Brull Ignazio Gringoire. Oper in 1 Act. - Leipzig, Jos. Weinberger. (Riduzione per Canto e Pianoforte).
18..
  Bruneau Alfred L'attaque du moulin, drame lyrique d'après Emile Zola, poëme de Louis Gallet. - Paris, Choudens fils. - Partition Chant et Piano.
18..
  Bruneau Alfred Le Rêve. Drame lirique en quatre actes et 8 tableaux d'apres le roman d'Emile Zola, poème de Louis Gallet. Partition Chant et Piano transcrite par l'Auteur. - Paris, Choudens fils.
18..
  Bruneau Alfred La Musique Française. - Paris, Eugène Fasquelle, 1901.
1901
  Bruti Liberati Filippo Memoria XL sulle Belle Arti ne' sagri tempj Ripani, quale riguarda la Chiesa de' RR. PP. Osservanti. - Ripatransone, Tipografia dei Fratelli Jaffei, 1857.
1857
  Burzi Dott. Medardo Istituti scolastici del Comune di Bologna. Relazione del Capo dell'Ufficio comunale di Pubblica Istruzione dott. Medardo Burzi per l'anno 1874-75. - Bologna, Regia Tipografia, 1875.
1875
  Burzi Dott. Medardo Rapporto sull'andamento generale delle scuole elementari o degli Istituti d'Istruzione dipendenti dal Comune di Bologna per l'anno scolastico 1872-73. - Bologna, Regia Tipografia.
1872
  Busi Alessandro Messa da requiem, per tenori, bassi e grande orchestra. Riduzione per Canto e Pianoforte di Antonio Ricci Signorini. - Milano, E. Nagas.
18..
  Busi Leonida Il padre G. B. Martini musicista letterato del secolo XVIII: Notizie raccolte da Leonida Busi. Volume primo. - Bologna, Zanichelli. in 8°.
18..
  Busoni Ferdinando Cenni Storico-biografici sopra Riccardo Wagner. - Trieste, E. Sambo e C.°, 1898.
1898
  Buus Jacques Recercari di M. Jacques Bvvs Organista in Santo Marco di Venetia da cantare & sonare d'organo & altri stromenti Nouamenti posti in luce. Libro primo. A quattro Voci. - In Venetia, Apresso di Antonio Gardane, 1547. - Opuscolo di carte 14, in 4° oblungo. {Avvi al Liceo la sola parte del Tenore}
1547
  Campanini Naborre Nuove Liriche. - Bologna, Nicola Zanichelli 1879.
1879
  Canale D. Floriano, da Brescia Ricercari di tutti li Tuoni con una Battaglia alla Francese a quattro voci, di D. Floriano Canale da Brescia Organista. In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti, 1601. - in 4°. {Canto, Tenore e Alto}
1601
  Cantata Cantata a tre voci in occasione della conversazione con festa di ballo data la sera delli 11 Novembre 1760 alli Eccellentissimi Principi Don Lodovico e Donna Faustina Rezzonico, Nipoti della Santita d...
1760
  Cantiones sacrae et profanae saeculi XIV et XV Codice cartaceo e membranaceo (Cod. 37), contenente {339} composizioni musicali a tre e a quattro voci. - in fol. piccolo. (Vedi in fine dell'Appendice).
  Capelle P. La clé du caveau a l'usage des Chansonniers française et étrangers, des amateurs, auteurs, acteurs, chefs d'Orchestre, et de tous les amis du Vaudeville et de la Chanson: Quatrieme édition contenant 2350 airs etc. etc. - Paris, A Cotelle.
18..
  Capello P. Gio. Francesco, da Venezia Motetti del R. P. Gio. Francesco Capello da Venetia, organista nelle Gratie di Brescia. Opera quarta, con privilegio. - S. l. n. d. della stampa.
1629
  Carcani Giacomo Composizioni manoscritte: 1. Lezioni di contrappunto fatte alla scuola del P. Martini, e incominciate a dì 22 Agosto 1754; 2. Magnificat, in Sol, a 8 pieno, con violini, composto in Bologna e compiut...
  Carducci Giosue Poesie. MDCCCL-MCM. Seconda edizione con due ritratti e quattro fac-simili. - Bologna, Ditta Nicola Zanichelli, 1902.
1902
  Carducci Giosue Lo Studio bolognese. Discorso di Giosue Carducci per l'ottavo centenario: con manifesto del Comitato esecutivo e nota.
18..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti