Albergati Pirro L'Innocenza di S. Eufemia. Oratorio posto in musica dal co. Pirro Albergati. Poesia del sig. dottore Antonio Pacini, da cantarsi la Domenica di Passione nella Chiesa de' RR. PP. dell'Oratorio, di S. Filippo Neri. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1694.
1694
  Albergati Pirro L'Innocenza di S. Eufemia. Musica del co. Pirro Capacell Albergati. Poesia del dottore A. P. In Bologna, per Clemente Maria Sassi successore del Benacci, 1732.
1732
  Albergati Pirro L'Iride di pace, o sia il B. Nicolò Albergati. Oratorio posto in musica dal co. Pirro Albergati, poesia del sig. D. Rainaldo Mollcia, cantato nella Chiesa dei RR. PP. dell'Oratorio di S. Filippo Neri, la domenica delle Palme l'anno 1690 In Bologna, per Pier-Maria Monti, s. d. (1690).
1690
  Albergati Pirro Maria annuciata dall'Angelo, Cantata per la sera di S. Giuseppe nella Congregazione di S. Gabrielle. Musica del co. Pirro Capacelli Albergati, poesia del sig. N. N. In Bologna, per gli eredi del Sarti alla Rosa, 1701.
1701
  Albergati Pirro Il Martirio di S. Sinibaldo. Oratorio posto in musica dal co. Pirro Albergati, da cantarsi in sua casa la sera delli 13 maggio l'anno 1696. Poesia del sig. dott. Antonio Pacini. In Bologna, per gl'eredi d'Antonio Pisarri, s. d. (1696).
1696
  Albergati Pirro Morte di Cristo da cantarsi nell'Oratorio dell'Arciconfraternita di Santa Maria della Morte la sera del Venerdì Santo. Musica del co. Pirro Capacelli Albergati. Poesia del sig. D. Gio. Battista Taroni. In Bologna, per li Rossi, e compagni sotto le scuole alla Rosa, 1719.
1719
  Albergati Pirro Morte di Cristo. Da cantarsi nell'Oratorio dell'Arciconfraternita di Santa Maria della Morte la sera del Venerdì Santo dell'anno corrente 1730. Musica del nobil uomo signor conte Pirro Capacelli Albergati. In Bologna, per il Bianchi all'insegna della Rosa, sotto le scuole, s. d. (1730).
1730
  Albergati Pirro Nabuccodonosor. Oratorio posto in musica del co. Pirro Albergati, poesia del sig. Giacomo Antonio Bergamori, cantato nella Chiesa de' RR. PP. dell'Oratorio di S. Filippo Neri la sera della domenica delle Palme. In Bologna, per Giacomo Monti, 1686.
1686
  Albergati Pirro Il Principe selvaggio. Drama da rappresentarsi in musica nel teatro Formagliari il carnevale dell'anno 1712 In Bologna, per Gio. Antonio Sassi, s. d. (1712).
1712
  Albergati Pirro Il Ritorno dalla capanna. Dialogo pastorale da cantarsi la sera di Natale nella Congregazione di S. Gabriele. Musica del co. Pirro Albergati. Poesia del sig. N. N. In Bologna, per gl'eredi di Antonio Pisarri, 1696.
1696
  Albergati Pirro S. Eustachio. Oratorio da cantarsi la domenica delle Palme nella congregazione di S. Gabrielle. Musica del co. Pirro Albergati, poesia del sig. Giacomo Antonio Bergamori. In Bologna, per gli eredi del Pisarri, 1699.
1699
  Albergati Pirro S. Orsola. Oratorio posto in musica dal co. Pirro Albergati. Poesia di Gaetano Cintoli. Cantato nella chiesa de' RR. PP. dell'oratorio di S. Filippo Neri la domenica delle Palme. In Bologna, per Giacomo Monti, 1689.
1689
  Albergati Pirro S. Ottilia. Oratorio da cantarsi la domenica delle Palme nella congregazione di S. Gabrielle. Musica del co. Pirro Capacelli Albergati. Poesia del sig. D. Gio. Battista Taroni. In Bologna, per Ferdinando Pisarri, all'Insegna di S. Antonio, 1705.
1705
  Albergati Pirro S. Ottilia. Oratorio da cantarsi nella chiesa de' RR. Padri dell'Oratorio di S. Filippo Neri la seconda domenica di Quaresima. Musica del co. Pirro Capacelli Albergati. Poesia del sig. D. Gio. Battista Taroni. In Bologna per il Rossi e compagni, alla Rosa, 1719.
1719
  Albergati Pirro S. Petronio principale protettore di Bologna. Oratorio. Musica del co. Pirro Capacelli Albergati. Poesia del co. Antonio Zaniboni. In Bologna, per Clemente Maria Sassi succesore del Benacci, 1732.
1732
  Albergati Pirro Serenata a due voci rappresentatasi la sera delli 27 agosto sù la publica piazza. Poesia del sig. N. N. Musica del conte Pirro Albergati. Alle bellissime dame del Reno. In Bologna, per gli eredi d'Antonio Pisarri, 1692.
1692
  Albergati Pirro Il Trionfo della Grazia ovvero la conversione di Maddalena. Poesia del sempre celebre eminentissimo sig. Cardinale Panphili, musica del co. Pirro Capacelli Albergati. In Bologna, per Clemente Maria Sassi successore del Benacci, 1729.
1729
  Alberti Giuseppe Matteo La Vergine annunziata. Oratorio per musica da recitarsi la sera delli 25 marzo 1720 nella chiesa de' MM. RR. PP. dell'Oratorio di S. Filippo Neri, detti della Madonna di Galliera. Poesia del sig. co. ...
1720
  Alberti Giuseppe Matteo La Vergine annunziata. Oratorio per musica da cantarsi la sera del 6 novembre 1721 nella residenza de' signori Accademici Filarmonici in occasione dell'apertura degli esercizi musicali, che ogni giove...
1721
  Albertini Gioacchino La Vergine vestale. Dramma serio del sig. Michelangelo Prunetti accademico quirino da rappresentarsi nel nobilissimo teatro d'Alibert detto delle Dame di Roma il carnevale dell'anno 1803. Posto in mus...
1803

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti