Albergati Conte Pirro Messa e salmi concertati a una, due, tre e quattro voci con strumenti. Op. 4ª. (Bologna 1687). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 58), in fol. obl., di pag. 418.
  Aldrovandini Giuseppe Mottetti a due e tre voci con violini di Giuseppe Aldrovandini Accademico Filarmonico. Op. 1ª. (Bologna 1701). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 72), in fol. obl., di pag. 135.
  Aloisi Gio. Battista, bolognese Messe a 4 del. P.e Gio: Battista Alovisi Minor Conventuale. (Venezia 1628). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 35), in fol. obl., di pag. 85.
  Aloisi Gio. Battista, bolognese Motetti a 2, 3, 4, 5, e 6. (Venezia 1637). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 36), in foglio oblungo, di pag. 229.
  Antoni (Degli) Pietro Messe a 3 voci di Pietro degli Antonii Maestro di Capella di S. Gio. in Monte ed Acc. Filarmonico. Op. 8ª. (Bologna 1697). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 71), in fol. obl., di pag. 141.
  Arresti Giulio Cesare Messe a 3 voci con Sinfonie e Ripieni a placito accompagnate da Motetti e Concerti di Giulio Cesare Arresti, Accademico Filomuso. Op. 2ª. (Venezia 1663). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 42), in fol. obl., di pag. 226.
  Arresti Giulio Cesare Gare musicali di Giulio Cesare Arresti. (Venezia 1664). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 43), in foglio oblungo, di pagine 117.
  Astorga (barone d') Emanuel Stabat Mater. - Partitura d'orchestra ms., in 4° grande.
  Autori diversi Cantabo Domino. A collection of Latin Hymns and Motets for two and three Voices, as sung in catholic Choirs, compiled by Sisters of Notre Dame. - Boston, Copyright 1886, O. Ditson. - in 8°, di pag. 223.
1886
  Autori diversi Composizioni sacre con accompagnamento di Pianoforte o diversi istrumenti. - 3 fasc. in 4°.
18..
  Banchieri Adriano Ecclesiastiche Sinfonie dette canzoni in aria francese a quattro voci per sonare, & cantare, & sopra un basso seguente concertare entro l'organo. Opera sedicesima di Adriano Banchieri Bolognese sotto ...
  Barbieri Lucio, bolognese Mottetti a 5, 6, 7 e 8 voci. (Venezia 1620). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 33), in foglio oblungo, di pagine 216.
  Bernacchi Antonio Justus ut palma a 5 voci con violini. (1749). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 86), in fol. obl., di pag. 38.
  Brahms Johannes Drei Motetten für vier-und achtstimmigen Chor (a Capella) von Johannes Brahms. Op. 110. Partitur. - Verlag und Eigenthum für alle Länder von N. Simrock in Berlin. - in 8°, di pag. 134. Con testo tedesco e inglese.
  Bristow Geo. Fred. Praise to God. A Choral and Instrumental Work. Op. 33. - Boston, Oliver Ditson et Co. - in 8°, di pag. 117. Riduzione a canto e pianoforte.
18..
  Brunetti Domenico, bolognese Mottetti a 1, 2, 3, 4, 6 e 7 voci, (Venezia 1609). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 28), in fol. obl., di pagine 141.
  Brunetti Domenico, bolognese Otto Magnificat a 5 voci. (Venezia 1621). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 29), in fol. obl., di pagine 77.
  Caroli Angelo Antonio Messe a 4, concertate con Violini. (Bologna 1766). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 91), in fol. obl., di pag. 290.
  Cartari Giuliano, bolognese Salmi. (1590). - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 16), in fol. oblungo, di pag. 185.
  Cavedagna Vincenzo Dies irae in Do minore a 4 voci con orchestra. - Partitura autografa del Maestro G.Busi (N.98), in fol. obl., di pag. 50.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti