Millioni Pietro e Monte Lodovico, bolognese Vero e facil modo d'imparare a sonare, et accordare da se medesimo la Chitarra Spagnuola, non solo con l'Alfabeto, & accordatura ordinarij, ma anco con vn altro Alfabeto, & accordatura straordinarij n...
1644
  Millioni Pietro e Monte Lodovico, bolognese Vero e facil modo d'imparare a sonare, et accordare da se medesimo la Chitarra Spagnuola, non solo con l'Alfabeto, E accordatura ordinaria, ma anco con vn altro Alfabeto, & accordatura straordinaria, ...
1652
  Millioni Pietro e Monte Lodovico, bolognese Vero e facil modo d'imparare a sonare, et accordare da se medesimo la Chitarra Spagnuola, non solo con l'Alfabetto, & accordatura ordinaria, ma anco con vn'altro Alfabetto, & accordatura straordinaria...
1673
  Millioni Pietro e Monte Lodovico, bolognese Vero e facil modo d'imparare a sonare, et accordare da se medesimo la Chitarra Spagnuola, non solo con l'Alfabetto, & accordatura ordinaria, ma anco con vn altro Alfabetto, & accordatura straordinaria...
1678
  Millioni Pietro e Monte Lodovico, bolognese Vero e facil modo d'imparare e sonare, et accordare da se medesimo la Chitarra Spagnuola, non solo con l'Alfabetto, & accordatura ordinaria, mà anco con vn'altro Alfabetto, & accordatura straordinari...
1684
  Monte Lodovico, bolognese Vago Fior di Virtù dove si contiene il vero modo per sonare la Chitarriglia Spagnuola, Con sonate facili per principianti, Et per chi sona bene Sonate non più viste, Raccolte da me Ludovico Monte Bo...
1625
  Montesardo Girolamo Nuova inventione d'Intavolatura per sonare li Balletti sopra la Chitarra Spagnuola, senza Numeri e Note; Per mezzo della quale da se stesso ogn'vno senza Maestro potrà imparare. Di Girolamo Montesardo. - In Firenze, appresso Christofano Marescotti, 1606. - Di pag. 47, in 8°.
1606
  Oberthur Concertino. Op. 175. - Leipzig, Hofmeister.
18..
  Pellegrini Domenico, bolognese Armoniosi Concerti sopra la Chitarra Spagnuola di Domenico Pellegrini Bolognese accademico Filomuso. - In Bologna, per Giacomo monti, 1650. - in folio. {In principio 4 carte non numerate, e pag. 51}
1650
  Pesori Stefano, mantovano Galeria Musicale di Stefano Pesori Mantovano Compartita in diuersi scherzi di Chitarriglia. Cioè Passagali semplici & passeggiati; Ciaccone Spagnuole; Zarauande francesi; Correnti; Almande; Follie; P...
1648
  Pesori Stefano, mantovano Ricreationi Armoniche overo Toccate di Chittariglia di Stefano Pesori Oue con bellissimo ordine descritto si vede il vero modo per sonare ad vso moderno la Chittariglia di Spagna. - (Senza nota di luogo, di anno e di stampatore). - in 4°.
1675p
  Picchianti Luigi Sei Walzer per chitarra cavati da dei pezzi fauoriti del Sig. Maestro Rossini, dedicati al Sig. Cav. Conte Alberic de Marcieu da Luigi Picchianti. - Firenze, presso G. Ricordi, C. Grua e C.°, senz'anno. - Di sole carte 3, in fol. [1808: n.l. 13]
1808
  Piccinini Alessandro, bolognese Di Alessandro Piccinini bolognese Intavolatura di liuto et di Chitarrone Libro Primo, nel quale si contengono dell'vno & dell'altro stromento Arie, Balletti, Correnti, Gagliarde, Canzoni, & Ricercate ...
1623
  Piccinini Alessandro e Leonardo Maria, bolognesi Intavolatura di Liuto di Alessandro Piccinini Bolognese Nel quale si contengano Toccate, Ricercate Musicali, Corrente, Gagliarde, Chiaccone e Passacagli alla vera Spagnola, vn Bergamasco, con varie Pa...
1639
  Roncalli conte Lodovico Capricci Armonici sopra la Chitarra, Spagnola Consagrati all'Eminentissimo principe il Sig. Cardinale Panfilio Gran Priore Gerosolimitano in Roma e Legato meritissimo di Bologna dal Conte Ludovico Ron...
1692
  Rotta Antonio, padovano Antonio Rotta. Intabolatura de Lauto de l'Eccellentissimo Musicho M. Antonio Rotta di Recercari Motetti, Balli, Madrigali, Canzon francese da lui composti & Intaboladi nouamente posti in luce. Libro Primo. - In Venetia apresso di Antonio Gardane, 1546. - Di carte 40, in 4°. (Senza dedicatoria).
1546
  Salvo (de) Francesco Dodeci monferrine per chitarra, sola, composte dal Signor Francesco de Salvo. - Milano, presso Gio. Ricordi, n. 106, - Di sole carte 2, in fol. [1812: n.l. 106]
1812
  Sanseverino Benedetto Il Primo Libro d'Intavolatura per la Chitarra Spagnuola. De Passacalli, Ciaccone, Saravande, Spagnuolette, Folie, Pauaniglie, Pass' e mezzi, Correnti, et altre varie suonate. Di Benedetto Sanseverino....
1622
  Terzi Gio. Antonio, di Bergamo Di Gio. Antonio Terzi da Bergamo, Intavolatura di Liutto, accomodata con diversi passaggi per suonar in Concerti a duoi Liutti, & solo. Libro Primo. Il qual contiene, Motetti, Contraponti, Canzoni Ita...
1593
  Terzi Gio. Antonio, di Bergamo Il Secondo Libro de Intavolatura di Liuto di Gio. Antonio Terzi da Bergamo. Nella quale si contengono Fantasie, Motetti, Canzoni, Madrigali Pass' e mezi, & Balli di varie, & diverse sorti. Nouamente da lui data in luce. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti, 1599. - in fol.
1599

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti