Casali Gio. Battista Messa in Sol maggiore a quattro voci concertata coll'organo. - Ms. autografo in partitura.
  Casali Gio. Battista e Benevoli Orazio Offertorii diversi a quattro voci con l'organo. - Partitura ms. in fol. oblungo di pag. 18.
  Casamorata Luigi Ferdinando (II) Messa pei defunti posta in musica per soprano, due tenori e basso (tutto pieno), con orchestra da L. F. Casamorata. - Firenze, Genesio Venturini - in 4° di pag. 159.
18..
  Casamorata Luigi Ferdinando Messa N. 5 (in Mi b maggiore) per soprano, contralto, tenore e basso (soli e coro) con orchestra, di L. F. Casamorata, eseguita la prima volta in Firenzo dal R. Collegio Filarmonico nella chiesa dei S...
1870
  Casamorata Luigi Ferdinando Messa in Si b maggiore a quattro, Soprano, Contralto, Tenore e Basso (soli e coro) con organo e piccola orchestra, posta in musica da L. F. Casamorata: eseguita la prima volta il 2 febbraio 1874 nella...
1875
  Casati Gasparo Messa e Salmi concertati a quattro, e cinque voci se piace raccolti da Fra Michel'Angiolo Turriani del Terzo Ordine di S. Francesco. Auttore Gasparo Casatti dedicati al Molto Ill. & Molto Reu. Padre m...
1644
  Cavaccio Giovanni di Bergamo Messe per i Defunti, parte a quattro parte a cinque voci, piene, & mutate. Con alcuni Motetti corrispondenti, di Giovanni Cavaccio Maestro di Cappella di S. Maria Maggiore di Bergamo Accademico Elevat...
1611
  Cavalli Francesco Musiche Sacre concernenti Messa, e Salmi Concertati con Istromenti Imni Antifone & Sonate, A Due 3. 4. 5. 6. 8. 10. e 12. Voci di Francesco Cavalli Organista Della Serenissima Republica, in S. Marco. ...
1656
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Domine Jesu Christe rex gloriae, offertorio nella messa da morto, in La minore a 4 voci con strumenti. - Partitura autografa in fol. obl. colla data del 1784, di carte 9.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Credo in Re maggiore a 4 voci con strumenti, composto nell'anno 1785. Partitura autografa in fol. obl. di carte 32.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Justus ut palma, graduale in Re maggiore a 4 voci con strumenti, composto l'anno 1789. - Partitura autografa in fol. obl.di carte 12.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Kyrie breve in Si b maggiore a quattro voci con strumenti, composto nel 1793. - Partitura autografa in fol. obl. di carte 10.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Credo in Si b maggiore a 4 voci con strumenti, composto nell'anno 1803. Partitura autografa in fol. obl. di carte 21.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Justus ut palma, graduale in Mi b maggiore a 4 voci con strumenti. - Partitura autografa in fol. obl. di carte 7.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Kyrie in Si b maggiore a quattro voci con orchestra. - Partitura autografa in fol. obl. di carte 13.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Kyrie in Fa maggiore a quattro voci con strumenti. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 13.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Dies irae in Do minore a quattro voci con orchestra. - Partitura autografa in fol. oblungo di carte 25.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Justus ut palma florebit, graduale in Si b maggiore a 4 voci con strumenti. - Partitura autografa in foglio obl. di carte 10.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Credo in Do minore a 4 voci concertato con strumenti. - Partitura autografa in fol. oblungo, di carte 14.
  Cavedagna don Vincenzo, bolognese Gloria in excelsis intero in Si b maggiore a 4 voci concertato con istrumenti. Partitura ms. in fol. oblungo, di carte 72, che pare autografa.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti