Burghersh (Lord) Il Torneo. Opera seria posta in musica da Lord Burghersh, e ridotta a pianoforte e canto. - Londra presso T. Boosey, 1839. - in fol., di pag. 211.
1839
  Caccini Giulio L'Euridice composta in Musica in Stile Rappresentatiuo da Giulio Caccini detto Romano. - In Firenze appresso Giorgio Marescotti 1600. - in fol.
1600
  Caccini Giulio L'Euridice composta in Musica in stile rappresentativo da G. Caccini detto Romano, Am Ende. - [Leipzig, Breitkopf et Härtel]
18..
  Caccini Giulio Le nuove musiche di Giulio Caccini detto Romano. - In Firenze, appresso i Marescotti MDCI. - in fol., di pag. 39.
1601
  Caccini Giulio Le Nuove Musiche di Giulio Caccini detto Romano Musico del Serenissimo Gran Duca di Toscana. Nouamente con somma diligenza reuiste, corrette, & ristampate. - In Venetia, Appresso Alessandro Raverii, 1607. - in fol.
1607
  Caccini Giulio Nove Arie di Givlio Caccini Detto Romano Nouamente ristampate. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti, 1608. - in fol., di pag. 21.
1608
  Caccini Giulio Nuoue Musiche, e Nuoua Maniera di scriuerle, con due Arie particolari per Tenore, che ricerchi le corde del Basso, di Giulio Caccini di Roma detto Giulio Romano, nelle quali si dimostra, che da tal ma...
  Caccini Giulio Le Nvove musiche di Giulio Caccini Detto Romano Musico del Serenissimo Gran Duca di Toscana Nouamente con ogni diligenza ristampate. In Venetia, appresso Giacomo Vincenti. 1615. - in fol., di pag. 47.
1615
  Cagnoni Antonio Il Duca di Tapigliano. Libretto comico in due atti con prologo di A. Ghislanzoni; musica del Maestro Cav. Antonio Cagnoni, scritta espressamente ed eseguita per la prima volta la sera del 10 ottobre 1...
1874
  Cagnoni Antonio Francesca da Rimini. Tragedia lirica in 4 atti di A. Ghislanzoni, musica del maestro Antonio Cagnoni, scritta espressamente per le scene del Teatro Regio di Torino e rappresentata la sera del 12 gennaio 1878. Riduzione a pianoforte e canto. - Torino, Giudici e Strada, s. a. - in fol., di pag. 267.
1878
  Cagnoni Antonio Claudia. Dramma lirico in 4 atti, parole di M. Marcello, musica del maestro cav. Antonio Cagnoni. Riduzione a pianoforte e canto. - Torino, Giudici e Strada, s. a. - in fol., di pag. 230.
18..
  Cambert Roberto Les peines et les plaisirs de l'Amour.
18..
  Cambert Roberto Pomone. Pastorale.
18..
  Campiani Lucio 1. Ebbi trono, dovizie, potere. Scena e romanza in Mi magg. per baritono, nell'opera Bernabò Visconti. Riduzione a pianoforte e canto. - Milano, presso Francesco Lucca. - in fol. obl. 2. Ben ti riv...
18..
  Campra Andrea L'Europe galante. Opera-ballet.
18..
  Capua (da) Marcello Li tre Orfei. Opera buffa in due atti. - Partitura ms. in fol. obl.
  Carafa Michele Gabriella di Vergy. Melodramma tragico in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
  Carafa Michele Ombra che a me d'intorno. Cavatina in Do magg. per mezzo soprano con orchestra, nell'opera Gabriella di Vergy. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 5, e parti orchestrali pur mss.
  Caruso Luigi Chi brama la mia mano. Quartetto in Do magg. per soprano e tre bassi, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 23.
  Caruso Luigi L'Artaserse. Melodramma con orchestra in tre atti, scritto dal Caruso pel teatro degl'Intrepidi di Firenze, la primavera del 1780. - Partitura ms. Volumi tre in fol. obl.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti