Aldrovandini Giuseppe Gl'Inganni amorosi scoperti in villa. Scherzo giocoso di Lelio Maria Landi, da rappresentarsi nel teatro Formagliari l'anno 1696. Musica del signor Giuseppe Aldrovandini... In Bologna, per gli eredi del Sarti, s. d. (1696).
1696
  Aldrovandini Giuseppe Gl'Inganni amorosi scoperti in villa. Scherzo giocoso di Lelio Maria Landi da rappresentarsi nel teatro Marsigli Rossi il carnevale dell'anno 1725. Musica di Giuseppe Aldrovandini... In Bologna, per Costantino Pisarri sotto le scuole, s. d. (1725).
1725
  Aldrovandini Giuseppe Gl'Inganni amorosi scoperti in villa. Scherzo giocoso di Lelio Maria Landi da rappresentarsi nel teatro Angelelli il carnevale dell'anno 1728. Musica del signor Giuseppe Aldrovandini... In Bologna, nella stamperia di Lelio della Volpe, s. d. (1728).
1728
  Aldrovandini Giuseppe Gl'Inganni amorosi scoperti in villa. Scherzo giocoso da rappresentarsi nel teatro pubblico l'anno MDCCXLVII... In Bologna, per il Sassi successore del Benacci, 1746.
1746
  Aldrovandini Giuseppe L'Italia humiliata al lampo del Divino flagello implora l'ajuto della Beata Vergine Maria. Oratorio per musica consacrato ecc. posto in musica dal sig. Giuseppe Aldrovandini Principe dell'Accademia de...
1702
  Aldrovandini Giuseppe Mitridate in Sebastia. Drama per musica da recitarsi nel teatro del Falcone di Genova nell'autunno del 1701. In Genova, alla stamp. di Antonio Scionico, 1701.
1701
  Aldrovandini Giuseppe Mitridate in Sabastia. Drama per musica da farsi rappresentare alla presenza delle loro AA. RR. di Savoja nel teatro Regio di Torino da Giacomo Maggi nel carnevale 1702. In Torino, per il Boetto e Guigonio, s. d. (1702).
1702
  Aldrovandini Giuseppe Mitridate in Sebastia. Drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel carnevale del 1704. In Firenze, per Vincenzo Vangelisti, s. d. (1704).
1704
  Aldrovandini Giuseppe Pirro. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo l'anno 1704 etc. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1704.
1704
  Aldrovandini Giuseppe Pirro. Drama per musica da rappresentarsi nell'Imp. e Duc. Teatro di Milano l'anno 1706... In Milano, per Marcantonio Pandolfo Malatesta, s. d. (1706).
1706
  Aldrovandini Giuseppe S. Sigismondo. Oratorio posto in musica dal sig. Giuseppe Aldovandini fatto rappresentare dal sig. Domenico Maria Boari in occasione della professione di dodici novizzi nella Confraternità di detto Santo... In Bologna, per gl'eredi d'Antonio Pisarri, 1691.
1691
  Aldrovandini Giuseppe S. Sigismondo re di Borgogna. Oratorio consacrato all'eminentiss. Principe il sig. Cardinale Ferdinando D'Adda dignissimo Legato di Bologna, fatto rappresentare da' signori notari del Foro Civile di B...
1704
  Aldrovandini Giuseppe Li Tre rivali al soglio. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatrino Marsigli Rossi in Bologna il carnevale del 1711... In Bologna, per Costantino Pisarri sotto le scuole all'insegna di S. Michele, 1710.
1710
  Aldrovandini Giuseppe Li Tre rivali al soglio. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Rimini il carnevale 1715... In Bologna, per Giulio Rossi e compagni alla Rosa, 1714.
1714
  Alessandri Felice Alcina e Ruggero. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1775, alla presenza delle Maestà Loro. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1775).
1775
  Alessandri Felice Arbace. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1782 etc. In Roma, per li Fratelli Puccinelli, 1782.
1782
  Alessandri Felice Argea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1773, alla presenza di S. S. R. M. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1773).
1773
  Alessandri Felice L'Artaserse. Dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 novembre 1783 per festeggiarsi i gloriosi nomi di Sua Maestà Cattolica ecc. In Napoli, presso Vincenzo Flauto, 1783.
1783
  Alessandri Felice Attalo re di Bitinia. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nell'autunno del 1780. In Firenze, si vende da Giovanni Risaliti, 1780.
1780
  Alessandri Felice Calliroe. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779... In Milano, appresso Gio. Batista Bianchi, s. d. (1779).
1779

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti