Agazzari Agostino Di Agostino Agazzari Gentil'huomo Senese il Primo Libro De Madrigali à Sei Voci. Nouamente Composto et dato in luce. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano. 1596. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Eccone la dedicatoria):
1596
  Agazzari Agostino Di Agostino Agazzari Gentil'huomo Sanese, il Primo Libro de Madrigali a cinque voci con vn Dialogo a Sei, et vn' Pastorale a Otto, a l'vltimo, Nouamente Stampato, et dato in luce. - In Venetia, appres...
1600
  Agazzari Agostino Di Agostino Agazzari Armonico Intronato. Il secondo Libro de Madrigaletti, a Tre Voci. Nouamente composti, et dati in luce. - In Venetia, appresso Ricciardo Amadino 1607. - in 4° piccolo. {Canto} (A tergo del frontespizio leggesi quanto segue):
1607
  Agazzari Agostino Di Agostino Agazzari Armonico Intronato. Il Secondo Libro de Madrigali à Cinque Voci. Nouamente ristampati. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino 1613. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1613
  Agostini Lodovico Musica di Don Lodovico Agostini Ferrarese il Primo Libro de Madrigali a cinque voci. Canto sol per sfogar mia pena atroce Non perche di cantar habbia gran voglia. In Venetia Apresso li Figliuoli di An...
1570
  Agostini Lodovico Musica di Don Lodovico Agostini Ferrarese Libro Secondo De Madrigali à quatro Voci, Nouamente composti et dati in Luce. - In Venetia Apresso li Figliuoli di Antonio Gardano. 1572. in 4° obl. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Ecco la dedicatoria):
1572
  Agostini Lodovico L'Echo, et Enigmi musicali a sei voci del Reverendo Monsignor D. Lodovico Agostini Ferrarese Protonotario Apostolico. Libro Secondo. - In Venetia, Appresso Alessandro Gardane. 1581. - in 4° oblungo. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Ecco la dedica):
1581
  Albano, Marcello Il Primo Libro di Canzoni, e Madrigaletti, a Tre et a Quattro Voci. Di Marcello Albano. - In Napoli, Appresso Gio. Giacomo Carlino 1616. Con Licenza de' Superiori. - in 4°. Canto Primo, e Canto Secondo. (A tergo del frontespizio leggesi la dedicatoria seguente):
1616
  Albano, Marcello Madrigali a Cinque Voci, di Marcello Albano. Libro Primo. - In Napoli, Per Costantino Vitale. 1616. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. (A tergo del fronte spizio avvi la seguente dedicatoria):
1616
  Alberti Innocenzo Il Terzo Libro de' Madrigali a quattro voci di Innocentio Alberti dedicati all'Illustrissimo Signor Conte Luigi Montecuccoli dignissimo Giudice de Sauij di Ferrara Patron suo osseruandissimo. Nouament...
1607
  Aleotti Vittoria Ghirlanda de Madrigali a quatro voci, di Vittoria Aleotti, Nuouamente posta in luce. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1593. in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Ecco la dedicatoria del padre di questa compositrice):
1593
  Anerio Felice Madrigali a tre voci di Felice Anerio Romano. Nouamente composte, e date in luce. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti 1598. - in 4°. Canto, Tenore, e Basso. In tutto opuscoli tre.
1598
  Anerio Gio. Francesco Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci di Gio. Francesco Anerio Romano. Nouamente composti, et dati in luce. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1599. in 4°. {Alto}
1599
  Anerio Gio. Francesco Madrigali a cinque et a sei voci con uno a otto di Gio. Francesco Anerio Romano. Libro Secondo nouamente composto, et dato in luce. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti 1608. - in 4°. Alto e Sesto. (A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria seguente):
1608
  Anerio Gio. Francesco Basso continuato. Recreatione Armonica. madrigali a una et doi voci. Di Gio. Francesco Anerio Romano maestro di Cappella del Duomo di Verona. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano, & Fratelli 1611. - in 4°.
1611
  Angelini Orazio Di Horatio Angelini da Ugubbio il Secondo Libro de' Madrigali a cinque voci, nouamente stampati. In Venetia appresso Angelo Gardano 1585 - in 4° oblungo. Tenore {mancante del frontispizio} e Quinto. (A tergo del frontespizio leggesi la dedicatoria qui appresso):
1585
  Anglesi Domenico Libro Primo d'Arie Musicali per cantarsi nel Grauicimbalo, e Tiorba. A Voce Sola. Di Domenico Anglesi. - In Fiorenza, per Gio. Batista Landini. 1635. - in fol., di 77 pagine, e una carta in fine colla Tavola e col Registro. (Nel retto della seconda carta havvi la seguente dedicatoria):
1635
  Animuccia Giovanni Il Secondo Libro de i Madrigali, à cinque voci, || Di M. Giovanni Annimuccia Fiorentino. || IL CONTRALTO {e anche di questa parte non v'hanno che tre sole carte non numerate [cc. A1-A3]}. - [Roma, A. Blado, 1551]. - In 4° obl., senz'anno, luogo e nome di stampatore. (Senza dedicatoria).
1551
  Antonelli Abundio Madrigali a cinque voci, di Abundio Antonelli da Fabrica. Con il Basso ad Organo per sonare. Libro primo. - In Roma, appresso Bartolomeo Zannetti, 1614. - in 4°. Alto e Tenore.
1614
  Appolloni Giovanni Di Giovanni Appolloni aretino. Il primo libro de Madrigali a quattro voci, nouamente composti, et dati in luce. - In Venetia, appresso Ricciardo Amadino, 1600. - in 4°. Il solo Canto.
1600

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti