Fétis F. Giuseppe Manuale dei Compositori, Maestri-Concertatori, Direttori d'Orchestra, e Maestri di Banda Militare, ossia Trattato Metodico dell'Armonia, degli Stromenti, delle Voci, e di tutto ciò che si riferisce a...
1863
  Fux Joannes Joseph Gradus ad Parnassum, sive manuductio ad compositionem musicae regularem, methodo novâ, ac certâ, nondum anté tam exacto ordine in lucem edita: Elaborata à Joanne Josepho Fux, Sacrae Caesareae, ac ...
1725
  Fux Joannes Joseph Salita al Parnasso, o sia Guida alla regolare composizione della musica con nuovo, e certo Metodo non per anche in ordine sì esatto data alla luce, e composta da Giovanni Giuseppe Fux, principale mae...
1761
  Galliculus Joannes Libellus de compositione cantus Joannis Gallicvli. Vitebergae apud Georgium Rhau. Anno M.D.XLVI. - In 12, di 19 carte non numerate.
1546
  Gallo Michele da Messina Sulla parola Stile scolastico in contrapunto, riflessioni del maestro Michele Gallo da Messina. - Messina, stamperia Ignazio d'Amico, 1856 - in 8°, di pag. 8.
1856
  Kirnberger (Gio. Filippo) Die Kunst des reinen Satzes in der Musik, aus sicheren Grundsaetzen hergeleitet und mit deutlichen Beyspielen erlaeutert von Joh. Phil. Kirnberger. Berlin und Koenigsberg, bey G. I. Decker et G. L. Ha...
1776
  Lussy Mathis Le rythme musical. Son origine, sa fonction et son accentuation. Par Mathis Lussy. - Paris, Librairie Fischbacher, 1883. in 8° gr.
1883
  Masson Carlo Nuovo trattato delle regole per la composizion di musica, per lo quale s'impara a comporre facilmente un canto sopra le parole; a comporre a 2, 3 e 4 parti etc., ed a segnare i numeri sopra il basso c...
  Masson Carlo Nouveau traité des règles pour la composition de la musique, par lequel on apprend à faire facilement un chant sur des paroles; à composer à 2, à 3 et à 4 parties, etc., et à chiffrer la Basse...
1738
  Momigny Girolamo Giuseppe (di) La sola e vera teorica della musica del Signor G. G. di Momigny. Versione dal francese di E. M. E. Santerre Accademico Filarmonico di Bologna. Bologna, 1823. Coi tipi di Luigi Gamberini e Gaspare Parmeggiani - in 4° gr. con pag. 136 di testo, e 84 di tavole dimostrative.
1823
  Nivers Guillaume Gabriel Traité de la composition de musique. Par le Sr. de Nivers M.e Compositeur en musique et Organiste de l'Eglise St. Sulpice de Paris; et traduit en Flamand par E. Roger. - A Amsterdam, chez J. L. de Lorme, et E. Roger, 1697 - in 12°, di pag. 112, con cinque tavole in rame nel fine.
1697
  Paolucci fra Giuseppe Arte pratica di contrappunto dimostrata con esempi di varj autori e con osservazioni di Frate Giuseppe Paolucci Minor Conventuale. - In Venezia, per Antonio De Castro, 1765 tomo primo, 1766 tomo secondo, e 1772 tomo terzo - in 4°.
1765
  Parran (le R. P. Antoine) Traité de la Musique théorique et pratique contenant les préceptes de la composition. Par le R. P. Antoine Parran, de la Compagnie de Jesus. - Paris, par Robert Ballard 1646 - in 4°, di pag. 143.
1646
  Picchianti Luigi Saggio di studi di composizione musicale sopra alcuni partimenti di Fenaroli, offerto ai giovani artisti da Luigi Picchianti. Firenze, 1852, presso Giuseppe Passerai editore di musica, in foglio, di pag. 52.
1852
  Pintado Don Giuseppe Vera idea della Musica e del Contrappunto di D. Giuseppe Pintado. In Roma, 1794. Nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli - in 8°, di pag. 159.
1794
  Ponzio Pietro, Parmigiano Ragionamento di Musica, Del Reuerendo M. Don Pietro Pontio Parmigiano. Ove ai tratta de' passaggi delle consonantie, et dissonantie, buoni, et non buoni; et del modo di far Motetti, Messe, Salmi, et a...
1588
  Regole Regole per componere. Manoscritto del principio del secolo scorso, in 4° pic., di carte 42.
  Regole Regole per comporre a quattro voci (ossia Regole del contrapunto). Manoscritto in 8° del secolo scorso che comincia:«La compositione musicale fu detta dagli antichi contrappunto cerche si seruiuano di punti, ecc.»
  Reicha Antonio Trattato della melodia considerata fuori de' suoi rapporti colla armonia, seguito da un supplemento sull'arte d'accompagnare la melodia coll'armonia quando la prima dev'essere predominante, con 77 tav...
18..
  Reicha Antonio Corso di composizione musicale, ossia trattato completo e ragionato d'armonia pratica di Antonio Reicha, professore di Composizione alla scuola reale di musica di Parigi. Tradotto dal francese ed acco...
18..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti