Zingarelli Nicolò Il Pirro. Dramma in tre atti musicato da Zingarelli e portante la data del 4 marzo 1793. - Bella partitura ms. in tre volumi in fol.
  Zingarelli Nicolò Pensieri a capitolo; che abbiam da far? Aria in Fa magg. per basso con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 17.
  Zingarelli Nicolò A chi favelli, audace? Terzetto in Si b magg. per due soprani e tenore con orchestra, nell'opera Gli Orazj. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 40.
  Zingarelli Nicolò Ombra adorata, aspetta. Scena e rondò in Re magg. per mezzo soprano o contralto, con orchestra, nell'opera Giulietta e Romeo. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 15.
  Zingarelli Nicolò Sì, combatto e torno a voi. Scena e quartetto in Do magg. per due soprani, tenore e basso, con orchestra, nell'oratorio La distruzione di Gerusalemme. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 34.
  Zingarelli Nicolò A quale orrenda sorte. Recitativo e rondò in Si b magg. per tenore, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 10.
  Zingarelli Nicolò Quest'anima amante. Cavatina in La magg. per soprano, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 11.
  Zingarelli Nicolò Cara, negli occhi tuoi. Aria in Si b magg. preceduta da recitativo, per soprano, con orchestra, nel Pirro. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 34.
  Zingarelli Nicolò Che l'ira mia disarmi. Duetto in Fa magg. per contralto e tenore, con orchestra, nel Pirro. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 10.
  Zingarelli Nicolò Scena (Che soggiorno d'orror) con duettino (Languir mi sento il core) per soprano e contralto, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 28.
  Zingarelli Nicolò Fanciulla prigioniera. Duetto in Mi b magg. per soprano e tenore, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 18.
  Zingarelli Nicolò Numi! sarebbe mai! Duetto per due soprani, con orchestra, nell'opera Il Ratto delle Sabine. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 14.
  Zingarelli Nicolò Saprai chi sono, audace. Aria in Si b magg. per soprano, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 16.
  Zuelli Guglielmo La Fata del Nord. (Leggenda del Reno). Melodramma in un atto. Versi di Naborre Campanini. Musica di Guglielmo Zuelli. Rappresentata per la prima volta al Teatro Manzoni in Milano, il 4 Maggio 1884. Op...
1884
  Mercadante Saverio Francesca da Rimini. - Partitura autografa, 268 carte.
  Anfossi Pasquale 1770 L'Autunno S. Benedetto Rec:vo e Aria Del Sig.r Pasquale Anfossi. - [Copia, 1770?]. - 1 partitura (14 carte) ; 229 x 324 mm.
  Clari Giovanni Carlo Maria [Duetti di Giovanni Carlo Maria Clari]. - [Copia, inizio 18. secolo]. - 1 partitura (54, I carte) ; 225 x 310 mm.
  Alberti Domenico Aria del Sig.r D. Domenico Albertis. - [Copia, 1711-1740]. - 1 partitura (3 carte) ; 222 x 305 mm.
  Haendel, G.F. Tamerlane, an opera compos'd by M.r Handel and corrected and figur'd by his own hand ... and to render this work more acceptable to gentlemen & ladies, every song is truly translated into english vers...
1724?
  Haendel, G.F. Siroe, an opera compos'd by M.r Handel. - [London] : sold by Iohn Walsh at the Harp and Hoboy in Catherine Street in the Strand, [1728?]. - 1 partitura ([4], 105, [1] p.) ; 4º
1728?

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti