Banchieri Adriano Terzo Libro di nuovi Pensieri Ecclesiastici, Da cantarsi con vna, & due Voci in variati modi nel Clauacembalo, Tiorba, Arpichitarrone, & Organo; Opera Trentesima Quinta del R. P. D. Adriano Banchieri ...
1613
  Banchieri Adriano Due Ripieni in Applauso Musicale, Con otto parti, distinte in due Chori di Voci Stromenti, & Organo Appropriati al Nome, & all'ingresso di qual si voglia Prelato, in grado di superiorità maggiore, De...
1614
  Banci Giovanni d' Argenta Il Primo Libro de Sacri Concerti a Due, Tre, Quatro, e Cinque Voci. Con il Basso per sonar nell'Organo. E nel fine Le letanie della Beatissima Vergine Maria, a Tre, a Cinque & a Sei. Di Giovanni Banci...
1619
  Barbarino Bartolomeo da Fabriano Il Primo Libro de Mottetti di Bartolomeo Barbarino da Fabriano detto il Pesarino. Da cantarsi da vna voce sola, o in Soprano, o in Tenore come più il Cantante si compiacerà. Dedicati all'Illustrissi...
1610
  Barbarino Bartolomeo da Fabriano Il secondo Libro delli Motetti di Bartholomeo Barbarino da Fabriano detto il Pesarino, da cantarsi à una voce sola, o in Soprano, o in Tenore, come più il cantante si compiacerà. Dedicati all'Ill.m...
1615
  Barbieri Lucio, bolognese Di Lucio Barbieri Bolognese Organista in S. Petronio il Primo Libro de Motetti a Cinque, Sei, Sette, & Otto Voci. Con il Basso per l'Organo occorrendo. Nouamente composti, e dati in luce. Con Privileg...
1620
  Bartei Fra Girolamo, aretino F. Hieronymi Barthaei Aretini Augustiniani Ecclesiae S. Augustini de Vrbe Musices Moderatoris. Liber Primus Sacrarum modulationam quae Vulgo Motecta appellantur duabus vocibus cum Basso ad Organum acc...
1609
  Basili Andrea Fuga in ottavo tono plagale in proporzione aritmetica D. G. D. della terza specie della diapente, della quarta della diatessaron, e della sesta specie (12, 9, 6) della diapason secondo Tolomeo, posta ...
  Basili Francesco Quattro Motetti a più voci col solo organo d'accompagnamento: 1. Calicem salutaris accipiam, in Sol min.re a 4 voci, a car. 1. 2. Quemadmodum desiderat cervus, in La magg.re a 4 voci, a car. 3 te...
  Basili Pasquale Sette brevi componimenti in istile rigoroso sopra le parole Benedicamus Domino e Bononia docet, con lettera autografa in data di Loreto 30 Giugno 1753, diretta probabilinente al Principe dell'Accademia Filarmonica. - Ms. originale, di carte 4.
  Bassani Gio. Battista Metri Sacri resi armonici in Motetti a voce sola con Violini Dedicati alla Virtù, e Merito singolare del Reuerendissimo Padre Giacomo Paolo Sartori Dottore, Teologo Collegiato di Padoua, e Lettore di...
1690
  Bassani Gio. Battista Concerti Sacri Motetti à vna, due, trè, e quattro voci con Violini, e senza Dedicati al Merito impareggiabile dell'Illustrissimo Sig. Marchese Paolo Todeschi Prencipe dell'Illustrissima Accademia de...
1692
  Bassani Gio. Battista Motetti a voce sola dedicati al merito eccelso dell'Illustrissimo, e Reuerendissimo Signor Aabbate (sic) Luigi Rossetti Comandatario Perpetuo dell'Abbatia di San Bortolo, Marchese del Sacro Romano Imp...
1692
  Bassani Gio. Battista Armonie Festive o siano Motetti Sacri a voce sola con violini Dedicati al Merito impareggiabile del Reuerendies. Padre Abbate de Canonici Regolari del Saluatore D. Giacomo Gentina Ferrarese Abbate di ...
1693
  Bassani Gio. Battista Armonie Festive o siano Motetti Sacri a voce sola con violini del Signore Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustriss. Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Filarmonico di Bologna. Opera Terza Decima. - In Bologna, per Marino Siluani. 1696. - in 4°.
1696
  Bassani Gio. Battista Motetti Sacri a' Voce Sola, con Violini del Signor Gio: Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Vigesima Settima. - In Bologn...
1701
  Bassano Giovanni Motetti per Concerti ecclesiastici A 5. 6. 7. 8. & 12. Voci, di Giovanni Bassano Musico della Serenissima Signoria di Venetia, Et Maestro di Musica del Seminario di San Marco. Nouamente Composti, & da...
1598
  Bassano Giovanni Concerti Ecclesiastici A Cinque, Sei, Sette, Otto, & Dodeci Voci. Di Giovanni Bassano Musico della Sereniss. Signoria di Venetia, & Maestro di Musica del Seminario di San Marco. Libro Secondo. Nouamen...
1599
  Bassi Dionisio di Tossignano Dionisii Bassi Tusinianensis sacrarum cantionum quinque vocibus, Liber Primus. - Venetiis, apud Jacobum Vincentium 1604. - in 4°. Quinto e Alto.
1604
  Battiferri Luigi da Urbino Il Primo Libro de Motetti a voce sola di Luigi Battiferri Urbinato, Maestro di Cappella dell'Insigne Accademia dello Spirito Santo di Ferrara, dedicati all'Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig. March...
1669

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti