Waliser Tommaso Gaudent in coelis, mottetto a otto voci in due cori. - Copia di mano dell'abate Santini, in una miscellanea del Liceo, a pag. 69.
  Wert (De) Jacques Jaches Vvert Musici Svavissimi ac Chori Illustriss. et Excellentiss. Dvcis Mantvae Magistri Musices, vel (vt dicunt) Motectorum Quinque vocum Liber Primus. Nunc primum in lucem editus. Cum Privilegio....
1566
  Willaert Adriano Magnum haereditatis mysterium, mottetto a quattro voci, posto in partitura dall'abate Santini che lo trascrisse da un'edizione di Ferrara del 1538.
  Willaert Adriano Joannes apostolus, mottetto a quattro voci, egualmente messo in partitura dall'abate Santini, togliendolo dalla stessa stampa ferrarese del 1538.
  Willaert Adriano Famosissimi Adriani Willaert, || Chori Divi Marci Illustrissimae Reipvblicae || Venetiarum Magistri, Musica Quinqve Vocvm, (quae uulgo Motecta || nuncunpatur), Nouiter omni studio, ac diligentia in lu...
1539
  Willaert Adriano Motetti di Adrian || Williart. || Libro Secondo A quattro voci nouamente impresso. || Cum gratia et privilegio. || Venetiis MDXXXIX. - in 4° obl. Cantus, Tenor, Altus, et Bassus. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).
1539
  Willaert Adriano Il Primo Libro Di Motetti || Di M. Adriano a Sei || Nouamente posto in luce. || 1542. - in 4° obl. Il solo Quinto.
1542
  Willaert Adriano Musica Nova di Adriano Vvillaert all'Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Il Signor Donno Alfonso d'Este Prencipe di Ferrara. - (A tergo di questo frontispizio vedesi in legno il ritratto del Willa...
1559
  Zacchini Giulio Julii Zacchini Divi Georgii Maioris Organistae Motecta Quatuor Vocum Nouiter in Lucem Edita. - Venetiis Apud filios Antonij Gardani. 1572. - in 4° obl. Canto, Tenore, e Alto. (A tergo del frontispizio vedesi impressa la dedicatoria seguente):
1572
  Zallamella Pandolfo, ravennate Musica R.di Domini Pandulphi Zallamellae Ravennatis Quinque canenda Vocibus Nuper impressa. - Venetiis Apud Angelum Gardanum 1582. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, et Quintus. In tutto opuscoli cinque.
1582
  Zanchi Liberale di Treviso Sacrarum Cantionum quae Senis Septenis, Octonis Duodenis, et Sexdenis vocibus concinuntur. Liber Secundus. Auctore Liberale Zanchio Tarvisino S. Caes. Majestatis Rodulphi Secundi, Organorum moderatore. - Venetiis, Apud Jacobum Vincentium. 1602. - in 4°. Manca la parte del Canto.
1602
  Zarlino Gioseffo Josephi Zarlini Musici quinque vocum Moduli, Motecta uulgo Nuncupata Opus nunquam alias typis Excussum, ac Nuper accurstissime in Lucem aeditum. Liber Primus. - Venetiis Apud Antonium Gardane. 1549. - in 4° oblungo. Superius et Tenor.
1549
  Ziani Don Pietro Andrea, veneziano Sacrae Laudes complectentes Tertiam, Missam Psalmosque Dominicales Quinque Vocibus, et duobus instrumentis partim necessariis et partim ad libitum Decantandae. Auctore D. Petro Andrea Ziani Veneto San...
1660
  Zingarelli Nicolò Ave Maria in Si b magg.re a due voci, tenore e basso con organo. - Copia ms. di quattro carte, in fol. obl.
  Zingarelli Nicolò Del conflitto glorioso, versione in italiano del Pange lingua, messa in musica a quattro voci con organo o cembalo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 18.
  Zoilo Cesare Haec est virgo sapiens, mottetto a tre contralti. - Sta nella raccolta di Francesco Sammaruco, in titolata: Sacri Affetti contesti da diversi eccellentissimi autori. Roma, Soldi, 1625.
1625
  Zucchini Don Gregorio, bresciano, Mon. Cass. Motectorum et Missarum Quattuor, & quinque vocibus Cum Sectione grauium partium pro Organistis, Auctore D. Gregorio Zucchinio Brixiensi, Monaco Cassinensi, & D. Georgj Maioris Venetiarum Professo Libe...
1609
  Grossi cav. Carlo Moderne Melodie a voce sola, Con due, trè, quattro e cinque Stromenti, e Partitura per l'Organo. Consacrate all'Altezza Serenissima di Carlo Secondo Duca di Mantoua, Monferrato, &c. Opera Ottava del ...
1676
  {Orgas Annibale Romano} {Annibalis Orgas Romani in Alma Urbe Collegii Germanici, apud Sanctum Apollinarem musicae praefecti sacrarum cantionum, quaternis, quinis, senis, octonis vocibus, cum Basso ad organum, et musica instr...
1619
  Bassani Giovanni Battista Concerti sacri, motetti a vna, due, trè e quattro voci, con violini e senza. Del signor Gio. Battista Bassani maestro di capella della Cattedrale, e dell'illustrissima Accademia della Morte di Ferrar...
1697

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti