Jommelli Nicolò Diversi Cori dell'Oratorio La Passione di Gesù Cristo, a quattro voci. - Ms. in fol. obl.
  Jommelli Nicolò Vorrei dirti il mio dolore, aria in Mi b magg.re per soprano con violini, nell'Oratorio La Passione di N. S. Gesu Cristo. - Partitura ms., in fol. obl., di mano del l'abate Santini.
  Jommelli Nicolò Isacco figura del Redentore. Oratorio. - Partitura o parti ms., in fol. obl.
  Landi Giuseppe, bolognese, accad. fil. Parola terza di G. C. sulla croce: Mulier, ecce filius tuus, in Sol min.re a due voci, tenore e basso con strumenti da corde. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 5.
  Landi Giuseppe, bolognese, accad. fil. Sitio, parola quinta di G. C. sulla croce, composta in musica da G. Landi a due voci, tenore e basso, con violini. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 4 [+ una c. sciolta autografa contenente il testo]
  Landi Stefano Il S. Alessio Dramma Musicale dall'Eminentissimo, et Reverendissimo Signore Card. Barberino fatto rappresentare al Serenissimo Prencipe Alessandro Carlo di Polonia Dedicato a Sua Eminenza e Posto in M...
1634
  Leo Leonardo La morte di Abelle. Componimento sacro, per musica a cinque voci con istromenti. - Partitura del tempo dell'autore, ms. in fol. obl., di carte 130.
  Longarini Giambatista Io moro e più non veggo, terzetto in Si b per due soprani e basso con orchestra. - Partitura ms. di 16 carte. (E' un brano d'Oratorio col titolo: Il figliuol prodigo).
  Majo (De) Gio. Francesco Il prodigio della grazia, azione sacra per la solennità della gloriosa Madre S. Anna, musica del Sig.r Gio. Francesco De Majo, a tre voci con istromenti. - Partitura ms. in un volume in fol. obl., che contiene la prima e la seconda parte dell'oratorio.
  Majo (De) Gio. Francesco La fuga in Egitto, oratorio in due parti, a tre voci con istromenti, posto in musica dal Sig. Francesco de Majo Napolitano. - Partitura ms. in fol. obl.
  Mancinelli Luigi Isaias words by Giuseppe Albini. Music by Luigi Mancinelli. - London. Chappell et C. - in 8°.
18..
  Marazzoli Marco Parmigiano Per il giorno di Resurrettione Oratorio à 6. Del Sig.r Marco Marazoli. - Ms. in foglio piccolo.
  Marazzoli Marco Parmigiano S. Tommaso. Oratorio à 5. Del S. Marco Marazzoli. - Ms. come l'altro sopraccitato, del tempo dell'autore.
  Martini P. Giambattista 1. L'assunzione di Salomone al trono d' Israello, oratorio in due parti a 4 voci con istromenti, dell'anno 173 [...] da carte 1 a 79; 2. Crudae spinae, atroces, funestae, cantata in Re per canto solo,...
  Martini P. Giambattista 1. O anima fidelis, cantata in Fa per la passione di N. S. G. C., ad alto solo con violini, dell'anno 1743 a car. 1; 2. Intuere anima mea, cantata in Mi b per la passione di N. S. G. C., ad alto solo ...
  Martini P. Giambattista S. Pietro, oratorio a quattro voci con violini, trombe ed oboè; poesia del Sig.r Nicolò Caluzzi, musica di F. G. B. M., dell'anno 1738 - Partitura autografa in fol. oblungo, di carte 137.
  Martini P. Giambattista S. Pietro, componimento sacro per musica in due parti, a 4 voci, canto, alto, tenore e basso, con violini e trombe. - Partitura autografa ms. dell'anno 1739 in fol. obl., di carte 119.
  Massenet Giulio Marie Magdeleine. Drame sacré en 3 actes et 4 Parties. Paroles de Louis Gallet, musique de J. Massenet. Partition Piano et Chant. - Paris. Hartmann. - in 8°.
18..
  Mattei P . Stanislao La passione di N. S. G. C., oratorio a quattro voci con cori e con orchestra. - Tomi due ms. in partitura, in fol. obl.
  Mazzocchi Virgilio Oratorio in lingua latina a 8 voci con strumenti.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti