Bernabei Ercole Giuseppe Concerto Madrigalesco a tre voci diverse dedicato all'Illustrissimo, & Eccellentissimo Principe Flavio Orsino Duca di Bracciano. &c. d'Ercole Bernabei Maestro di Cappella in S. Luigi de' Francesi. - I...
1669
  Bernardi Stefano Di Stefano Bernardi Veronese. Il Primo libro di Madrigali a tre Voci. Opera Terza. - In Roma, Nella Stamperia di Bartholomeo Zannetti. Anno, 1611. Con Licenza de' Superiori. - in 4°. Canto, Alto e Basso. In tutto opuscoli tre.
1611
  Bernardi Stefano Di Stefano Bernardi Maestro di Capella nel Duomo di Verona. Il Primo Libro de' Madrigali a tre voci Nuouamente ristampati, et corretti. Con l'aggiunta del Basso Continuo. Opera Terza. - Con Privilegio...
1621
  Bernardi Stefano Il Terzo Libro de Madrigali a cinque voci Concertati con il Basso Continuo per Sonare. Di Stefano Bernardi Maestro di Capella del Duomo di Verona. Opera Decima. Nuouamente ristampata e corretta. Con P...
1622
  Bernardi Stefano Madrigaletti a due et a tre voci Con alcune Sonate a Tre per due Violini ouero, Cornetti, & vn Chitarrone, Trombone, ouero Fagotto, con il Basso continuo di Stefano Bernardi Opera Duodecima Nuouamente...
1627
  Bertoldo Sperindio Di Sper' in Dio Bertholdo Organista del Duomo di Padova il Primo Libro di Madrigali a cinque uoci, Nuouamente composti, con un'Echo a Sei uoci, e un Dialogo a Otto Di nuouo per Antonio Gardano stampat...
1561
  Bertoldo Sperindio Di Sper'in Dio Bertholdo Organista del Duomo di Padova il Secondo libro di Madrigali a Cinque voci Nouamente da lui Composto & dato in Luce. All'Illustrissimo et Reverendissimo Signor Luigi Cardinal d...
1562
  Bianchi Gio. Battista Madrigali a due, e tre voci con il suo Basso Continuo del Padre Bacciliere Gio. Battista Bianchi da Genoua Agostiniano. Dedicati all'Illustrissima Signora Livia Grilla. Opera Prima. - In Bologna per G...
1675
  Bifetto Francesco Il secondo libro di Madrigali a quatro uoci di Francesco Bifetto da Bergomo nouamente da lui composti Reuisti & posti in luce. - In Venetia Appresso di Antonio Gardane 1548. - in 4° oblungo. Il solo Canto {assai lacero e guasto da' tarli}. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
1548
  Biffi Giuseppe Della Ricreatione di Posilipo a Tre a Quattro, e a Cinque voci, con vn Madrigale à sei nel fine, artificioso. Di Gioseppe Biffi da Cesena. Libro Primo. - In Napoli Per Gio. Battista Sottile 1606. - in 4° piccolo. Canto Primo, e Canto Secondo.
1606
  Bizzarro Accademico Capriccioso Trastulli Estivi Concertati a Due, Tre et Quattro Voci Con il Basso continuo per sonar. Libro Primo Del Bizarro Accademico Capriccioso Opera Prima. Nouamente composta, & data in luce. Con Privilegio. - In Venetia Appresso Alessandro Vincenti. 1620. - in 4°. Canto secondo.
1620
  Bizzarro Accademico Capriccioso Il Secondo Libro de Trastulli estivi concertati à Due, Tre & Quattro Voci con il Basso Continuo del Bizzaro Accademico Capriccioso Nouamente composto, & dato in luce. Con Privilegio. In Venetia, appr...
1621
  Bonaffino Filippo Madrigali concertati a due, tre e quattro Voci per cantar, e sonar nel Clauecimbalo, Chitarrone, ò altro simile Instrumento. Di Filippo Bonaffino Messinese. - In Messina, appresso Pietro Brea. 1623. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso e Partimento. In tutto opuscoli cinque completi.
1623
  Bonini D. Severo Madrigali e Canzonette Spirituali del Molto R. P. D. Crisostomo Talenti Vallombrosano, et del Sig. Giovambatista Marino, Posti in Musica dal R. P. Don Seuero Bonini da Firenze, Monaco di Vallombrosa. ...
1608
  Bonizzi Vincenzo Alcune opere di diversi Auttori a diverse voci, Passaggiate principalmente per la Viola Bastarda, ma anco per ogni sorte di stromenti, e di voci da Vincenzo Bonizzi Organista, & Mastro di Capella dell...
1626
  Bononcini Gio. Maria Partitura de Madrigali a cinque voci sopra i dodici Tuoni, ò Modi del Canto Figurato, Libro Primo, Opera Vndecima di Gio. Maria Bononcini Modanese Accademico Filarmonico; del Concerto del Serenissimo...
1678
  Bonzanini Giacomo Capricci musicali per Cantare, e suonare à Quattro voci: di Giacomo Bonzanini mantovano. Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1616. - in 4°. Il solo Tenore.
1616
  Boschetti Gio. Boschetto Il primo libro de Madrigali, a cinque voci. Di Gio. Boschetto Boschetti. Con doi Madrigali spirituali in fine. - In Roma, appresso Gio. Battista Robletti. 1613. - in 4°. Il solo Alto.
1613
  Boschetti Girolamo Di Girolamo Boschetti Mantovano Maestro di Capella della Madonna Santissima de Monti di Roma. Il Secondo Libro de Madrigali a Quattro Voci, & doi a Sei, con vn Eco nel fine a 8. Nouamente da lui Compo...
1593
  Bottaccio Paolo I Sospiri con altri, Madrigali a Cinque, & Otto voci. Di Paolo Bottaccio Nouamente Composti, & dati in Luce. Libro Primo. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano, & Fratelli. 1609. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):
1609

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti