Asioli Bonifazio Il Maestro di composizione, ossia seguito del trattato d'armonia. Opera postuma di B. Asioli da Correggio. - Milano, Ricordi, s. a. - Tomi 2 in fol. con ritratto dell'autore, fac-simile, ecc.
18..
  Azzopardi Francesco Le musicien pratique, ou Leçons qui conduisent les élèves dans l'art du Contrepoint, en leur enseignant la manière de composer correctement toute espèce de musique; etc., par il Signor Francesco ...
1786
  Berardi Angelo Ragionamenti musicali composti dal Sig. D. Angelo Berardi, Professore armonico e maestro di Cappella nel Duomo di Spoleti. Dedicati all'Illustriss. e Reuerendiss. Sig. il Sig. abbate Carlo Antonio Sam...
1681
  Berardi Angelo Documenti armonici di D. Angelo Berardi da S. Agata Canonico nell'Insigne Collegiata di S. Angelo di Viterbo. Nelli quali con varij Discorsi, Regole, et Essempij si dimostrano gli studij arteficiosi d...
1687
  Berardi Angelo Miscellanea musicale di D. Angelo Berardi da S. Agata Canonico nell'Insigne Collegiata di S. Angelo di Viterbo divisa in tre parti Doue con dottrine si discorre delle materie più curiose della Musica...
1689
  Berardi Angelo Arcani Musicali suelati dalla vera Amicitia ne' quali appariscono diuersi studii artificiosi, molte osservazioni, e Regole concernenti alla tessitura de Componimenti Armonici, con vn modo facilissimo ...
1690
  Berardi Angelo Il Perche musicale overo Staffetta Armonica nella quale la Ragione scioglie le difficoltà, e gli Esempi dimostrano il modo d'isfuggire gli errori, e di tessere con artificio i Componimenti Musicali O...
1693
  Bononcini Gio. Maria Modenese Musico Prattico che breuemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò che all'Arte del Contrapunto si ricerc...
1673
  Bononcini Gio. Maria Modenese Musico prattico che brevemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò ch'all'Arte del Contrapunto si ricerca...
1688
  Bononcini Gio. Maria Modenese Johannis Mariae Bononcini ... Musicus Practicus, welcher in kürze Weiset die Art, wie man zu, vollkommener Erkenntniss aller derjenigen Sachen, welche bey Setzung eines Gesanges unterlauffen, und was die Kunst des Contrapuncts erfodert, gelangen kann. - Stuttgart, anno 1701 - in 4°, di pag. 101.
1701
  Bontempi Andrea, Perugino Noua quatuor uocibus componendi methodus qua musicae artis plane nescius ad compositionem accedere potest. - Johanne Andrea Bontempo Perusino. - Dresdae, Typis Seyffertinis, 1660. - Ms. in 4° picc.
  Bontempi Andrea, Perugino Nova qvatuor vocibus componendi methodus, qvà Musicae artis plane Nescius ad Compositionem accedere potest, authore Johanne Andreâ Bontempô Perusino Serenissimi Saxoniae Electoris Musici Chori Magistro. - Dresdae, Typis Seyffertinis An. 1660. - In 4°, di carte 19 e una bianca nel fine.
1660
  Cabellone Gaspare, Napolitano Maniera per imparare a componere. - Ms. in 4.°
  Calegari Antonio Gioco Pitagorico Musicale col quale potrà Ognuno, anco senza sapere di Musica, formarsi una Serie quasi infinita di picciole Ariette, e Duettini per tutti li Caratteri, Rondò, Preghiere, Polacche, C...
1801
  Choron Alexandre Etienne Principes de composition des écoles d'Italie. Adoptée par le Gouvernement français pour servir à l'instructions des Éléves des maîtrises des Cathédrales. - Paris, chez l'auteur (1808) - vol. 3, in foglio.
1808
  Colet Ippolito Raimondo La Panharmonie musicale, ou Cours complet de Composition théorique et pratique; Harmonie, Mélodie, Contre-points, Fugues, Instrumentation et Orchestration, à l'usage des Écoles de Chant, des CollÃ...
18..
  Cortesi Dionigi Breve istruzione sulla accentuazione musicale di Dionigi Cortesi. Seconda edizione, con aggiunte e modificazioni. - Milano, editoria musicale Paolo Giorgi, s. a., in 8°, di pagine 22.
18..
  Dall'Olio Cesare Lo studio della Composizione musicale secondo i principii naturali dell'estetica per Cesare Dall'Olio. - Bologna, Nicola Zanichelli, 1888 - in 8.°
1888
  Elwart A. Le Contre-point et la Fugue appliqués à la Composition idéale, par A. Elwart, professeur au Conservatoire, etc. - Paris, chez M.me Lemoine, 1840 in 8° gr., di pag. 142.
1840
  Eximeno D. Antonio Dubbio di D. Antonio Eximeno sopra il Saggio Fondamentale pratico di contrappunto del Reverendissimo Padre Maestro Giambattista Martini. - In Roma l'anno del Giubileo, 1775. Nella stamperia di Michelangelo Barbiellini. - in 4°, di pagine 120.
1775

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti