Italia di Salvatore Giannini; cioè Elementi musicali e diciotto Canti armonizzati a due e tre voci con accompagnamento d'Harmoniflute. - Napoli, Teodoro Cottrau. - in 8° gr., di pagg. 44.
18..
  Krakamp Emmanuele Solfeggio parlato, adottato dal R. Collegio di Musica di Napoli del cav. E. Krakamp, professore del medesimo R. Collegio ed Ispettore della Scuola di musica del R. Albergo de' Poveri. Napoli, T. Cottrau (1872) in 4° picc. di 80 pagine tutte in litografia, fuor delle prime dodici.
1872
  Lavignac Alberto Cours complet théorique et pratique de Dictée Musicale par Albert Lavignac professeur au Conservatoire. 1882. Paris, Henry Lemoine. - grosso volume in 8° gr.
1882
  Leoni A. Breve metodo teorico - pratico per l'istruzione del canto corale di A. Leoni, ad uso della R. Scuola normale di Milano. - Milano, R. Stabilimento Ricordi, s. a., gr. in 8°, di pag. 37.
18..
  Liverziani Giuseppe Romano Grammatica della Musica, o sia nuovo e facile metodo per istruirsi nell'intero corso della Musica, non per anche posto in ordine da alcuno, ove premesse le Notizie Istoriche, e le Proprietà della med...
1797
  Marmontel Grammaire populaire de musique, ou Théorie raisonnée des Principes, par Marmontel, Professeur au Conservatoire. Op. 7. - Paris, chez Alexandre Grus, s. a. - in fol. di pag. 20.
18..
  Menichetti Giuseppe Teoria musicale. Pisa, tipografia Nistri e C. 1884. Di proprietà Ricordi di Milano. - in 8°.
1884
  Minelli Angiolo Gabriele Ristretto delle Regole più essenziali della musica del P.re Angiolo Gabriele Minelli Minor Osservante. In Bologna, nella stamperia di Lelio dalla Volpe. 1748. - in 8° gr., di facciate 32.
1748
  Modo Facile modo di studiare la musica con regole. - Ms. in 8°, di pag. 97, della fine del secolo XVII.
  Oddo Pietro Grammatica della lingua musicale di Pietro Oddo divisa in due parti. Approvata dalla Commissione degl'Insegnanti del R. Collegio di Musica di Napoli. Palermo, ufficio tipografico di Michele Amenta, 1876 - in 8°, di pagine 103.
1876

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti