Autori diversi Canzoni amorose. Codice cartaceo del secolo XVII. - Partitura. - I-II, 41, III-IV carte ; 235 x 175 mm.
  Autori diversi Il primo libro delle iustiniane a tre voci. Di diuersi eccellentissimi musici. Nouamente stampate. - In Venecia, appresso l'herede di Girolamo Scotto, 1586, in 8°. - Il solo Tenore.
1586
  Borsaro, Arcangelo Il primo libro delle villanelle di Archangelo Borsaro da Reggio a tre voci. - Nouamente poste in luce. - In Venetia, appresso Ricciardo Amadino, 1587, in 8°. - Il solo Tenore.
1587
  Janequin, Clément Clement Iannequin. La bataglie, La lovette, La critz de Paris, Le chant des oyseaux, Le rossignol, Libro primo. - Venetiis, apud Antonium Gardane, 1545, 4° oblungo. - Il solo Alto.
1545
  Marenzio, Luca Il secondo libro delle canzonette alla napolitana a tre voci, di Luca Marenzio: raccolte per Attilio Gualtieri, & nouamente ristampate. Seconda impressione. - In Venetia, presso Giacomo Vincenzi, 1587, 8°. - Il solo Tenore.
1587
  Perissone Cambio Perissone Canzone villanesche alla napolitana a quatro voci di Perissone. - Nouamente poste in luce. - Venetiis, apud Antonium Gardane, 1545, 4° oblungo. - Il solo Alto, mutilo dell'ultima carta, segnata I4.
1545
  Scandello, Antonio El primo libro de le canzoni napoletane a 4 voci, composti per messer Antonio Scandello musico del illustrissimo et eccellentissimo signor duca Augusto elettor di Sassonia. Nouamente datti in luce. - ...
1566
  Willaert, Adrian Canzon villanesche alla napolitana di messer Adriano Willaert a quatro voci con la canzon di Ruzante. Libro primo. - In Venetia, appresso di Antonio Gardane, 1548, 4º oblungo. - Il solo Alto.
1548
  Zappasorgo, Giovanni Napolitane a tre voci libro primo di Giovanni Zappasorgo trivisano. Nuouamente ristampate. - In Vineggia, appresso l'herede di Hieronymo Scotto, 1588, 8°. - Il solo Tenore.
1588
  Autori diversi Antiche arie italiane di maestri del sec. 17. e 18. - [Roma?] : copia di vari copisti, fine 17. sec. - 1 partitura (282 carte) ; 268 x 110 mm.
  Autori diversi Cantate e arie in parte anonime in parte segnate C.A. Benati, Bononcini, Pistocchi. Ms. del secolo decimottavo di carte 109 non numerate. Legato in marocchino con dorature.
  Autori diversi Arie ad una voce sola col basso. - Copia di vari copisti, fine 17. secolo. - 1 partitura (127, I c.) ; 135 x 194 mm.
  Autori diversi Recitativi e Lamenti | Arie di più parte | Ariette | E Arie a Due Voci | Di Diuersi Autori che narra | La Tauola. - [Roma] : copia, seconda metà 17. secolo. - 1 partitura (6, 40, 37-300 carte).
  Scarlatti Alessandro A. Scarlatti | Tre cantate per soprano. - [Partitura]. - [Copia di vari copisti, metà 18. secolo, composito organizzato di 3 elementi]. - I, 16, II carte ; 218 x 283 mm.
  Autori diversi Il non s'impresta | Selua musicale di Arie e Villanelle di diuersi | Eccellentissimi Autori | con il suo Basso per sonare sopra a 'hogni | Sorte d'Istrumenti. Scritto | da Francesco Maria | Fucci Romano. - [Roma?] : Francesco Fucci, [inizio secolo 17.]. - 1 partitura (I, 61 carte) ; 165 x 220 mm.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti