Arnone Guglielmo, milanese Partitvra Del Secondo Libro Delli Motetti à cinque & otto voci, Di Gvglielmo Arnone milanese Organista nella Chiesa Metropol. di Milano. Al M.to Ill.tre Sig. Lvcio Castelnovate Signor & Padrone colen...
1599
  Arnone Guglielmo, milanese Tre Pater noster, due a cinque, l'altro a sei voci.
1619
  Asioli Bonifazio Domine salvum fac imperatorem, &c., in Do magg.re a 4 voci con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di 20 carte.
  Assandra Caterina, pavese, e Don Benedetto Re Motetti à dua, & trè voci, Per cantar nell'Organo con il Basso continuo, di Caterina Assandra Pavese, Nuouamente composti, & dati in luce. Opera Seconda. Aggiontoui vna Canzon Francesa à 4. & le Le...
1609
  Autore anonimo Motecta quinque vocum. - Ms. in 4° piccolo di carattere del secolo XVI. Partitura.
  Autore anonimo Qui fulget coelo, mottetto per la Resurrezione in Re min.re a solo contralto con organo. - Ms. in fol. obl. della prima metà circa del secolo scorso.
  Autore anonimo Gioiello artificioso di musica sopra la vita del glorioso & serafico Padre San Francesco, a quattro voci, con la Quinta Parte se piace. Nuouamente composto per un suo deuoto Religioso: et dal Sig: Des...
1592
  Autori diversi Mottetti a sei voci di stile osservato senz'organo. - Partitura ms. in 8° piccolo della fine del 1500, o del principio del susseguente secolo, di carte 111.
  Autori diversi Mottetti ed altre sacre composizioni a quattro voci di diversi autori. - Ms. in 4° del principio del secolo XVI. Cantus, Tenor, Altus, et Bassus. Libri quattro.
  Autori diversi Mottetti, madrigali e canzoni a tre, quattro, cinque e sei voci di Costanzo Festa, Marchetto, Tromboncino, Paolo da Ferrara monaco di S. Benedetto; di Josquin, Jo. Mouton, Jachet, P. Molu, Sebast. Gallus, Claudin, Verdelot. - Ms. del secolo XVI in 8° obl. Il solo tenore.
  Autori diversi Mottetti a 7 e 8 voci, Canzoni a 4, Stabat mater a 4 e 8 voci del Palestrina, e altre composizioni d'ignoti autori. - Ms. in 8° avente a carte 97 tergo questa sottoscrizione: Brixiae die nona Nouembris 1603.
  Autori diversi D'autori romani musica volgare e latina, tomo secondo. - Ms. in foglio della fine del secolo XVII, di carte 189.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII in partitura, di carte 224.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII in partitura, di carte 115.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del Secolo XVII in partitura, di carte 199.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII, di carte 68.
  Autori diversi Cantiones Sacrae diversorum auctorum. - Ms. del secolo XVII in 8° piccolo, di carte 173.
  Autori diversi Mottetti a quattro voci di diversi antichi autori. - Partitura ms. in 4° di mano dell'ab. Santini.
  Autori diversi Mottetti di vari autori a due, tre e quattro voci. - Ms. di pugno dell'abate Santini. {Questa miscellanea è segnata C}
  Autori diversi Motetti. A. numero. trentatre. (In fine): Impressum Uenetijs per Octauianum Petrutiu_ Forosemp_nie_sem die 9 Madij Salutis anno 1502. Cum priuilegio inuictissimi Dominij Uenetiaru_ q_ nullus possit cantum Figaratum Imprimere sub pena in ipso priuilegio contenta. - in 4° obl.
1502

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti