Stellatello Giulio Cesare S'io mirando il tuo riso. Madrigale che trovasi fra quelli del cav. Alessandro di Costanzo napolitano, a 4 voci, libro primo. Napoli, 1616. - A pag. 22.
1616
  Striggio Alessandro Madrigali a cinque voci d'Alessandro Striggio Gentilhuomo Mantovano Seruitore dell'Illustriss. & eccell. Cosmo do Medici Duca di Firenze, & di Siena. Nouamente con la gionta Ristampata è Coretto. Libro Primo. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto. 1560. - in 4° obl. Il solo Basso.
1560
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Hvomo Mantovano Servitore dell'Illustriss. & Eccellentiss. Cosmo De Medici Duca di Firenze, è di Siena. Il primo libro de Madrigali a sei uoci Nouamente per Antonio Gard...
1565
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano Servitore dell'Illustriss. & Eccellentise. Cosmo de' Medici Duca di Firenze, e di Siena, il primo Libro de' Madrigali a sei uoci Nouamente con una noua gi...
1566
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano il Primo libro delli Madrigali a cinque voci, Nouamente con noua gionta ristampato. In Vinegia. 1566. Appresso Girolamo Scotto. - in 4°. Canto e Alto.
1566
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano Il primo libro delli Madrigali a sei voci, Nouamente con noua gionta ristampato. - In Vinegia 1566. Appresso Girolamo Scotto. Tenore e Quinto.
1566
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano Servitore dell'illustriss. & Eccellentiss. Cosmo de' Medici Duca di Firenze, è di Siena. Il Primo libro de Madrigali a cinque uoci Nouamente per Antonio ...
1569
  Striggio Alessandro Il Cicalamento delle donne al bucato et la Caccia di Alessandro Striggio, a quattro, cinque, sei et sette voci, Con il Gioco di primiera à cinque voci, del medesimo Nvoamente (sic) Agionto. In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1569. - in 4°. Il solo Basso. (Senza dedicatoria).
1569
  Striggio Alessandro Il Secondo Libro de Madregali a Cinque Voci di M. Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano. Nuouamente posti in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto. 1570. - in 4°. Canto e Alto.
1570
  Striggio Alessandro Il Secondo Libro de Madrigali a Sei Voci, di M. Alessandro Striggio Gentil'hvomo Mantovano. Nuouamente posti in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1571. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Senza dedicatoria).
1571
  Striggio Alessandro Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci, di M. Alessandro Striggio Gentil'huomo Mantovano. Con Privileggio. In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. MDLXXIII. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque {di due diverse edizioni}. (Senza dedicatoria).
1573
  Striggio Alessandro Il Secondo Libro de Madrigali a sei voci di M. Alessandro Striggio Gentilhuomo Mantovano. Con Privileggio. - In Vinegia, appresso Girolamo Scotto 1573. - in 4°. Il solo Quinto.
1573
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano Il Primo Libro de Madrigali a sei voci, Nouamente per Angelo Gardano con ogni diligenza Ristampati. In Venetia Appresso Angelo Gardano 1579. - in 4°. Tenore, Basso, Quinto e Sesto.
1579
  Striggio Alessandro Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci, di M. Alessandro Striggio Gentil'huomo Mantovano. Con Priuilegio. - In Vinegia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1583. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1583
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'Huomo Mantovano il Primo Libro de Madrigali a Sei Voci. Nouamente con ogni diligenza Ristampato. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1592. - in 4°. Il solo Alto.
1592
  Striggio Alessandro Di Alessandro Striggio Gentil'hvomo Mantovano il Secondo Libro de Madrigali a Sei Voci. Nouamente con ogni diligenza Ristampato. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1592. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Senza dedicatoria).
1592
  Strozzi Barbara Il Primo de' Madrigali di Barbara Strozzi a due, tre, quattro, e cinque voci Consacrati alla Serenissima Gran Duchessa di Toscana D. Vittoria della Rovere. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. ...
1644
  Taglia Pietro Di Pietro Taglia il Primo Libro de' Madriali a Cinque Voci. - In Milano, Appresso Francesco Moscheni. 1557. - in 4° obl. Canto, Basso, Quinto e Tenore. (A tergo del frontespizio vedesi impressa la dedicatoria seguente):
1557
  Tarditi Orazio Madrigali a cinque voci in concerto con alcuni à tre in fine, di Horatio Tarditi Maestro di Capella dell'Illustriss. & Rev. monsig. Giacomo Arciuescouo Theodolo Vescouo di Forlì, nella sua Catthedra...
1639
  Tarroni Antonio Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci, Con due à otto nel fine. Di Antonio Taroni Mantovano Nouamente con diligentia ristampati. In Venetia Appresso Ricciardo Amadino. 1612. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1612

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti