Belli Giulio Canzonette di Giulio Belli da Longiano. Libro I. a quattro voci. Nouamente reuiste, & ristampate. - In Milano, Appresso Francesco, & gli heredi di Simon Tini. 1586. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).
1586
  Belli Giulio Il Secondo Libro delle Canzonette a quatro voci di Giulio Belli da Longiano Con alcune Romane à Tre voci, nouamente composte & datte in luce. - In Venetia Appresso Ricciardo Amadino, 1593. - in 4°. Il solo Basso.
1593
  Belli Giulio Canzonette di Giulio Belli da Longiano Libro Primo a quattro voci, Nouamente Ristampate, & aggiontoui due Canzonette noue. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1595. - in 4°. {Basso}. (Senza dedicatoria).
1595
  Bellinzani Paolo Benedetto Duetti da camera dedicati all'Eminentissimo, e Reverendissimo Principe il Signor Cardinale Cornelio Bentivoglio d'Aragona Legato degnissimo della Romagna da Paolo Benedetto Bellinzani Maestro di Cappe...
1726
  Benati Carlo Passi del Sig.r Carlo Benati per li Duetti del Sig.r Giovanni Bononcini. - Ms. in fol. obl.
  Benoit Pierre Moïse au Sinaï. Choeur à 8 voix d'homme composè par Pierre Benoit. Op. 40. - Paris, Schott Editeur, s. a. - in 8°. Partitura di pagine 31.
18..
  Benzoni Gio. Battista Cantate due per solo basso.
  Berardi Angelo Musiche diverse variamente Concertate per Camera, à due, tre e quattro voci dal Canonico D. Angelo Berardi dedicate all'Illustrissimo, & Reuerendissimo Monsignore Vincenzo de gli Atti Referendario di...
1689
  Berti Gio. Pietro Cantade et Arie ad vna voce sola con alcune a doi Commode da Cantarsi nel Clauicembalo, Chitarrone & altro simile stromento, con le Lettere dell'Alfabetto per la Chitarra Spagnola del Sig. Gio. Pietro...
1624
  Berti Gio. Pietro Cantade et Arie ad una voce sola Commode da Cantarsi nel Clauicembalo, Chitarrone, & altro simile stromento, con le Lettere dell'Alfabetto per la Chitarra Spagnola Libro Secondo. del Sig.r Gio. Pietro...
1627
  Bertin T. de la Doué Airs Serieux et a boire a une et deux voix Air pour la Vielle et la Musette & Vaudevilles. Par M.r Bertin; premier oeuvre. - Paris, chez l'Auteur, [1736?]. - in 4° ° obl., inciso in rame, di pag. 42.
1736
  Bianchi Pier Antonio Il Primo libro delle Canzoni Napolitane à tre voci, di Pier Antonio Bianchi Venetiano Nuouamente poste in luce. In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto. 1572. - in 8°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre. (V'ha la seguente dedicatoria):
1572
  Bitti Martino Cantata Correa l'infausto giorno per soprano, intitolata Silvia nelle partenza d'Erinto.
  Bocalini Francesco Pensier che pretendi appena nato, canto per due soprani con basso continuo.
  Bonagiunta Giulio Il Primo Libro de Canzon Napolitane a tre voci, con due alla Venetiana di Giulio Bonagiunta da San Genesi, Et d'altri Auttori di nouo poste in luce. Con Gratia et Privilegio. - In Venetia appresso Girolamo Scotto. 1565. - in 8° piccolo. Il solo Tenore.
1565
  Bonfilio Paolo Antonio Canzonette alla Napolitana a tre voci di Paolo Antonio Bonfilio da Vigeuano. Libro Primo. Nouamente date in luce. - In Ferrara, Presso Vittorio Baldini Stampator Ducale. 1589. - in 8° picc. Il solo Canto.
1589
  Bononcini Antonio Dio e la Vergine. Cantata a due voci con istromenti d'Antonio Bononcini. - Partitura ms. in fol. oblungo.
  Bononcini Antonio Non è solo il tormento tiranno, cantata a basso solo.
  Bononcini Giovanni Cantate e duetti, parte col solo basso continuo, e parte con violini. - Ms. in fol. obl. di car. 97 comprendente le sottonotate inedite composizioni:
  Bononcini Giovanni Duetti da camera con basso continuo. - Tomi due mss. in fol. obl.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti