Albinoni Tommaso L'Ingratitudine gastigata. Drama da rappresentarsi nel Regio Ducal teatro di Milano l'anno 1711... In Milano, nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, s. d. (1711).
1711
  Albinoni Tommaso Laodice. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè l'autunno dell'anno 1724. In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merzeria all'insegna della pace, s. d. (1724).
1724
  Albinoni Tommaso Lucio Vero. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Bonacossi la primavera dell'anno 1713... In Ferrara, per il Filoni. Ad instanza degl'eredi Pomatelli, s. d. (1713).
1713
  Albinoni Tommaso Meleagro. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro S. Angelo il carnevale dell'anno 1718. Venezia, appresso Marino Rossetti, 1718.
1718
  Albinoni Tommaso Merope. Drama da rappresentarsi per musica nel teatro di Sua Eccellenza il signor Francesco Antonio del S. R. I. conte di Sporck l'autunno dell'anno 1731. Stampato in Praga, per Adalberto Guglielmo Wessely Factor, s. d. (1731).
1731
  Albinoni Tommaso Pimpinone. Intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel teatro Tron di San Cassano l'autunno dell'anno 1708. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1708.
1708
  Albinoni Tommaso Pimpinone e Vespetta. Intermezzi musicali da rappresentarsi nel nuovissimo nella Salla (sic) del palazo Provinciale in Lubiana, nel carnevale anno 1740... Lanbach, Adam Fridrich Reichardt, s. d. (1740).
1740
  Albinoni Tommaso Il Più fedel tra vassalli. Melodrama da rappresentarsi nell'occasione che si apre il nuovo teatro del Falcone in Genova nell'autunno 1705... In Genova, per Antonio Casamara nella Piazza delle Cinque lampade, s. d. (1705).
1705
  Albinoni Tommaso Primislao primo re di Boemia. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Cassiano l'anno 1698, di Giulio Cesare Corradi... In Venetia, pel Nicolini, 1697.
1697
  Albinoni Tommaso Il Prodigio dell'innocenza. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimano di Ss. Gio. e Paolo l'anno 1695... In Venetia, pel Nicolini, 1695.
1695
  Albinoni Tommaso Radamisto. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo l'anno 1698. Di Antonio Marchi... In Venetia, per il Nicolini, 1698 (per errore 1618).
1698
  Albinoni Tommaso Il Radamisto. Dramma per musica, con intermezzi, da rappresentarsi in Modena nel teatro Molza l'autunno 1714... In Modena, per il Soliani, 1714.
1714
  Albinoni Tommaso Il Radamisto. Dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero l'estate dell'anno 1728... In Firenze, ad istanza di Melchiorre Alberighi e Giuseppe Pagani, 1728.
1728
  Albinoni Tommaso Scipione nelle Spagne. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1724. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1724.
1724
  Albinoni Tommaso Statira. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustriss. signori Capranica l'anno 1726... In Roma, per il Rossi, s. d. (1726).
1726
  Albinoni Tommaso Statira. Drama per musica da recitarsi nel teatro di S. Angelo l'anno 1730. In Venezia, presso Alvise Valvasense in Frezzaria a San Mosè, 1730.
1730
  Albinoni Tommaso Li Stratagemi amorosi. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moisè, il carnovale dell'anno 1730. In Venezia, appresso Carlo Buonarrigo, 1730.
1730
  Albinoni Tommaso Il Tigrane re d'Armenia. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di San Cassiano l'anno 1697. Di Giulio Cesare Corradi... In Venezia, per il Nicolini, 1697.
1697
  Albinoni Tommaso Il Tiranno eroe. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano l'anno 1710... In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merceria, all'insegna della pace, 1710.
1710
  Albinoni Tommaso Il Tradimento tradito. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo l'anno 1709... In Venetia, per il Zuccato, 1709.
1709

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti