Bassani Gio. Battista Eco Armonica delle Muse Cantate Amorose à voce sola dedicate al merito del' Molto Illust. Sig. il Sig. Stefano Franciosi da Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustris...
1688
  Bassani Gio. Battista La Moralità Armonica Cantate à 2, e 3. Voci di Gio. Battista Bassani Maestro di Cappella nella Cattedrale, e dell'Illustriss. Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Filarmonico. Opera Quarta...
1690
  Bassani Gio. Battista L'Armonia delle Sirene Cantate Amorose Musicali a Voce Sola di Gio. Battista Bassani Maestro di Cappella nel Duomo, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Filarmonico, Ope...
1692
  Bassani Gio. Battista Affetti Canori Cantate et Ariette di Gio. Battista Bassani Maestro di Capella dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Filarmonico di Bologna. Consagrati all'Illustrissimo, & ...
1692
  Bassani Gio. Battista Eco Armonica delle Muse Cantate Amorose a voce sola di Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Settima. - In Bologna, Per Pier-Maria Monti. 1693. - in 4° oblungo. Partitura di pagine 164. (Senza dedicatoria).
1693
  Bassani Gio. Battista Amorosi Sentimenti di Cantate a' voce sola dedicati al Merito Impareggiabile de gl'Illustrissimi Signori Padroni Colendissimi Li Signori Cauaglieri Gio: Francesco, e Florio Giuseppe, Fratelli Cavaglie...
1693
  Bassani Gio. Battista Armoniche Fantasie di Cantate Amorose a' voce sola del Sig. Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Fillarmonico ...
1694
  Bassani Gio. Battista La Musa Armonica Cantate Amorose Musicali à voce sola Dedicate al Merito Impareggiabile dell'Illustrissimo Signore Carlo Massini Nobile Perugino, e Dignissimo Castellano della Fortezza di Ferrara da ...
1695
  Bassani Gio. Battista Affetti Canori Cantate & Ariete (sic) del Signor Gio. Battista Bassani Maestro di Capella nella Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Sesta. - In Bologna, Per Marino Silvani. 1697. - in 4° oblungo. Partitura di pag. 132. (Senza dedicatoria).
1697
  Bassani Gio. Battista Languidezze Amorose Cantate a voce sola Dedicate al Merito Sublime dell'Illustriss. Sig. il Signor Emiliano Travaglini Comissario della R. C. Apost. in Ferrara. Da Gio. Battista Bassani Maestro di Cap...
1698
  Bassani Gio. Battista Cantate à voce sola del Signor Gio. Battista Bassani Maestro di Capella nella Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Terza. - In Bologna, 1699. Per Marino Siluani. - in 4° obl. Partitura di facc. 107. (Senza dedicatoria).
1699
  Bassani Gio. Battista La Sirena Amorosa. Cantate a voce sola con Violini Dedicate Al Merito Sublime dell'Illustrissimo Signore Il Signor Guido Bonaventuri Nobile Urbinate E dalla Santità di nostro Signore elletto Dignissi...
1699
  Bassani Gio. Battista Corona di Fiori Musicali Tessuta d'Ariette con varij Stromenti Dedicata al merito Insigne dell'Illustrissimo Signore Lodovico Betti Nobile Ferrarese da me Gio: Battista Bassani Maestro di Capella dell...
1702
  Bassani Gio. Battista Cantate, et Arie Amorose a voce sola con Violini Vnissoni dedicate al Merito Impareggiabile dell'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. Il Signor Principe Don Giuseppe Del Bosco Sandoval, Isfar Cruilles, Do...
1703
  Bassani Girolamo Ch'io viva in tante pene. Cantata a basso solo.
  Bassani Paolo Antonio Cantate due a basso solo.
  Beauharnais (Di) Ortensia, regina d'Olanda Partant pour la Syrie, air national de l'Empire. - Partition ms. (Due carte).
  Bellanda Lodovico Canzonette a tre voci di Lodovico Bellanda Veronese, Libro Primo. Dedicate al molto Illustre Signor Conte Agostino Giusti. - In Venetia Appresso Ricciardo Amadino. 1593. - in 8° piccolo. Il solo Basso.
1593
  Bellasio Paolo Di Paolo Bellasio Maestro della Musica nella Accademia de gl'Illustriss. Signori Filarmonici, Villanelle a tre voci, Con la Intauolatura del Liuto, Nouamente Composte & date in luce. Con Privilegio. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1592. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre.
1592
  Belli Giulio Canzonette di Giulio Belli da Longiano Libro Primo a quattro voci, Nouamente poste in luce. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1584. - in 4°. Basso e Tenore. (A tergo del frontespizio così è impresso):
1584

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti