Raval Sebastiano Il Primo Libro di Canzonette a quattro voci, composte per il Sig. Sebastiano Raval Gentil'huomo Spagnuolo dell'Ordine di vbidientia di San Gio. Battista Gerosolimitano. - In Venetia, Appresso Giacomo ...
1593
  Recueil de chansons Recueil des chanson de L. M. P. - A Paris par Pierre Ballard. 1629. - in 8°, di pag. 118.
1629
  Recueil Recueil de Fables à l'usage de la Jeunesse, mises en musique par un Amateur. - Paris, 1781. - Tomi 2, in 8°.
1781
  Ribon Parodies Bachiques, sur les airs & Symphonies des Opéra. Recueillies & mises en ordre par Monsieur Ribon. Seconde Edition, revûe & augumentée. A Paris, chez Christophe Ballard, 1696. - in 12°, di pag. 304.
1696
  Righi Giovanni Il Terzo Libro delle Canzonette a tre, et a quattro voci, con un Madrigal a sei nel fine di Giovanni Righi da Carpi Maestro di Capella della Mirandola Nuouamente stampato, & posto in luce. All'Illustr...
1610
  Rognoni Taegio Gio. Domenico Canzoni à 4. & 8. voci, di Gio. Dominico Rognoni Taegio Organista di S. Marco in Milano. Libro Primo. - In Milano, Per l'herede di Simon Tini, & Filippo Lomazzo. 1605. - in 4°. Canto, {(si comprò d...
1605
  Romano Alessandro Di Alessandro Romani il Primo Libro delle Canzoni alla Napolitana, à cinque voci. Nuouamente ristampate. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1572. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1572
  Romano Alessandro Di Alessandro Romano Musico Eccellentissimo il secondo Libro delle Napolitane a cinque voci con vna canzone del medesimo nel fine. Nuouamente ristampate. - In Vinegia. Apresso l'Herede di Girolamo Sco...
1575
  Romano Alessandro Di Alessandro Romano il Primo Libro delle Villanelle & Secondo suo à quattro voci. Nuouamente posto in luce. In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto: 1579. - in 4°. Alto e Canto. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
1579
  Romano Alessandro Di Alessandro Romano Il Primo Libro delle Canzoni alla Napolitana, à cinque voci. Nuouamente ristampate. - In Vineggia. Appresso l'herede di Girolamo Scotto. 1579. in 4°. {Tenore, Basso e Canto (poi completato coll'Alto e col Quinto)}. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1579
  Rossi Luigi Cantate diverse.
  Rossi Salomone Il Primo Libro delle Canzonette a tre voci. Di Salomone Rossi H. Nouamente posti in luce. - In Venetia, 1589. Appresso Ricciardo Amadino. - in 8° picc. Il solo Basso.
1589
  Rutini Giovanni Placido Lavinia a Turno. Cantata I. a Soprano solo con Violini, Viola e Basso. Dedicata all'Illustrissimo Signore Giovanni Venceslao del S. R. I. Conte de Spork Cavaliere della chiave d'oro, e Consigliere del...
1756
  Rutini Giovanni Placido Ritrattamento della Canzone Grazie a gl'inganni tuoi, Cantata II. a Soprano solo con Violini, Viola e Basso. Dedicata all'Illustrissima Signora Antonia, Contessa di Wratislaw, nata Contessa di Kinski....
1758
  Sabadini Don Bernardo Po, Imeneo e Citerea, serenata a tre voci con violini e obois (sic). - Partitura autografa ms., in fol. obl., di carte 52.
  Salzilli Crescenzio La Sirena: libro secondo delle canzonette a tre voci. Di Crescentio Salzilli. - In Napoli, nella Stampa di Gio: Battista Gargano, & di Lucretio Nucci, 1616. - in 4° picc. Opuscolo di pag. 45, più una carta in fine colla tavola. Opera compiuta.
1616
  Salzilli Crescenzio Amarille. Libro terzo delle canzonette a tre voci. Di Crescentio Salzilli. - In Napoli, per Lucretio Nucci, 1616. - in 4° picc. Opera compiuta {ma assai corrosa dall'umido}, di pag. 47.
1616
  Sances Gio. Felice Cantade di Gio: Felice Sances a voce sola, commode da cantarsi sopra Tiorba, Clauicembalo Arpa, ò altro simile instrumento. Libro Secondo. Parte Prima. Nuouamente composte, & date in luce, con Licenz...
1633
  Sances Gio. Felice Cantade di Gio: Felice Sances a Doi voci, commodo da cantarsi sopra Tiorba, Clauicembalo Arpa, o altro simile instrumento. Con vn Dialogo a tre. Libro Secondo. Parte Seconda. Nouamente composte, & dat...
1633
  Saratelli Giuseppe Su l'elemento infido: cantata a basso solo.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti