Martini P. Gianbattista Memorie diverse sull'antica musica dei Greci. Ms autogr. in 16.
  Martini P. Gianbattista Zibaldone martiniano. Contiene parecchi scritti sulla notazione specialmente degli antichi greci. Avvi ancora una dissertazione sui Tuoni o Modi.
  Martini P. Gianbattista Zibaldone Martiniano. Questa miscellanea si compone quasi interamente d'abbozzi del primo tomo della storia della musica che stava elaborando il P. Martini.
  Martini P. Giambattista Zibaldone Martiniano. Oltre parecchi brani della storia che stava abbozzando della musica il P. Martini, contiene questa miscellanea moltissimi squarci d'opere d'antichi scrittori dove è fatta parola più o meno del canto della primitiva chiesa, della salmodia, ecc.
  Mei Girolamo (Fiorentino) Discorso sopra la musica antica e moderna di M. Girolamo Mei cittadino ed Accademico fiorentino. In Venetia, 1602. Appresso Gio. Battista Ciotti, in 4°, di carte 12 non numerate.
1602
  Menard Les moeurs et les usages des Grecs. Par M. Menard, Conseiller au Présidial de Nimes, Académicien honoraire de l'Académie dee Sciences & des Belles Lettres de Lyon, et Associé à celle des Belles Lettres de Marseille. A Lyon, chez la Veuve Delaroche et fils. 1743, in 12°, di pag. 356.
1743
  Mersennus F. Marinus F. Marini Mersenni ordinis minimorum S. Francisci de Paula. Quaestiones celeberrimae in Genesim, cum accurata textus explicatione. In hoc volumine athei, et deistae impugnantur, et expugnantur, & Vulg...
1623
  Morelot Stéphen De la musique au XVe siécle. Notice sur un Manuscrit de la bibliothéque de Dijon, par Stéphen Morelot. Paris, 1856 in 4° gr. di pag. 28 con dodici carte in fine per gli esempli musicali.
1856
  Morocchi Rinaldo La Musica in Siena. Appunti storici relativi a quest'arte e a' suoi cultori. Opera premiata con medaglia di bronzo all'Esposizione musicale di Milano del 1881 edita per cura di Luciano Banchi. Siena, tip. e Lit. Sordo-muti di L. Lazzeri. 1886, in 8°.
1886
  Moroni Alessandro I Minuetti. Spigolature storiche del conte Alessandro Moroni. Roma, Voghera Carlo, tipografo. di S. M., 1880, in 12°, di pag. 126.
1880
  Muratori Lodovico Antonio Dissertazioni sopra le antichità italiane, già composte e pubblicate in latino, e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella, ecc. In Milano, 1751, a spese di Giambattista Pasquali, vol. 3 in 4°.
1751
  Nerici abate Luigi, di Lucca Dell'origine della musica moderna. Discorso letto dal socio ordinario abate Luigi Nerici nella seduta del 30 giugno 1869. Lucca, tipografia Giusti, 1872, in 8°, di pag. 45.
1872
  Nerici abate Luigi, di Lucca Storia della musica in Lucca dell'abate Maestro Luigi Nerici, socio ordinario della R. Accademia Lucchese. Lucca, tipografia Giusti, 1879. in 4° gr. col ritr. del Boccherini avanti il frontespizio.
1879
  Nisard Théodore Études sur les anciennes notations musicales de l'Europe. in 8°.
18..
  Oneto Nicolò (palermitano) Memoria sopra le cose musicali di Sardegna, del maestro Nicolò Oneto, direttore della cappella e del teatro civico di Cagliari. Cagliari, 1841, tipografia Monteverde, in 8° di pag. 62.
1841
  Orloff Gregorio Saggio sopra la storia della musica in Italia dai tempi più antichi fino ai nostri giorni del S. Con. Greg. Orloff. Traduzione di Benedetto Coronati. Roma, 1823-24 vol. 5 in 12°.
1823
  Pantologo Eleuterio (Conte Torriglione) La Musica italiana nel secolo XIX. Ricerche filosofico-critiche di Eleuterio Pantologo. Firenze, dalla tipografa Coen e Comp. 1828, in 16°, di pag. 80.
1828
  Pantologo Eleuterio (Conte Torriglione) Replica di Eleuterio Pantologo alla lettera del sig. F. Giorgetti responsiva alle riflessioni filosofico-critiche sulla musica italiana del secolo XIX. Firenze, tipografia Coen e Comp. 1828, in 16°. (Opuscolo di pag. 13).
1828
  Perotti Giannagostino di Vercelli Dissertazione di Giannagostino Perotti di Vercelli Accademico Filarmonico di Bologna, membro dell'Accademia Veneta di Belle Lettere, Socio ordinario della Società Italiana di Scienze Lettere ed Arti ...
1811
  Perrault Claude De la musique des anciens. Ms. in foglio di 20 carte.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti