Combarieu Jules Théorie du Rythme dans la composition moderne d'après la doctrine antique suivie d'un essai sar l'archéologie musical du XIX siècle et le probleme de l'origine des neumes. - Paris, Picard, 1897.
1897
  Combarieu Jules Congrès international d'Histoire de la musique, tenu à Paris a la Bibliothèque de l'Opéra du 23 au 29 Juillet 1900 (VIIIe section du Congres d'Histoire comparée). Documents, memoires & Voeux, pub...
1901
  Concerto storico Concerto storico di musica melodrammatica eseguito dalla Società musicale romana ecc. nel maggio 1889. - Roma F. Cuggiani, 1889.
1889
  Concone G. 45 studi espressivi per Pianoforte a 2 mani. - Torino, Giudici e Strada.
18..
  Concorsi Concorsi giudicati dall'Accademia del R. Istituto musicale di Firenze. - Firenze, Tip.ª Galletti e Cocci, 1899.
1899
  Concorsi a cappelle Componimenti presentati dai concorrenti al posto di maestro di cappella del duomo di Milano l'anno 1747. - Grosso volume ms., di carte 268, in fol. obl. picc.
  Concorsi a cappelle Concorso al Seggio di maestro di cappella della collegiata di S. Maria della Scala in Milano, fatto l'anno 1762.
  Concorsi a cappelle Concorso alla cappella del duomo di Milano, aperto per la morte di Fioroni avvenuta l'anno 1779, al quale successe il celebre Giuseppe Sarti.
  Concorsi a cappelle Concorsi di Napoli, del Duomo di Milano e di S. Petronio di Bologna. - Ms. di pag. 261, in fol.
  Concorsi a cappelle Concorso fatto in Roma presso la Chiesa dell'Anima da'signori D. Girolamo Chiti Senese, Giovanni Biordi di cappella di N. S., Nicola Porpora, Califfi fiorentino, e Carlo Monza Milanese, sopra l'antifona Te unum in substantia. - Ms. di carte 12, in fol., di pugno di D. Girolamo Chiti.
  Concorsi a cappelle Composizioni fatte dai due concorrenti al posto di mro di cappella della metropolitana di Torino l'anno 1779, con varie lettere al P. Martini, e col giudizio di questi sui lavori dei due aspiranti. - Ms. di 11 carte, in picc. fol. obl.
  Conforti Gio. Battista Di Gio. Battista Conforti. II primo Libro de Ricercari à quattro voci, nuovamente da lui composti, & dati in luce. - In Roma, per Valerio Dorico l'anno 1558. - in 4° oblungo. {Tenore, Alto e Basso. Manca il Canto}
1558
  Conservatorio - Buenos Aires Memoria del Conservatorio di Musica de Buenos Aires. Gangallo 1041. Ano de 1894. - Buenos Aires, G. Kraft, 1895.
1895
  Consili Demetrio Per un grande Conservatorio di Musica. Progetto del M.° Demetrio Consili. - Bologna, A. Chierici, 1865.
1865
  Consolo Federico Cenni sull'origine e sul progresso della Musica liturgica, con appendice intorno all'origine dell'Organo. - Firenze, successori Le Monnier, 1897.
1897
  Consolo Federico Libro dei Canti d'Israele. Antichi canti liturgici del Rito degli Ebrei Spagnoli: con Appendice. - Firenze, Bratti e C.°
18..
  Corelli A. 1. Giga (mi majeur). 2. Tempo di Passepied (Ut majeur). 3. Minuetto (Fa majeur). 4. Tempo di Gavotta (Si bemol majeur). Transcriptions pour Piano par Giuseppe Martucci. - Leipzig, Arthur P. Schmidt.
18..
  Cornelius Peter Der Barbier von Bagdad. Komische Oper in zwei Aufzügen. Clavierauszug van Kart Hoffbauer. - Leipzig, C. F. Kant Nachfolger.
18..
  Cortesi Dionigi Le musiche militari. Dei loro difetti e dei dovuti provvedimenti per migliorarle. - Civitavecchia, V. Strambi, 1891.
1891
  Corti Stefano Ricercari a due voci di Stefano Corti al Molto Illust. e Molto Reu. Sig.r Padrone Colendissimo il Signor Pietro Sanmartini Musico del Serenissimo Granduca di Toscana Opera Prima. - In Firenze nella Stamperia di S. A. S. alla Condotta, 1685. - Opuscoli due, in 4°.
1685

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti