Agazzari Agostino Missae Quattuor tam organis, quam plano choro accomodatae. Quarum duae quattuor uocibus, altera quinque, postrema uero octo concinuntur. Cum Basso ad Organum. Auctore Augustino Agazario Armonico Intro...
1614
  Agazzari Agostino Missae quattuor tam Organis, quam pleno Choro accomodatae, Quarum duae quattuor uocibus, altera quinte, postrema uero octo concinuntur. Cum Basso ad Organum. Auctore Augustino Agazario Armonico Intron...
1617
  Agostini Paolo Laus Deo da Vallerano Spartitura della Messa et Motetto a Benedicam Dominum ad Canones, a quattro voci. E la resolutione delle Ligature à 4 di Gio. Maria Nanino; accomodata per vn Motetto: con vna quinta parte aggionta da...
1627
  Agostini Paolo Laus Deo da Vallerano Spartitura delle Messe del Primo Libro di Paolo Agostini Laus Deo da Vallerano. Maestro di Cappella della Sacra Basilica di S. Pietro in Vaticano di Roma. - In Roma, Appresso Gio. Battista Robletti. 1627. - Partitura in fol. di venti carte. (Eccone la dedicatoria):
1627
  Agostini Paolo Laus Deo da Vallerano Spartitura del secondo Libro delle Messe e Motetti a quattro voci con alcuni oblighi de Canoni. Di Paolo Agostini Laus Deo da Vallerano. Maestro di Cappella della Sacrosanta Basilica di S. Pietro in V...
1627
  Agostini Paolo Laus Deo da Vallerano Partitura del Terzo Libro della Messa Sine Nomine, a quattro. Con due Resurrexit, il secondo tutto in Canone à 4. & il Basso fa resolutione con l'Alto di 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. & 1. Li doi Soprani, sem...
1627
  Agostini Paolo Laus Deo da Vallerano Libro Quarto delle Messe in Spartitura di Paolo Agostino Laus Deo da Vallerano. Maestro di Cappella della Sacrosanta Basilica di S. Pietro in Vaticano. In Roma, Appresso Gio. Battista Robletti. 1627. - Partitura in foglio di carte ventiquattro. (Eccone la dedicatoria):
1627
  Agostini Pier Simone Iustorum animae, offertorio per tutti i Santi a due voci, canto e basso, con organo. - Partitura ms. in 4° obl. di quattro sole carte.
  Agricola Alexander Misse Alexandri Agricole: Le seruiteur; Je ne demande; Mal heur me bat; Primi toni; Secundi toni.
1504
  Aiolle Francesco, fiorentino Due messe e tre mottetti di questo compositore trovansi nell'opera intitolata: liber decem Missarum a Praeclaris Musicis contextvs, etc. Jacobus Modernus de Pinguento excudebat. - Lugduni. (1532) - in...
1532
  Albergati Capacelli conte Pirro Messa e Salmi Concertati a vna, dua, trè, è quattro voci con Strumenti obligati, e Ripieni à beneplacito. Del Co. Pirro Albergati Opera Quarta. - In Bologna, per Giacomo Monti. 1687 - in 4°. Canto...
1687
  Albergati Capacelli conte Pirro Messa Litanie della B. V. Tantum Ergo, ecc. A 4. Pieno. Del Co: Pirro Capacelli Albergati. Opera XV. - Venezia, 1721. Appresso Antonio Bortoli à San Lorenzo - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, Violone, e Organo. In tutto opuscoli sei. (Senza dedicatoria).
1721
  Alberghetti Bernardino, faentino Missarum Octo Vocum auctore Bernardino Alberghetto Faventino Canonico in Ecclesia Ducali Abbatiae Sanctae Barbarae Mantuae, ac Ser.mi D. Caroli II. Ducis Mantuae, Montis Ferrati, Niversiae, Aumaliae, ...
1649
  Albertis Giuseppe Nicolo, padovano Credo 4. Vocibus. ab. Joseph Nicolao De Albertis Patau. - Ms. che pare autografo. Partitura di cinque sole carte.
  Aloisi Gio. Battista, bolognese Harmonicum Coelum sub quo Missae Harmonicis arte haud simili Compactae numeris Quatuor Vocibus Musicis exprimuntur notis - Auctore Joanne Baptista Aloysio, De Bononia, Minorita Conuentuali Sacrae Theo...
1628
  Amone fra Ant.° Maria Quid mihi est in coelum, graduale breve per S. Francesco, in Si b a quattro voci con basso numerato. - Partitura ms. in fol. obl., di cinque sole carte.
  Anerio Felice Una messa a quattro voci, avente per titolo Hor le tue forze adopra, trovasi nel Selectus novus missarum ... editarum a Carolo Proske. Ratisbonae, 1855-61, tom. 1, pag. 33.
1855
  Anerio Gio. Francesco Missa Constantia XII. voc. auctore R. Jo: Fran.co Anerio Romano. - Parti mss. in 4° del secolo decimosettimo, ma senza partitura.
  Anerio Gio. Francesco II. Missa pro defunctis quaternis vogibus, auctore Francisco Anerio, romano. Partitio. - Ratisbonae, sumptibus chartis et typis Friderici Pustet, 1865 in 4°, di pag. 64.
1865
  Anfossi Pasquale Messa (il solo Kyrie e Gloria) in Re magg.e a 4 voci, concertata coll'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di cart. 24.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti