Verdelot Di Verdelot tutti li Madrigali del primo et se || condo Libro, a Quatro Voci: Nouamente ristampati, & da molti errori emen || dati. Con la Gionta de i Madrigali del medesmo Auttore. || Aggiontovi anch...
1541
  Verdelot Verdelot a Quatro Voci. - Venetiis apud Antonium Gardane. 1544. - in 4° obl. Tenore [mutilo delle pp. 38-46] e Basso.
1544
  Verdelot Verdelot a Sei || Madrigali di Verdelot et || de altri Autori a sei voci || nouamente con alcuni madrigali noui ristampati & corretti. || In Venetia Apresso di || Antonio Gardane. || 1546. - in 4° oblungo. Canto [e Tenore] . (Senza dedicatoria).
1546
  Verdelot Verdelot Tutti li Madrigali del Primo, & Secondo Libro a quatro Voci, nuovamente Ristampati, Et con somma diligentia corretti. - Venetiis, Apud Hieronymum Scotum 1549. - in 4° oblungo. Cantus, Tenor, Altus, Bassus. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).
1549
  Verdelot Verdelot Tutti li Madrigali del primo, & secondo Libro, a Quattro Voci, novnmente ristampati, & con somma diligentia corretti. Con la Gionta. - Venetiis, apud Hieronymum Scotum. 1555. - in 4° obl. Cantus, Tenor, Altus, Bassus. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).
1555
  Verdelot Madregali di Verdelot a Sei insieme altri Madrigali da Diuersi Eccellentissimi Autori Nouamente per Antonio Gardano con Noua Gionta Ristampati. A Sei Voci. - In Venetia appresso di Antonio Gardano. 1561. - in 4° obl. Alto e Quinto.
1561
  Verdelot Di Verdelot le dotte et eccellente Compositioni de i Madrigali a Cinque uoci, Insieme con altri Madrigali di Varij Autori, Nouamente Ristampati, & Ricorretti. - In Venetia Apresso di Antonio Gardane. - in 4° obl. Il solo Alto. (Senz'anno e senza dedicatoria). [1554]
1554
  Verso (Il) Antonio Il Terzo Libro de' Madrigali a sei voci. Di Antonio il Verso Siciliano. Novamente dato in luce. - In Palermo, Appresso Gio: Battista Maringo. 1607. - in 4°. Canto, Tenore, Basso, Quinto e Sesto. (A tergo del frontespizio trovasi la seguente dedicatoria):
1607
  Vespa Girolamo Di Hieronimo Vespa da Napoli, il Primo Libro de Madrigali a Cinque uoci. Nouamente da lui composti & dati in luce. - In Venetia appresso li Figliuoli di Antonio Gardano. 1570. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):
1570
  Vespa Girolamo Il Terzo Libro de Madrigali a Cinque Voci di Girolamo Vespa Maestro di Cappella dell'Arciuescovato di Fermo, nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1590. - in 4°, Tenore e Quinto. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
1590
  Vespa Girolamo Il quarto libro de Madrigali a cinque voci, di Girolamo Vespa da Napoli Maestro di Cappella nella Catedrale di Osmo. Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino 1591. - in 4°. Quinto, Tenore e Canto. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
1591
  Vimercati Giulio Canzonette Madrigaletti, et Arie, a tre voci. Di Giulio Vimercati. Accademico Filomuso detto L'Intrepido. Libro Primo. Nouamente Composte & date in Luce. - In Venetia, 1614. Appresso Ricciardo Amadino. - in 4°. Il solo Basso.
1614
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città di Nicosia, il primo libro di madrigali a cinque voci, nuouamente ristampato & corretto. - Da Vinegia appresso Girolamo Scotto 1563. - in 4 oblungo. Basso e Quinto. (Senza dedicatoria).
1563
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città' di Nicosia, il Primo Libro de Madrigali a cinque voci Nouamente per Antonio Gardano Ristampato & da molti errori emendato. - In Venetia apresso di Antonio Gardano 1564. - in 4° obl. Manca il solo Canto.
1564
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano de la Città di Nicosia il Secondo Libro de Madrigali a cinque Voci, Nouamente dato in luce. Con Gratia & Privilegio. - In Venetia, Appresso Francesco Rampazetto, Ad instanti...
1567
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città di Nicosia Maestro di Capella nella Città di Bergamo. Il Primo Libro de Madrigali a sei voci. Nuouamente posti in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1571. - in 4°. Il solo Basso.
1571
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città di Nicosia Maestro di Capella in Santa Maria maggiore di Bergamo il Quarto Libro de Madrigali a Cinque Voci. Nouamente posti in luce. In Vineggia. Appresso l'Her...
1573
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città di Nicosia Maestro di Capella in Santa Maria Maggior di Bergamo. Il Secondo Libro de Madrigali a sei voci, Con vno dialogo a dodeci. Nouamente posto in luce. - In Vineggia. Appresso l'herede di Girolamo Scotto. 1579. - in 4°. Il solo Alto.
1579
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Citta di Nicosia Maestro di capella in Santa Maria Maggiore di Bergamo. Il Terzo Libro de Madrigali a cinque voci Nouamente ristampati. - In Vineggia. Appresso l'Herede...
1579
  Vinci Pietro Di Pietro Vinci Siciliano della Città di Nicosia il Primo Libro de Madrigali a tre voci. Nouamente stampato. - In Vineggia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1582. - in 4°. Il solo Basso.
1582

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti