Abbatini Antonio Maria In che dà il cercar con tanto affanno, canto per solo tenore col basso continuo.
  Agostini D. Lodovico Canzoni alla napolitana a cinque voci di D. Lodovico Agostini Ferrarese Libro Primo Nouamente Composte & date in Luce. - In Venetia Apresso li Figliuoli di Antonio Gardano 1574. - in 4° obl. V'è la parte del Soprano, e del Tenore. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
1574
  Agostini Pier Simone, e Stradella Alessandro Cantate a voce sola e Basso continuo. - Ms. in fol. obl. della fine del secolo XVII.
  Albergati Conte Pirro Cantate da Camera a voce sola, del Co: Pirro Albergati Opera Sesta. - In Bologna, per Giacomo Monti. 1687. - in 4° obl. Partitura di facciate 46. (Senza dedicatoria).
1687
  Albini Filippo Il Secondo Libro dei Musicali Concenti da cantarsi nel Cembalo Tiorba, ò Arpa doppia, ad vna, e due voci, di Filippo Albini Musico di Camera dell'Altezza Serenissima di Savoia. Dedicati all'Illustris...
1626
  Aldrovandini Giuseppe Cantate a voce sola consecrate al merito incomparabile dell'Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig. Co: Carlo Sanvitali Caualliere Gerosolimitano, e Mastro di Camera del Serenissimo di Parma. Da Giusep...
1701
  Allegri.... Se d'amor le catene, duetto a due soprani con basso continuo.
  Allegri Domenico Modi quos expositis in choris fecit Dominicus Allegrius romanus, musicae praefectus in Basilica Liberiana. - Romae, apud Jo. Baptistam Roblettum, 1617. - in 4°, di pag. 35.
1617
  Aloisi Giuseppe Aure amiche, ah! non spirate, terzetto notturno in Fa per due soprani e basso, con basso continuo. Partitura ms. di tre sole carte.
  Alveri Gio. Battista Cantate a voce sola. (Bologna, 1687). Op. 1ª. - Partitura autografa del maestro G. Busi (N. 56), in fol. obl. di pag. 27.
  Alveri Gio. Battista Cantate a voce sola da Camera di Gio. Battista Alveri Musico dell'Illustrissimo, & Eccelentissimo Signore Marchese Guido Rangoni Opera Prima. Dedicata all'Illustrissimo Sig. Patron Collendissimo Il Si...
1687
  Anerio Felice Canzonette a quattro voci di Felice Anerio, romano Nuouamente con ogni diligenza ristampate. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1607. - in 4° oblungo. Canto secondo e Basso {mancante quest'ultimo del frontispizio e della carta susseguente}. (Senza dedicatoria).
1607
  Anerio Gio. Francesco La Bella Clori Armonica. Arie, Canzonetti (sic), e Madrigali, a vna due, & tre voci. Di Gio. Francesco Anerio Romano Maestro di Cappella della Madonna Santissima delli Monti di Roma. Con il Basso cont...
1619
  Antonii (Degli) Pietro Cantate da camera a voce sola consecrate all'Altezza Serenissima di Ferdinando Carlo Duca di Mantoa, Monferrato, Carlovilla, Guastalla &c. da Pietro degli Antonii Maestro di Cappella dell'antica Basil...
1690
  Aranies Juan Libro Segundo de Tonos Y Villancicos a vna dos tres y quatro voces. Con la Zifra de la Guitarra Espannola a la vsanza Romana. De Ivan Aranies. Dedicado al Excelentissimo Sennor Duque de Pastrana Princ...
1624
  Ariosti Ottavio Attilio Il ratto di Proserpina, Cantata per voce sola di basso con accompagnamento di cembalo. - Ms. in fol. obl., di sole carte 4.
  Arpa (Dell') Orazio Cantata a due soprani con basso continuo.
  Arpa (Dell') Orazio Due arie per soprano.
  Arrigoni Carlo Cantate da Camera Dedicate Alla Sacra Maesta La Regina della Gran Bretagna Da Carlo Arrigoni. Londra 1732. - in fol. obl. intagliate in rame. Sono pag. 48 e una carta in fine colla tavola. Le cantate sono dieci. (Nel retto della seconda carta così si legge):
1732
  Artusi Gio. Mario Canzonette a quattro voci. (Venezia, 1598). - Partitura autografa del maestro G. Busi (N. 22), in fol. obl., di pag. 56.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti