Bononcini Giovanni Duetti da Camera consacrati alla Sacra Cesarea maestà di Leopoldo Primo Imperatore sempre Augusto del sig. Giovanni Bononcini. Opera Ottava. - In Bologna. Per Marino Siluani. 1701. - in fol. obl. Partitura di pag. 151. (senza dedicatoria).
1701
  Bononcini Giovanni Non se dir che pena sia, cantata per soprano con basso numerato.
  Bononcini Giovanni Maria Cantate per Camera a Voce sola, Libro Primo consecrato all'Altezza Serenissima di Francesco Secondo d'Este Duca di Modana, Reggio, &c. da Gio. Maria Bononcini del Concerto di S. A. Serenissima, Maestr...
1677
  Borgo Cesare Canzonette di Cesare Borgo Milanese, Organista di Santo Pietro in Gesato in Milano, nouamente poste in luce. Libro Primo a tre voci. - In Venetia Presso Giacomo Vincenzi, & Ricciardo Amadino, compagni, 1584. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre. (Cosi comincia la dedicatoria):
1584
  Borgo Cesare Canzonette di Cesare Borgo Milanese, Organista nel Domo di Milano. Libro Primo a tre voci. Ristampato con nuoua gionta. - In Milano, Per Michel Tini. Ad Instantia delli heredi di Francesco, & Simon Tini. 1591. - in 4°.° Il solo Basso. (Senza dedicatoria).
1591
  Borlasca Bernardino Canzonette a tre voci di Bernardino Borlasca nobil di Gavio Genovese appropriate per cantar nel Chitarrone, Lira doppia, Cembalo, Arpone, Chitariglia alla Spagnuola; ò altro simile strumento da conce...
1611
  Bozi Paolo Canzonette a tre voci di Paolo Bozi Voronese (sic). Nouamente composte, & date in luce. - In Venetia Appresso Ricciardo Amadino. 1591. - in 4°. Il solo Basso. (A tergo del frontepizio avvi la seguente dedicatoria):
1591
  Braibanzi Francesco Cantate à voce sola di Francesco Braibanzi. Opera Seconda. - Bologna, Marino Silvani, 1703. - in 4° oblungo. Brano di tre quaderni.
1703
  Brevi Gio. Battista Cantate, ed' Ariette da camera a' voce sola Consecrate alle glorie Immortali di Sua Eccellenza il Sig. D. Diego Felippez De Guzman, Duca di San Lucar la maggiore, Marchese di Leganes, di Mairena, e Mo...
1696
  Brevi Gio. Battista La Catena d'Oro. Ariette da Camera a voce sola Alle Glorie Immortali negl'Himenei degl'Illustrissimi Signori la Sig.ra Marc. Cecilia Clerici, ed il Signor Marchese Odoardo Fortunato Serafini Feudetari...
1696
  Broschi Carlo detto Farinello Che chiedi, che brami, aria in La per soprano con istromenti, composta pel Re Cattolico Ferdinado IV. - Partitura Manoscritta.
  Busca Padre D. Lodovico Ariette da Camera a voce sola del Padre D. Lodovico Busca da Torino, Monaco Cassinense, Opera Seconda. Dedicata All'Illustrissimo, e Reuerendissimo Sig. il Sig. Abbate Curzio Guidotti Canonico nella M...
1688
  Caetano Prospero Il Primo Libro delle Vilanelle a tre Voce, di Prospero Caetano. - In Roma, Appresso Gio. Battista Robletti. 1611. Con Licentia de' Svperiori. - in 4°. Canto Primo e Canto Secondo. Manca la terza parte. (A tergo del frontespizio havvi la seguente dedicatoria):
1611
  Caldara Antonio Cantate a una e due voci, parte con violini e parte col solo basso continuo. - Ms. autografo in fol. oblungo.
  Canale D. Floriano Canzoni da Sonare a Quattro, et Otto Voci, di D. Floriano Canale da Brescia Organista. Libro Primo. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1600. - in 4°. Canto, Tenore e Alto. In tutto opuscoli tre. (A tergo del frontespizio havvi la seguente dedicatoria):
1600
  Canuti Gio. Antonio Cantate da camera a voce sola consecrate all'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore D. Francesco Maria Cybo da Gio: Antonio Canuti di Lucca, maestro di Cappella de i MM. RR. PP. della Madre di Dio. ...
1704
  Canzonette Raccolta di Canzonette popolari veneziane. - Milano, R. Stabilimento Ricordi, s. a. - in fol., di pag. 57. [1840: n.l. 12251-76]
1840
  Canzoni Canzoni N. 20 di diversi autori. - Ms. del secolo XVII.
  Capilupi Geminiano Sedici canzonette a tre voci.
1597
  Caprioli Carlo Arie, cantate, duetti, terzetti ecc.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti