Petra Vincenzo Sulle condizioni dell'odierna musica italiana. Ragionamento di Vincenzo Petra. Napoli, stamperia di Salvatore Piscopo 1854. in 8°.
1854
  Platania Pietro Sulla Musica in Sicilia nel presente secolo pel Socio Pietro Platania Direttore del Collegio di musica in Palermo. (Estratto di sole 4 carte in 4°).
18..
  Poirée Élie L'evolution de la musique. La musique en 1884. Les bases de l'evolution par Élie Poirée. Paris, Librairie Fischbacher, 1884 in 16°.
1884
  Prose de' Signori Accademici Gelati di Bologna Prose de' Signori Accademici Gelati di Bologna. In Bologna, per li Manolessi, 1671, in 4°, di pagine 432, con antiporta intagliata in rame, d'invenzione d'Agostino Caracci.
1671
  Provedi Francesco (Sanese) Paragone della Musica Antica, e della Moderna: Ragionamenti IV di Francesco Provedi coltellinajo Sanese. In 12°. L'opuscolo fa parte di un volumetto della Raccolta del Calogerà. Non v' è numerazion...
1754
  Remo Felix La Musique au Pays des Brouillards suivi de quelques biographies inedites d'artistes contemporains. Etude hamoristique et anecdotique de l'état actuel de la musique en Angleterre par Felix Remo. Paris, chez tous les libraires, 1885, in 16°.
1885
  Requeno ab. D. Vincenzo Saggi sul ristabilimento dell'arte armonica de' Greci e Romani cantori del Signor Abate D. Vincenzo Requeno Acc.-Clem. Parma, 1798. Per li fratelli Gozzi. Tomi 2 in 8°.
1798
  Ricotti Onestina La musica e i suoi cultori. Trattato elementare ad uso degli istituti educativi di Onestina Ricotti, maestra direttrice delle scuole di musica dell'Istituto Nazionale per le figlie dei militari; Membr...
1874
  Roussier abbé Pierre Ioseph Mémoire sur la musique des anciens, où l'on expose le Principe des Proportions authentiques, dites de Pythagore, & de divers Systémes de musique chez les Grecs, les Chinois & les Egyptiens. Avec un...
1770
  Roussier abbé Pierre Ioseph Lettre de M. l'abbé Roussier à l'auteur du journal des beaux-arts et des sciences, touchant la division du Zodiaque, & l'institution de la Semaine Planétaire, relativement à une progression géométrique, d'où dépendent les proportions musicales. Senz'anno, in 12°.
1771
  Ruta Michele (napolitano) Storia critica delle condizioni della musica in Italia e del Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli, per Michele Ruta maestro di cappella napolitano. Napoli, libreria Detken e Rocholl, Piazza Plebiscito, 1877, in 12° di pag. 216.
1877
  Sacchi D. Giovenale Della natura e perfezione della antica musica de' Greci, e della utilità che ci potremmo noi promettere dalla nostra applicandola secondo il loro esempio alla educazione de' giovani. Dissertazioni II...
1778
  Saggio storico della musica Saggio storico della musica. Traduzione del Cav. C... F... Italia, per D. R. Salvini, Dupui, e C.°, 1826, in 8° gr., di pag. 292.
1826
  Stafford William CooKe Histoire de la musique, par M. Stafford, traduite de l'anglais par M. Adèle Fétis, avec des notes, des corrections et des additions par M. Fétis. Paris, 1832, in 12°, di pag. 363.
1832
  Theseus Ambrosius (ex comitibus Albonesii, papiensis) Introductio in chaldaicam linguam, Syriacam, atque Armenicam, et decem alias linguae. Characterum differentium Alphabeta, circiter quadraginta, & eorundem invicem conformatio. Mystica et cabalistica q...
1539
  Thoinan Er. Les origines de la chapelle-musique des souverains de France. Paris, 1864, in 12°, di pag. 100.
1864
  Tognetti Francesco (bolognese) Discorso sui progressi della musica in Bologna, letto nella grande aula del Liceo filarmonico di essa città in occasione di solenne distribuzione de' premi; del già professore Francesco Tognetti. Con note. Bologna 1818, per le stampe di Annesio Nobili, in 4° grande, di pag. 32.
1818
  Tognetti Francesco (bolognese) Lettere di Francesco Tognetti bolognese, che servono di appendice al suo discorso su i progressi della musica in Bologna. Bologna, 1819, nella stamperia di Annesio Nobili, in 4° grande, di pagine 16.
1819
  Trambusti Giuseppe Storia della musica e specialmente dell'Italiana, scritta da Giuseppe Trambusti romano dd. M.M. dd. In., Socio di molte Accademie. Velletri, tipografia Colonnesi, 1867, in 8°.
1867
  Uberti Grazioso (di Cesena) Contrasto Musico. Opera dilettevole del Sig. Gratioso Vberti da Cesena. In Roma, per Lodovico Grignani, 1630, in 8°. Quattro carte non numerate in principio, poi seguono facc. 152.
1630

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti