Beethoven (Van) Louis Nuova edizione delle opere scelte di L. V. Beethoven, volume secondo contenente le sottonotate partiture, edite in Firenze da Gio. Gualberto Guidi. in 12°.
1864
  Beethoven (Van) Louis Nuova edizione delle opere scelte in partitura di L. V. Beethoven.
18..
  Beethoven (Van) Louis Finale 1° dell'Opera Fidelio, senza partitura.
18..
  Bellini Vincenzo Bianca e Fernando. Melodramma serio, rappresentato per la prima volta al S. Carlo di Napoli il 30 maggio 1826, con musica di V. Bellini. Riduzione a pianoforte e canto. - Milano per Gio. Ricordi. - in fol. obl. [1837: n.l. 9826-42]
1837
  Bellini Vincenzo Cari oggetti in seno a voi. Recitativo e terzetto nell'opera Zaira del M.° Vincenzo Bellini, eseguito dalle Sig.re Lalande e Cecconi e dal Sig.r Inchindi nel nuovo teatro ducale di Parma. Riduzione p...
1829
  Bellini Vincenzo Io troverò nell'Asia donne a cui dare un trono. Duetto nell'opera Zaira del M.ro Vincenzo Bellini, eseguito nel nuovo teatro ducale di Parma nel maggio 1829 dalla signora Meric-Lalande e dal sig.r La...
1829
  Bellini Vincenzo I Capuleti e Montecchi. Melodramma in due atti di Felice Romani posto in musica da Vincenzo Bellini e rappresentato per la prima volta alla Fenice di Venezia gli 11 marzo 1830. Riduzione per canto e pianoforte. - Milano, stabilimento Ricordi. - in fol. obl., di pagine 188. [1831: n.l. 5224-34]
1831
  Bellini Vincenzo Il Pirata. Melodramma in due atti di Felice Romani, posto in musica da V. Bellini e rappresentato per la prima volta nel R. teatro alla Scala in Milano il 27 ottobre 1827. Riduzione per canto e pianof...
1863
  Bellini Vincenzo I Puritani. Melodramma serio in tre atti di Carlo Pepoli, musica di V. Bellini, rappresentato per la prima volta al Teatro italiano di Parigi il 24 gennaio 1835. Riduzione per Canto e Pianoforte di L. Truzzi. - Milano, Tito di Gio. Ricordi. - in fol., di pag. 369.
1835
  Bellini Vincenzo La Straniera. Melodramma in due atti di Felice Romani posto in musica da V. Bellini e rappresentato per la prima volta nel R. teatro alla Scala il 14 febbraio 1829. Riduzione per canto e pianoforte. - Milano, Tito di Gio. Ricordi. - in fol., di car. 250. [1864: n.l. 35591-607]
1864
  Bellini Vincenzo La Sonnambula. Melodramma di Felice Romani posto in musica dal M.° Bellini e dal medesimo dedicato al celebre sig.r Francesco Pollini. Riduzione per canto con accomp.° di pianoforte del M.° L. Truzzi. - Milano, Ricordi. - in fol. obl., di pag. 279. [1858: n.l. 30481-501]
1858
  Bellini Vincenzo La Sonnambula. Opera in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
  Bellini Vincenzo La Sonnambula. Opera in due atti. - Partitura ms. del solo primo atto.
  Bellini Vincenzo Beatrice di Tenda. Tragedia lirica di Felice Romani, posta in musica e dedicata a Sua Eccellenza la duchessa di Sammartino dei principi di Cassero da V. Bellini. Rappresentata per la prima volta nel t...
1833
  Bellini Vincenzo Beatrice di Tenda. Tragedia lirica in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
  Bellini Vincenzo Giulietta e Romeo (I Capuleti e Montecchi). Opera seria in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
  Bellini Vincenzo Norma. Tragedia lirica in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
  Bellini Vincenzo Norma, Tragedia lirica in due atti di Felice Romani posta in musica e dedicata al Signor Nicolò Zingarelli cavaliere ecc. dal suo allievo Vincenzo Bellini. Rappresentata per la prima volta nel R. tea...
1859
  Bellini Vincenzo Svanir le voci; dell'orrenda selva. Scena e cavatina di Pollione nell'opera Norma. - Partitura ms. in fol. oblungo, di carte 30.
  Berlioz Hector La Damnation de Faust. Legende dramatique en quatre parties. Musique de Hector Berlioz. Op. 24. Partition de Chant et Piano, avec texte français et allemand. - Paris, Richault. - in fol.
18..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti