Croci Fra Antonio modenese Min. Conv. Messa, e Salmi concertati à quatro voci con il Basso per l'Organo, di Fra Antonio Croci da Modona Min: Con: Organista in San Francesco di Bologna, Opera Terza. - In Venetia, Appresso Alessandro Vince...
1633
  Czerny Carlo De profundis, offertorio per coro di quattro voci, Soprano, Contralto, Tenore e Basso, con accompagnamento d'orchestra o di pianoforte. (Partitura). Milano, per Gio. Ricordi.
18
  Czerny Carlo Offertorio Respice in me in La b per soprano con accompagnamento d'orchestra o anche del solo pianoforte, composto da Carlo Czerny per la Gazzetta musicale di Milano. Opera 757. - Milano, Ricordi, in fol., di pag. 11. [1844-45: n.l. 16518]
1844-1845
  Dalfiume Pellegrino, bolognese e Accademico Filarmonico Constitues eos principes, graduale in Si b magg.re per la festa di S. Pietro, a quattro voci con strumenti. - Partitura manoscritta di 16 carte in foglio oblungo.
  Dalfiume Pellegrino, bolognese e Accademico Filarmonico Viderunt omnes fines terrae, graduale in Re magg. a quattro voci con orchestra pel giorno di Natale. - Partitura manoscritta, in foglio oblungo, di carte 18.
  Dall'Aglio Bartolomeo Messe a quattro voci Una Concertata à Voce piena, a Due à Voce pari. Con alcuni Motetti a Vna, Due, Tre, & Quattro, Con il Basso per sonare. Di Bartolomeo Dall'Aglio Organista del Duomo d'Este. Libr...
1627
  Dal Pane Ab. Domenico, romano Messe dell'Abbate Domenico Dal Pane Soprano della Cappella Ponteficia a Quattro, Cinque, Sei, & Otto Voci, Estratte da esquisiti Mottetti. del Palestrina Dedicate all'Eminentissimo, e Reverendissimo P...
1687
  Daulphin Petrus Missa cum quatuor vocibus, ad imitationem cantionis Je ne' n puis plus durer, condita à D. Petro Daulphin: Nunc primum in lucem edita. - Parisiis, Ex typographia Nicolai du Chemin, sub insigni Grypho...
1557
  De Giovanni Nicola Messa da requiem a quattro voci con accomp.o d'orchestra, composta e dedicata a Sua Eccellenza il Marchese Cavaliere Ignazio A. Pallavicino Patrizio genovese, Senatore del regno di Sardegna da Nicola ...
1857
  Diruta Agostino di Perugia Messe Concertate a cinque voci con il Basso Continuo per l'Organo in musica riportate dal Reveren. Padre Bacciliere Agostino Diruta Perugino, Agostiniano, Nella Chiesa di S. Agostino di Roma, Maestro ...
1631
  Donati Ignazio Messe a quattro, cinque, et sei voci, parte da Capella, e da Concerto. Con il Basso per l'Organo. D'Ignatio Donati Maestro di Capella della Terra di Casal maggiore. Con Privilegio. Nouamente composte & date in luce. - In Venetia Appresso Alessandro Vincenti 1622. - in 4°. Tenore, Quinto e Sesto.
1622
  Donati Ignazio Messe a quattro, cinque et sei voci parte da Capella e da concerto, con il Basso per l'Organo. D'Ignatio Donati Maestro di Capella della Terra di Casal Maggiore. Con Privilegio. Nouamente in questa Te...
1626
  Du Ponchel Fr. Giacomo Messe a tre, quattro e cinque voci concertate con violini, e Ripieni, à beneplacito. Di Fr. Giacomo Duponchel Min. Conuentuale, Organista del Duomo di Osimo. Opera Terza. Consecrate all'Eminentiss.mo...
1676
  Du Ponchel Fr. Giacomo Messe a tre e quattro voci concertate con violini, e ripieni a beneplacito. Di Fra Giacomo Duponchel Minor Conuentuale, Organista del Duomo di Osimo. Opera terza. - In Venetia. Appresso Giuseppe Sala ...
1685
  Durante Francesco Messa di requiem composta de' seguenti pezzi a 4 voci con violini: Requiem, Te decet, e Kyrie in Sol minore a carte 1. r. In memoria aeterna in Sol minore. 8. Dies irae in Do minore 14. r. Dom...
  Durante Francesco Messa in Fa magg..re per li defonti, a 4 voci concertata con istrumenti. - Partitura manoscritta in foglio oblungo di carte 27.
  Durante Francesco Christe eleyson a quattro sole voci senz'accompagnamento, estratto dalla messa in Re minore.
18..
  Falconio Placido d'Asolo Introitus et Alleluia per omnes festivitates totius anni cum quinque vocibus Placidi Falconij Asulani. - Venetiis Apud Filios Antonij Gardani. 1575. - Partitura in foglio, di carte 138 numerate da una sola parte.
1575
  Falconio Placido d'Asolo Turbarum Voces auctore D. Placido Falconio Monacho Cassinensi Euphemiano. Tum plena tum pari voce, prout cuique visum fuerit, quaternis vocibus decantanda, Cantu in Tenorem ad diapason inferius mutato...
1580
  Falconio Placido d'Asolo Voces Christi cum tribus vocibus D. Placidi Falconii Monachi Cassinensis, Euphemiani, nuperrime impresse. Ad Reverendos Patres Cassinates. - Brixiae, Apud Vincentium Sabbium. 1580. - in 4.° Cantus, Tenor, et Bassus. In tutto opuscoli tre.
1580

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti