Artusi Gio. Mario Canzonette a quattro voci di Gio: Mario Artusi da Bologna. Nouamente Composte, & date in luce. Libro Primo. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1598. - in 4°. Canto, Canto secondo, Alto, e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Eccone la dedicatoria):
1598
  Astorga (D') Barone Emanuele Cantate a voce sola con basso continuo. - Ms. in fol. obl., di carte 74.
  Astorga (D') Barone Emanuele Cantate a voce sola col basso continuo. - Copia ms. in fol. di carte 78.
  Astorga (D') Barone Emanuele Cantate a voce sola con basso continuo. - Ms. in foglio oblungo, di pagine 110.
  Astorga (D') Barone Emanuele Cantate da camera a voce sola di Don Emanuello Baron d'Astorga, dell'Agliastro, Millaina, e Mortilletto: dell'Ordine Senatorio di Palermo, e Feudatario del Regno de Sicilia. - In Lisbona Occidentale, ...
1726
  Anca (Dell') Giambattista Arie per soprano solo con basso continuo. Che farai alma mie? Invan mi fuggite Pascermi di dolore Quelle dolci parolette
  Audiencier Guill. Michel V. Livre de Chansons pour dancer & pour boire. A Paris, par. Pierre Ballard, 1631. - in 8° picc., di carte 47.
1631
  Audiencier Guill. Michel VI. Livre de Chansons pour dancer & pour boire. - Paris, Ballard, 1632. - in 8° picc., di carte 43.
1632
  Audiencier Guill. Michel VII. Livre de Chansons pour dancer & pour boire. - Paris, Ballard, 1633. - in 8° picc., di carte 46.
1633
  Audiencier Guill. Michel VIII. Livre (come sopra). - Paris, Ballard, 1634. - in 8° picc., di carte 51.
1634
  Autori diversi Canzoni latine e provenzali. - Codice membranaceo del sec. XV, in 8° obl. picc., di pag. 78.
  Autori diversi Canzoni francesi e italiani, colla musica di maestri fiamminghi cinquecentisti. - Ms. del secolo XVI, in 4° obl. Basso e Quinto.
  Autori diversi Libro di Compositioni musicali a più voci di diuersi Eccelenti Auttori. - Ms. in gran foglio, del secolo XVII e in partitura, di carte 197.
  Autori diversi D'autori romani musica volgare, tomo primo. - Ms. in fol., di carte 204.
  Autori diversi D'autori romani musica volgare, tomo terzo. - Ms. in fol. della fine del secolo XVII di carte 184.
  Autori diversi D'autori romani musica volgare, tomo quarto. - Ms. della fine del secolo XVII, in fol., di carte 252.
  Autori diversi D'autori romani musica volgare, tomo quinto. - Ms. della fine del secolo XVII, in fol., di carte 194.
  Autori diversi Cantate e arie per camera e per teatro di vari compositori della fine del secolo XVII e del principio del XVIII. - Ms. in fol. obl. stretto.
  Autori diversi Cantate a voci sola con basso continuo de seguenti compositori: Stradella Alessandro, Pasquini Bernardo, Melani Alessandro, Cavalli Francesco, Meccoli Federico, Capellini Pietro Paolo, Cesti Marcantonio, Farina Antonio. - Ms. della fine del secolo XVII e del principio del XVIII, in 4° obl. stretto.
  Autori diversi Arie e Cantate a voce sola, parte col solo basso continuo e parte con violini. - Ms. in fol. oblungo del principio dello scorso secolo, di carte 177.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti