Anerio Gio. Francesco, romano Antiphonae seu Sacrae Cantiones, quae in totius anni Vesperarum ac Completorii Solemnitatibus decantari solent; in tres partes distributae; Quarum prima Natiuitatis Domini, Circumcisionis, Epiphaniae,...
1613
  Anerio Gio. Francesco, romano Antiphonae, seu Sacrae Cantiones, quae in totius anni Vesperarum ac Completorii Solemnitatibus decantari solent; in tres partes distributae; Quarum prima Natiuitatis Domini, Circumcisionis, Epiphaniae...
1613
  Anerio Gio. Francesco, romano Antiphonae, seu Sacrae Cantiones, quae in totius anni Veaperarum ac Completorii Solemnitatibus decantari solent; in tres partes distributae; Quarum prima Natiuitatis Domini, Circumcisionis, Epiphaniae...
1613
  Anerio Gio. Francesco, romano Psalmi Vesperarum, qui in totius anni solemnitatibus decantari solent. Ternis Quaternisq; Vocibus. Nec non duo Cantica Beatae Virginis Quatuor vocibus. Cum Basso ad Organum. Auctore Joanne Francisco A...
1620
  Anerio Gio. Francesco, romano Litaniae Deiparae Virginis, Maiores de Ea Antiphonae temporales, & Motecta Septem, Octonisq; vocibus Vna cum alijs Saoris Cantionibus variè modalatis Nusquam impressis. Auctore Jo. Francisco Anerio R...
1626
  Anfossi Pasquale Lauda Jerusalem, salmo in Re magg.re a cinque voci concertato, con organo obbligato. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 74.
  Anfossi Pasquale Laudate pueri, salmo in La magg.re a tre voci, due soprani e basso con ripieni e coll'accompagnamento dell'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 50.
  Anfossi Pasquale Dixit Dominus, salmo in Do magg.re a otto voci pieno, coll'organo. - Ms. in fol. obl.
  Angeli Francesco M.a da Rivotorto, Min. Conv. Compieta a otto piena in due cori col basso numerato. - Partitura ms. in fol. obl., probabilmente autografa.
  Angeli Francesco M.a da Rivotorto, Min. Conv. Salmi di vespro a 8 voci pieni a cappella coll'organo. (V'hanno le sole parti in dieci libercoli manoscritti senza la partitura).
  Angeli Francesco M.a da Rivotorto, Min. Conv. Confitebor Angelorum, salmo in La magg.re a otto voci in due cori con basso numerato. - Partitura ms. in fol. obl. di carte 7, di carattere del P. Stanislao Mattei.
  Angelini D. Baldassarre di Perugia 1. Tantum ergo in Fa a canto e basso con organo. 2. Domine ad adjuvandum in Si b a 4 voci con istrumenti e ripieni. 3. Kirie in Fa a 4 voci con istromenti. 4. Laudate pueri in Fa a canto solo con istromenti e ripieni. Partiture ms. in un volume miscellaneo in fol. obl. {di carte 107}
  Anglesio Andrea (detto Imperiale), romano Responsorii della Settimana S.ta con il Passio nella Domenica delle Palme a 4. voci con falsi bordoni à 4. & à 8. per il Miserere & Benedictus. Con il Basso Continuo. Di Andrea Anglesio detto Imperi...
1623
  Animuccia Giovanni, fiorentino Canticum B. Mariae Virginis a Jo. Animuccia Urbis Basilicae S. Petri Magistro ad omnes modos factum. - (In fine): Romae Apud Haeredes Valerij & Aloysij Doricorum Fratrum Brixiensium. Anno Domini M.D.L...
1568
  Anonimi del secolo XVIII Beatus vir in Sol min.re a 4 voci breve coll'organo. - Partitura ms. in fol. obl.
  Anonimi del secolo XVIII Laetatus sum in Re magg.re ideale e fugato a 4 voci con trombe, violini e viola. - Partitura ms. in fol. obl.
  Anonimi del secolo XVIII Laetatus, salmo in Mi min. a due voci con ripieni a 5 e con violini. - Partitura ms. in fol. obl.
  Anonimi del secolo XVIII Lauda Jerusalem, salmo in Mi min. a 5 voci con violini. - Partitura ms. in fol. obl.
  Anonimi del secolo XVIII Beati omnes, salmo in Mi min.re a 4 voci concertato con ripieni, e violini ad libitum. - Partitura ms. in fol. obl.
  Anonimi del secolo XVIII Cum invocarem a quattro voci con violini, d'anonimo maestro del principio del secolo XVIII. - Ms. del tempo dell'autore.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti