Azzalli Ignazio Perchè non puoi calmar. Arietta in La magg. per soprano con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 8.
  Babbi Gregorio Sul cuor dell'uomo ognora. Polacca in Sol magg. per soprano con orchestra, scritta per la Sig.ra Giovanna Babbi. - Partitura autografa di 12 carte in fol. obl.
  Bach Gio. Cristiano The favorite songs in the Opera Adriano in Siria, composed by Sig. Bach. - London, printed by Welcker, s. a. - in fol., intagliato in rame, di pag. 52.
17..
  Bach Gio. Cristiano The favourite songs in the opera Carattaco, composed by John Christian Bach. - London, in fol., di pag. 60.
17..
  Bach Gio. Cristiano The favorite songs in the opera call'd Orione o sia Diana vendicata. - London, printed for J. Walsh. - in fol., inc. in rame.
17..
  Bach Gio. Cristiano A collection of favourite songs sung at Vaux Hall by M. Weichsell compos'd by John Christian Bach. - London, Welcker, s. a. - in fol., di pag. 16, incise in rame.
17..
  Bach Gio. Cristiano A second Collection of favourite songs at Vaux Hall by M.rs Pinto & M.rs Weichsell composed by John Christian Bach. - London, Welcker, s. a. - in fol., di pag. 18, inc. in rame.
17..
  Bach Gio. Cristiano The favourite songs in the Opera call'd Zanaida by Sig.r Bach. - London, J. Walsh, s. a., - in fol., di pag. 31, inc. in rame.
17..
  Baltazarini (Beaujoyeux) Le Ballet de la Reine.
18..
  Banchieri P. Adriano La Pazzia Senile. Ragionamenti vaghi, et diletteuoli, a tre voci di Adriano Banchieri Bolognese. Nouamente ristampati. Libro secondo. In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1607. - in 4°. Canto (A), Canto II (B) e Basso (C). In tutto opuscoli tre. (V'ha la seguente dedicatoria):
1607
  Banchieri P. Adriano Festino nella sera del Giovedì grasso auanti Cena, Genio al Terzo Libro Madrigalesco con cinque Voci, & Opera à diuerse Deciottesima di Adriano Banchieri Bolognese Sotto nouello stile hora dato in l...
1608
  Banchieri P. Adriano Pazzia Senile Ragionamenti Vaghi et diletteuoli A Tre voci. Di Adriano Banchieri Bolognese. Nouamente Ristampati. Stampa del Gardano. - In Venetia. 1621. Appresso Bartholomeo Magni. in 4°. Il solo Canto. (Senza dedicatoria).
1621
  Banchieri P. Adriano Barca di Venetia per Padova Diletteuoli Madrigali a cinque Voci. Di Adriano Banchieri Nuouamente in questa Seconda Impressione Stoppata, Impegolata, & aggiuntoui il Basso continuo (Piacendo) Per lo sp...
1623
  Banchieri P. Adriano Saviezza Giovenile Ragionamenti Comici Vaghi, e diletteuoli Concertati nel Clauicembalo con tre voci Intremedi, et Argomenti. Opera Prima, e IV Impressione Del Dissonante Academico Filomuso Bolognese....
1628
  Banchieri P. Adriano Trattenimenti da villa concertati in ordine seguente nel chitarrone con cinque voci in variati modi. Vaga, e curiosa concatenazione Drammatica del Banchieri nell'Accademia de' Filomusi Bolognesi il Di...
1630
  Bandelloni Luigi Clitennestra ed Egisto. Azione teatrale a due voci, soprano e basso, con orchestra. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 49.
  Baruzzi Tito Il pensier del caro oggetto. Scena ed aria per soprano con strumenti, eseguita in Ravenna la primavera dell'anno 1818. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 21.
  Beethoven (Van) Louis Die Ruinen von Athen Festpiel. Op. 113, 114. - Leipzig, Verlag von Breitkopf und Härtel. - in foglio.
18..
  Beethoven (Van) Louis Fidélio. Drame lyrique en deux actes, musique de L.s Van Beethoven. - Paris, chez Aristide Farrenc. - in fol., di pagine 535.
18..
  Beethoven (Van) Louis Fidélio. Drame lyrique en deux actes, paroles francaises et italiennes, musique de L. Van Beethoven. Partition de Piano. - Paris, chez A. Farrenc. - in fol.
18..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti