Cherici Sebastiano Componimenti da Camera a due voci Consacrati All'Altezza del Serenissinio Francesco Secondo Duca di Modena, Reggio &c. da Sebastiano Cherici Maestro di Cappella dell'Illustrissima Accademia dello Spir...
1688
  Ciaia (della) Azzolino Bernadino Cantate da Camera a voce sola consacrato alla Sacra Reale Apostolica Maestà di Giuseppe Primo Re' de Romani d'Ongheria, &c. da Azzolino Bernardino della Ciaia di Siena. Opera seconda. - In Lucca, Per Bartolomeo Gregorj 1701. - in 4° obl. Partitura di pag. 156 in buona carta e stampa.
1701
  Clari Carlo Maria Duetti. - Ms. in fol. obl., di carte 88.
  Clari Carlo Maria Terzetti col basso per accompagnamento. - Ms. in fol. obl., di carte 75.
  Clari Carlo Maria Il musico ignorante, duetto madrigalesco per soprano e contralto, o tenore e basso, con accompagnamento di pianoforte.
18..
  Clari Carlo Maria Duetti e Terzetti da camera dedicati all'Illustrissimo Signor Cavalier Camillo Campiglia Gentil'Uomo della Camera dell'A. R. di Toscana da Gio: Carlo Maria Clari maestro di Cappella dell'insigne Catte...
1720
  Conversi Girolamo Il Primo libro de Canzoni alla Napolitana à cinque voci, di Girolamo Conversi da Correggio. Nuouamente da lui composte e date in luce. - In Vinegia, appresso Girolamo Scotto 1572. - in 4°. Alto e Basso. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
1572
  Conversi Girolamo Il Primo Libro delle canzoni a cinque voci, di Girolamo Conversi da Correggio. Nuouamente ristampate. - In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1573 e segg. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1573
  Conversi Girolamo Il primo libro delle Canzoni à cinque voci, di Girolamo Conversi da Correggio. Nouamente ristampate. - In Vinegia, appresso l'Herede di Girolamo Scotto 1580. - in 4°. Il solo Canto. (Senza dedicatoria).
1580
  Conversi Girolamo Il primo libro delle canzoni à cinque voci, di Girolamo Conversi da Correggio. Nouamente ristampate. - In Vinegia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1580. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1580
  Corradini Nicolò Partitura Del Primo Libro de Canzoni Francese A 4. & alcune Suonate. Di Nicolo Corradini Organista nel Duomo di Cremona. Dedicate al l'Ill.mo Sig.r Marchese Alessandro Pallavicino. - Stampa del Gardan...
1624
  Cossoni Carlo Donato Il Libro Primo delle Canzonette Amorose a voce sola di Carlo Donato Cossoni Primo Organista in S. Petronio di Bologna Accademico Faticoso Opera Settima. All'Illustrissimo Signor Vincenzo Maria Carrati...
1669
  Cossoni Carlo Donato Cantate a una, due, e tre voci del Cossonio. Opera Decimaterza. - in 4° obl. Partitura di pag. 154, e una carta in fine per la tavola.
1673?
  Costa Gasparo Canzonette di Gasparo Costa da Bologna, Organista nel Domo di Milano, Libro Secondo a Quattro Voci. Nouamente Composto & dato in luce. In Venetia Appresso Angelo Gardano 1588. - in 4°. Il solo Tenore.
1588
  Coussemaker (de) E Chants populaires des Flamands de France, recueillis et publiés avec les mélodies originales, une traduction française et des notes, par E. de Coussemaker, membre correspondant de l'Institut de France, etc., etc. - Gand, 1856. - in 8°, con figure, di pagine 419.
1856
  Coya D. Simone L'Amante impazzito Con altre Cantate, e Serenate à solo, & à due con Violini del Sig.r D. Simone Coya Della Cità di Grauina del Regno di Napoli. Opera Prima Consecrata all'Altezza Reale Madama Duch...
1679
  Crescentini Girolamo Sei cantate e diciotto ariette a voce sola con accompagnamento di Forte-Piano. - Bologna, litografa Bertinazzi, s. a. - in fol. obl. Fascicoli tre.
18..
  Crescentini Girolamo Oh Dio, mancar mi sento. Aria in Mi b magg.re per soprano, con strumenti. - Partitura ms. colle parti d'orchestra, in fol. obl., di carte 9.
  Crescentini Girolamo Non temer, dell'Indo in riva. Aria per soprano con strumenti. - Partitura ms., in fol. obl., di carte 20.
  Crescentini Girolamo Piccola arietta per voce di soprano con accomp.° di Forte-Piano di composizione del cav. G. Crescentini. - Ms. autografo, in fol. oblungo, di due sole carte.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti