Agolini - Ugolini G. A. (dei Conti) L'accordo tra i fisici ed i musici, o nuova teoria fisica-matematico-naturale della musica, pel Cav. ing. G. A. dei Conti Agolini- Ugolini, prof. di Fisico-Chimica e Storia naturale nel R. Liceo Annibal Caro, socio di accademie. Fermo, tipografa Paccasassi, 1871, in 18°, di pag. 35.
1871
  Alembert (d') Iean le Rond Lettre de M. d'Alembert à M. Rameau - Senza alcuna nota tipografica, [1762]. in 12°, di pagine 37.
1762
  Anonimo De Veteris Graecorum Musices in omnes scientias usu, et energia Divinatio. Rem tibi Socraticoe potuerunt ostendere chartoe - Venetiis 1762. Typis Antonii Zatta. In fol.
1762
  Asioli Bonifazio Osservazioni sul temperamento proprio degl'istromenti stabili, fatte da Bonifazio Asioli da Correggio, e dirette agli accordatori di clavicembalo ed organo. Milano 1816, dalla stamperia di Paolo Emilio Giusti, a spese di Giovanni Ricordi, in 12°, di pag. 16 con una tavola in fine.
1816
  Barbieri conte Lodovico (vicentino) Nuova scoperta e dichiarazione della vera corrispondenza ed analogia del colorito co' suoni chiamati vocali, e del chiaro scuro co' tuoni musici con la espressione de' caratteri di varj linguaggi. Tra...
1780
  Bartoli P. Daniello Ferrarese Del suono de' tremori armonici e dell'udito. Trattati del P. Daniello Bartoli della Compagnia di Giesu. - In Roma, a spese di Nicolò Angelo Tinassi, 1679. In 4°. (senza dedicatoria).
1679
  Bartoli P. Daniello Ferrarese Del Suono de' Tremori Armonici e dell'Udito. Trattati del P. Daniello Bartoli della Compagnia di Giesu. Dedicato al Molt'Illustre Sig. Padron Osseruandiss. il Sig. Valerio Polazzi. - In Bologna, 1680. A spese di Pietro Bottelli. All'Insegna della Naue. In 4°.
1680
  Bianconi Gian Lodovico Due lettere di fisica al Sig. Marchese Scipione Maffei, condottiere d'armi della Republica di Venezia e Gentiluomo di camera del Re di Sardegna, scritte dal Signor Gian Lodovico Bianconi Consigliere e...
1746
  Blaserna prof. Pietro La teoria del Suono nei suoi rapporti colla musica. Dieci conferenze del Prof. Pietro Blaserna della R. Università Romana. Milano, fratelli Dumolard 1875. In 12°, fig., di pag. 174.
1875
  Botta Carlo Mémoire sur la nature des tons et des sons, par le cit.n Charles Botta. Turin, 1803, in 4°, di pag. 24.
1803
  Caponi Julius (Neapolit.) Julij Caponi Philosophi, Theologi, nec non Jurisconsulti Neapolitani, ac Comiti Palatini, Disceptationum forensium Ecclesiasticarum, Civilium, et Moralium pluribus in casibus decisarum; Tomus tertius - Lugduni, sumptibus Guillielmi Barbier, 1687. In fol.
  Chladni Ernest - Florent - Frédéric Traité d'acoustique, par E.-F.-F. Chladni, Docteur en Philosophie et en Droit, etc. Paris, chez Courcier, 1809, in 8°, di pag. 375, con otto tavole in fine.
1809
  Colonna Fabio (Napolitano) La Sambuca Lincea overo Dell'istromento Perfetto Lib. III. di Fabio Còlonna Linceo ne' quali oltre la deserittione, & costruttione dell'Istromento si tratta della diuisione del Monacordo: della propo...
1618
  Crivelli Prefazione Storico-fisica. De' filosofi Greci - Cap. I. Della setta Italica - Cap. II. Dello stato della fisica presso i Romani - Cap. III. Dello stato della fisica degli Arabi sino ai nostri ...
  Crotti Dottor Primo La musica e una scienza. Saggio acustico-fisiologico del Dott. Primo Crotti. Parma, Luigi Battei editore, 1883, in 8°.
1883
  Dall'Olio Giambatista Sull'applicazione della matematica alla musica. Memoria di Giambatista Dall'Olio. S. a. n. in 4°, gr. di pag. 19 con due tavole in fine.
1802
  Debay A. Hygiéne de la voix, et gymnastique des organes vocaux. Des divers moyens gymnastiques et médicaux propres à combattre los vices et altérations de la voix. Histoire de la musique, depuis son origine jusqu'à nos jours. Par A. Debay. Paris, 1852, in 12°, di pag. 356.
1852
  Dechales Claudio Francesco R. P. Claudii Francisci Millet Dechales cambeniensis e Societate jesu Cursus seu Mundus mathematicus. Tom. IV. Editio altera ex Manuscriptis Authoris aucta et emendata, opera et studio R. P. Amati Varcin ejusdem Societatis. Lugduni. Apud Anissonios Ioan. Posuel et Claud. Rigaud. 1690. In fol.
1690
  Diderot Denis Mémoires sur différens sujets de mathématiques par M. Diderot. Amsterdam, [M.M. Rey], 1772, in 12°, di pag. 336 con tavole.
1772
  Dodart Denis Mémoire sur les causes de la voix de l'homme, et de ses differens tons. (Mém. de l'Académie des sciences, année 1700, pag. 238-268. - Manoscritto in foglio piccolo di carte 39.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti