Beriot (de) Charles 9me Concerto pour Violon avec accompagnemént de Piano ou d'Orchestre. Op. 104. - Bruxelles, Schott frères. La sola parte del Violino.
18..
  Beriot (de) Charles Le Tremolo. Caprice sur un theme de Beethoven composè pour le violon avec accompagnament d'orchestre au de Piano, et dédié a Sa Majestè l'Imperatrice et Reine Caroline Auguste d'Austriche par Ch. de Beriot. - Paris, chez Troupenas. - Parti stampate, in fol., con raddoppi mss.
  Beriot (de) Charles Duetto brillante per Pianoforte e Violino sulla Favorita di Donizetti. - Milano, F. Lucca. - in fol.
18..
  Beriot (de) Charles Gran duo sull'opera gli Ugonotti di Meyerbeer per Pianoforte e Violino. Milano, per Fr.o Lucca. - in fol.
18..
  Bernabei Giuseppe Antonio Orpheus Ecclesiasticus Symphonias varias commentus Leopoldo I Caesari Augustissimo Ecclesim Propugnatori Glorioso Musica Patrono clementissimo Consecratori Josepho Antonio Bernabei, Ser Elect Bavariae...
1698
  Bernardi Bartolomeo, bolognese Sonate da Camera a tre, due violini e Violoncello col violone, o Cimbalo. Dedicate Al Reuerendiss. Padre Sig. Sig. e Padrone Collendiss. il Padre Clemente Maria Felina Vicario Generale della Congregat...
1692
  Bernardi Bartolomeo, bolognese Sonate a tre Due Violini e Violoncello con il Basso per l'Organo. Dedicate al Merito Imparigiabile dell'Illustrissima Signora Contessa Maria Francesca Luppari Isolani da Bartolomeo Bernardi Accademico...
1696
  Berr Federico Premier Solo pour la Clarinette en Si b avec accompagnament d'Orchestre ou de Piano par F. Berr, Professeur au Conservatoire, 1er Clarinette solo de la Musique du Roi. - Paris. S. Richault. - Di carte 30, in fol.
18..
  Bertin Enrico iuniore Terzo Sestetto in Mi magg. per Pianoforte, due violini, viola, violoncello e contrabasso. Op.ª 90. Bonn, presso N. Simrock. - in fol.
18..
  Bertoli Gio. Antonio (probabilmente veronese) Composizioni musicali di Gio. Antonio Bertoli Fatte Per Sonare col Fagotto solo, ma che puonno seruire ed altri diversi Sgomenti & delle quali anche le voci possono approfittarsi. Dedicate al molto Il...
1645
  Bertoni Ferdinando Six Quartetto's for Two Violins, a Tenor, and Violoncello. Respectfully Dedicated to William Beckford Esq.r by Ferdinando Bertoni. - London, Printed for the Author N. 8 Great Marybone Street where the...
17..
  Bertuzzi Pietro Tema variato per violino con accompagnamento di un secondo violino e di basso. - Milano, per Gio. Ricordi N.48. - Parti tre, in fol. [1810: n.l. 48]
1810
  Boccaletti Ipolito, romano Sonate a tre, doi Violini, e Violone, o Arcileuto col Basso per l'Organo. Consagrate all'Illustrissimo, & Eccellentissimo signor D. Livio Odescalco Nipote del Grande Innocenzio XI Pontefice massimo di...
1692
  Boccherini Luigi, di Lucca Sei Quintetti per due Violini, Alto e due Violoncelli concertanti composti dal Sig.r Luigi Boccherini Virtuoso di camera e compositore di musica di S. A. R. Don Luigi Infante di Spagna. Opera XII. - Libro primo di Quintetti, nuovamente stampati a spese di FB. Venier a Paris. - Libri cinque.
17..
  Boccherini Luigi, di Lucca Six quartetti pour deux violons, alto, et basse composés par Luigi Boccherini. Oeuvre 32. - Paris, chez Le Duc, s. a. in fol., inc. in rame.
17..
  Boccherini Luigi, di Lucca Quintetto in La min. per due violini, viola e due violoncelli. Op.ª 47. - Firenze, Gio. Gualberto Guidi, 1864. - Partitura di pag. 27, in 16°.
1864
  Boccherini Luigi, di Lucca Sei quintetti per due violini, viola e due violoncelli concertanti. Opera XXXIII. Venezia, presso Antonio Zatta, s. a. - in fol.
17..
  Boccherini Luigi, di Lucca Quintetto in Mi b magg. per due violini, viola e due violoncelli. Op.ª 47. - Firenze, per Gio. Gualberto Guidi, 1865. - Partitura di pag. 56, in 16°.
1865
  Boccherini Luigi, di Lucca Quintetto in Re magg. per due violini, due viole e violoncello Op.ª 37. - Firenze, per Gualberto Guidi, 1866. - Partitura di pag. 46, in 16°.
1866
  Boccherini Luigi, di Lucca Quintetto in Do min. per 2 violini, 2 viole e violoncello. Op.ª 37. - Firenze, per gio. Gualberto Guidi, 1867. - Partitura di pag. 36, in 16°.
1867

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti