Vecchi Orazio Canzonette di Horatio Vecchi da Modona Libro Terzo a quattro voci di nouo Ristampato. Con Privilegio. Terza Impressione. - In Venetia, Appresso Angelo Gardano. 1600. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. Parti quattro. (Senza dedicatoria).
1600
  Vecchi Orazio Canzonette di Horatio Vecchi da Modana Libro Secondo a Quattro Voci. Nouamente Ristampate. Con Privilegio. Quinta Impressione. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano. 1602. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. Parti quattro. (Senza dedicatoria).
1602
  Vecchi Orazio Canzonette di Horatio Vecchi da Modona. Libro Quarto a quattro voci. Nouamente Ristampato. Seconda Impressione. Con Privilegio. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano. 1603. in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. Parti quattro. (Senza dedicatoria).
1603
  Vecchi Orazio e Capilupi Geminiano Canzonette a tre voci di Horatio Vecchi, & di Gemignano Capi Lupi da Modona. Nouamente poste in luce. Con privilegio. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1597. - in 4°. Canto, Canto secondo e Basso. Opuscoli tre completi.
1597
  Venturi Pompilio Il Secondo Libro delle Vilanelle a tre voci, Di M. Pompilio Venturi da Siena, fatte in lode di molte Signore, & Gentildonne Romane. Nuouamente posto in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1571. - in 8° picc. Tenore e Basso.
1571
  Viadana Lodovico Canzonette a quattro voci di Lodovico Viadana con vn Dialogo a otto di Ninfe e Pastori, & un'aria di Canzon Francese per sonare. Libro Primo. Nouamente composte, & date in luce. Con Privilegio. - In Venetia, 1590, Appresso Ricciardo Amadino. - in 4°. Il solo Canto.
1590
  Viadana Lodovico Canzonette a tre,voci di Lodovico Viadana Maestro di Cappella nel domo di Mantoua. Libro Primo. Nouamente stampate. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino, 1594. - in 4°. Canto, Alto e Basso. In tutto opuscoli tre. (Trascriviamo la dedicatoria):
1594
  Villanova Gio. Battista Delle Napolitane di Gio. Battista Villanova. Libro Secondo. A Tre Voci. - In Milano, Appò Cesare Pozzo, 1568. - in 8° picc. obl. Il solo Canto.
1568
  Vitali Filippo Arie a tre voci di Filippo Vitali Musico di Capella di Nostro Signore. - In Roma, Appresso Vincenzo Bianchi. 1639. - in fol. Partitura di sedici carte. (Senza dedicatoria).
1639
  Wert Giaches Di Giaches Wert il Primo Libro delle Canzonette Villanelle A Cinque Voci. Nouamente Composte, & date in luce. Con Privilegio. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1589. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli cinque. (V'ha la seguente dedicatoria):
1589
  Zanata Domenico Cantate a Voce sola in soprano con Violini Vnisoni di Domenico Zanata Veneto Opera Seconda. Consecrate all'Illustrissimo, & Eccellentissimo Signor Orazio Correggio Dignissimo Podestà di Verona. - In ...
1695
  Zappasorgo Giovanni Napolitane a tre voci, Libro Primo. Di Giovanni ZappaSorgo Trivigiano. Nuouamente poste in luce. - In Vinegia, appresso Girolamo Scotto. 1571. - in 8°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
1571
  Zappasorgo Giovanni Il Secondo Libro delle Napolitane a tre voci, di Giouanni Zappasorgo Triuigiano, Nouamente poste in luce. - In Vineggia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1576. - in 8° picc. Il solo Basso.
1576
  Zappasorgo Giovanni Napolitane a tre voci. Libro Primo. Di Giovanni Zappasorgo Trivigiano. Nouamente ristampate. - In Vinegia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1578. - in 8° picc. Il solo Tenore.
1578
  Zappasorgo Giovanni Il Secondo Libro delle Napolitane a tre voci di Giovan. Zappasorgo Trivigiano, Nouamento ristampate. - In Vineggia Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto. 1582. - in 8° picc. Il solo Canto. (Senza dedicatoria).
1582
  Zappasorgo Giovanni Napolitane a tre voci Libro Primo. Di Giovanni Zappasorgo Trivigiano. Nuouamente ristampate. - In Vineggia Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto 1588. - in 8° picc. Il solo Canto.
1588
  Ziani Spira barbaro infido, terzetto per alto, tenore e basso con basso continuo. - Ms. in fol. obl.
  Ziani D. Pietro Andrea Canzonette a voce sola di D. Pietro Andrea Ziani Opera Ottava Dedicate all'Eccellenza di Antonio Teodoro Trivultio Prencipe del Sacro Romano Impero di Misocco, e Valle Mifolcina, Conte di Melzo, e Gor...
1670
  {Feo Francesco} {E voi vi contentate, Duetto a soprano e basso con istromenti. - Partitura e parti mss. in fol. obl.}
  {Martini p. Giambattista} {XII duetti buffi a diverse voci con basso continuo, e nel fine un terzetto a due soprani e tenore sopra una caccia fatta da Raaf, Carlani, ed altri cantanti, amici confidentissimi del p. Martini. Ms. in fol. obl. di carte 67.}

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti