Abbati Achille Celeste. Idillio amoroso in due quadri. Cento, tip. Lanzoni-Soffriti, 1879.
1879
  Abos Girolamo Alessandro nell'Indie. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro della Fenice d'Ancona nelli mesi di luglio, ed agosto 1747 etc. In Iesi, nella stamperia di Giambattista de' Giulj, 1747.
1747
  Abos Girolamo Alessandro nell'Indie. Dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1750. In Lucca, per Filippo Maria Benedini, 1750.
1750
  Abos Girolamo Arianna e Teseo. Drama per musica da recitarsi nel teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1748 etc. In Roma, per il Bernabò e Lazzarini, [si vendono da Fausto Amidei] 1748.
1748
  Abos Girolamo Arianna e Teseo. Dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1751. Venezia, in Merceria all'insegna della Scienza, s. d. (1751).
1751
  Abos Girolamo Artaserse. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1746. S. l., s. t., s. d. (1746).
1746
  Abos Girolamo Erifile. Drama per musica da rappresentarsi in Roma nel teatro delle Dame nel corrente carnevale dell'anno 1752. In Roma, si vendono da Fausto Amidei Libraro al Corso ecc., s. d. (1752).
1752
  Abos Girolamo Le Furberie di Spilletto. Commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1744. In Firenze, nella nuova stamperia di Gio. Paolo Giovannelli sulla Piazza di S. Elisabetta, 1744.
1744
  Abos Girolamo Pelopida. Drama per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1747, nel teatro detto di Torre Argentina. In Roma, nella stamperia di Antonio de' Rossi, s. d. (1747).
1747
  Acciajuoli (Acciajoli) Filippo Chi è cagion del suo mal, pianga se stesso. Dramma burlesco, poesia d'Ovidio e musica d'Orfeo, rappresentato in Roma l'anno 1682. Roma, (Francesco Tizzoni, 1682) [si vendono da Carlo Giannini].
1682
  Acciajuoli (Acciajoli) Filippo Scipione Affricano. Dramma per musica recitato nel teatro novo di Roma in Tordinona l'anno 1671 etc. In Roma, per li Success. al Mascardi, 1671.
1671
  Acciarelli Francesco Jacob fidelis servitus. Oratorium musicis expressum modulis a Francisco Acciarello, etc. Romae, typis Joannis Francisci Buagni, 1702.
1702
  Acciarelli Francesco Jefte infelix trimphus. Oratorium B.S.R. musicis ornatum concentibus a Francisco Acciarello romano. Romae, ex typographia Joannis Francisci Buagni, 1695.
1695
  Accorimboni Agostino L'Amore artigiano. Intermezzo per musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1778. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1778.
1778
  Accorimboni Agostino Le Contadine astute. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1770... In Roma, per Ottavio Puccinelli, s. d. (1770).
1770
  Accorimboni Agostino Le Finte zingarelle. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro Tordinona nel carnevale dell'anno 1774 etc. In Roma, nella Stamperia di Ottavio Puccinelli, 1774.
1774
  Accorimboni Agostino Il Finto cavaliere. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nell'antico teatro Pace l'anno 1777. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1776.
1776
  Accorimboni Agostino Il Governatore dell'Isole Canarie. Intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro Valle dell'illustriss. sigg. Capranica nel carnevale dell'anno 1785... In Roma, si vendono da Agostino Palombini ecc., s. d. (1785).
1785
  Accorimboni Agostino Il Marchese di Castel Verde. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobil teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1779... In Roma, si vendono da Luigi Bendio libraio a piè di Marmo, 1779.
1779
  Accorimboni Agostino La Nitteti. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro della Pallacorda di Firenze nell'estate dell'anno 1777. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1777.
1777

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti