Tritto Giacomo ll tuo fido e dolce affetto. Duetto in Mi b magg. per soprano e contralto, con strumenti. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 9.
  Tritto Giacomo Perchè se mio tu sei. Terzetto in Si b magg a soprano, tenore e basso. - Partitura, ms. delle sole parti cantanti. E' in fol. obl., di car. 9.
  Trombetti Giuseppe Recitativo, aria, duetto, terzetto per soprano, tenore, baritono a piena orchestra. - Bologna, L. Trebbi. - Partitura in 4°, di pag. 63.
18..
  Usiglio Emilio Le Educande di Sorrento. Melodramma giocoso in tre atti di Raffaello Berninzone, musica del M.° Cav.re Emilio Usiglio. Rappresentata la prima volta al R. Teatro Alfieri di Firenze. Riduzione per cant...
18..
  Vaccai Nicola Quando il notturno velo. Scena ed aria in Mi b magg. per tenore con orchestra, nell'opera La Pastorella feudataria. - Partitura ms. in fol. obl.
  Vaccai Nicola Addio per sempre, o vergine. Coro delle tombe nell'opera Giulietta e Romeo. - Partitura ms. in fol. obl.
  Vaccai Nicola Ah! se tu dormi, svegliati. Gran scena e rondò per contralto. Musica di N. Vaccai, inserita nell'opera Giulietta e Romeo, ossia I Capuleti e Montecchi di V. Bellini. - Partitura ms. in fol. obl.
  Vaccai Nicola Giulietta e Romeo. Grand'opera del Sig.r M.° Nicola Vaccaj, composta per l'I. R. Teatro, alla Canobbiana di Milano, ed eseguita dai signori: Giulietta ... Gius.ª Demeric; Romeo ... Adele Cesari;...
1826
  Vasseur Léon Le droit du Seigneur. Opéra comique en 3 actes de P. Burani et M. Boucheron, musique de Léon Vasseur. Partition chant et piano arrangée par l'Auteur. - Paris, Choudens, s. a. - in 8°, di pag. 191.
18..
  Vecchi Orazio L'Amfiparnaso Comedia Harmonica. D'Horatio Vecchi Da Modona, Nouamente posto in luce. Con Privilegio. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1597. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. Parti cinque. (Edizione originale di somma rarità).
1597
  Vecchi Orazio L'Amphiparnaso Comedia Harmonica. d'Oratio Vecchi da Modonna (sic), Nouamente Ristampata. Con Privilegio. In Venetia. Appresso Angelo Gardano, & Fratelli. 1610. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1610
  Vento Mattia The favorite Songs in the Opera Demofoonte del Sig.r Vento. London, Printed by R. Bremner, s. a. - in fol., inciso in rame.
17..
  Vera E. Valeria. Tragedia lirica di A. Ghislanzoni, posta in musica dal maestro E. Vera; rappresentata la prima volta al Teatro Comunale di Bologna nella quaresima 1869. Riduzione a pianoforte e canto. - Torino, Giudici e Strada, s. a. - in fol., di pag. 275.
1869
  Veracini Francesco Maria The Favourite Songs in the Opera Call' d'Adriano by Sig.r Francesco Maria Veracini. Note. Where these are sold may be had. Apollo's Feast in four Volumes, containing the Favourite Songs out of all M.r...
17..
  Verdi Giuseppe Ernani. Dramma lirico in quattro parti di Francesco Maria Piave, rappresentato per la prima volta alla Fenice di Venezia nel marzo del 1844. - Partitura ms. in quattro volumi in fol.
  Verdi Giuseppe Giovanna d'Arco. Dramma lirico di Temistocle Solèra, rappresentato per la prima volta alla Scala di Milano la sera del 15 febbraio 1845. - Partitura ms. in quattro volumi in fol.
  Verdi Giuseppe I due Foscari. Tragedia lirica di Francesco M.ª Piave, rappresentata per la prima volta al San Carlo di Napoli nel febbraio dell'anno 1845. - Partitura ms. in due volumi in fol. obl.
  Verdi Giuseppe Il Trovatore. Opera in 4 atti del maestro Giuseppe Verdi. - Partitura ms. in due volumi in fol. obl.
  Verdi Giuseppe Rigoletto. Opera in tre atti del maestro cav. Giuseppe Verdi. - Partitura ms. in due volumi in fol. obl.
  Verdi Giuseppe Un ballo in maschera. L'intera opera in partitura ms. in due volumi in fol. obl.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti