Testori, Guglielmo Il primo libro de madrigali di Guglielmo Textoris musico eccellentissimo, a cinque voci. - Nuouamente posti in luce. - In Vinetia, appresso Claudio da Coreggio, & Fausto Bethanio compagni, 1566, in 4º oblungo. - Il solo Canto.
1566
  Roussel, François Di Francesco Rosselli il primo libro de madregali a cinque voci, insieme de altri autori, nouamente per Antonio Gardano stampato & dato in luce. - In Venetia, appresso di Antonio Gardano, 1562, in 4° oblungo. - Il solo Canto.
1562
  Corfini, Jacopo Di Iacopo Corfini organista del domo di Luca il primo libro di madrigali a cinque voci, con doi Dialoghi a sette. Nouamente da lui composto & dato in luce. - In Venetia, appresso di Antonio Gardano, 1565, in 4° oblungo. - Il solo Canto.
1565
  Cecchino, Tomaso Madrigali et arie a cinque voci con il basso continuo per sonare se piace di Tomaso Cecchino veronese. Libro primo. ... Opera decima quinta. Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti, 1619, in 4°. - Il solo Basso.
1619
  Giovannelli, Ruggero Di Ruggiero Giovannelli musico in la capella di sua santità, il primo libro de madrigali a tre voci. Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, appresso Angelo Gardano, 1605, in 4°. - Il solo Basso.
1605
  Corteccia, Francesco F. Corteccia. Libro primo de madriali a quatro voci di Francesco Corteccia maestro di cappella dello illustrissimo et eccelentissimo duca Cosimo de Medici duca secondo di Firenze. Con l'aggiunta di al...
1547
  Autori diversi Di Cipriano et Annibale madrigali a quattro voci insieme altri eccellenti autori. - Nuouamente con nuoua gionta ristampati. - In Venetia, appresso li figliuoli di Antonio Gardano, 1575, 4° oblungo. - Canto, Alto, Tenore e Basso.
1575
  Pari, Claudio Il pastor fido secondo libro de' madrigali a cinque voci di Claudio Pari borgognone. - In Palermo, appresso Gio. Battista Maringo, 1611, in 4°. - Il solo Basso.
1611
  Pari, Claudio Il terzo libro de' madrigali a cinque voci di Claudio Pari borgognone, fatti con più sorte di stile & inventioni noue da nessuno vsate; e con obligo grande di fughe, osseruatione del contrapunto, & imitatione delle parole. - In Palrmo [!], per Gio Battista Maringo, 1616, in 4°. - Il solo Basso.
1616
  Pari, Claudio Il lamento d'Ariana [!], quarto libro de' madrigali a cinque voci di Claudio Pari borgognone. - Nouamente dato in luce. - In Palermo, appresso Giouan Battista Maringo, 1619, in 4°. - Il solo Basso.
1619
  Summonte, Antonio Di Antonio Summonte napolitano il primo libro di madrigali à cinque voci nouamente composti, e dato in luce. - In Napoli, appresso Costantino Vitale, 1618, in 4°. - Il solo Basso.
1618
  Rore, Cipriano de Di Cipriano de Rore il secondo libro di madrigali a cinque voci insieme alcuni di M. Adriano & altri autori. Nouamente ristampato. - In Venetia, appresso di Antonio Gardano, 1563, 4° oblungo. - Il solo Quinto.
1563
  Valentini, Pier Francesco Madrigali a cinque voci con il basso continuo se piace. Musica, e parole del signor Pierfrancesco Valentini romano. Libro Secondo. - Roma, appresso Vitale Mascardi, 1654, 8°. - Il solo Alto, mutilo del frontespizio.
1654
  Coma Giacomo (attrib.) Musica che si trova | in Cento, con Pitura | del Guercino. - [Copia, 1760?]. - 5 carte sciolte ; 205 x 295 mm.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti